Emergenza Covid-19

ologramma

Utente di lunga data
per me quando i positivi trovati non aumenteranno , per i morti bisognerà aspettare .
Una cosa ho capito bene se gli asintomatici non vanno in giro e prendono precauzione automaticamente i tutto decade ed è quello che hanno visto e fatto in Cina , ma se uno contagia un altro e un altro ancora saremo da capo , bisogna dire che li hanno chiuso dico chiuso una città di 11 milioni e non si usciva qui è pieno di paraculi o furbetti .
Il picco credo che lo iniziamo a vedere nella settimana prossima............sperem se no so cazzi
 

Skorpio

Utente di lunga data
Io ho capito che la grandezza rilevante sono i casi presenti.
Dato il grafico dei casi presenti, immagina di tirare una retta tangente in un punto al grafico, avrai il picco quando sarai in quel punto in cui il coefficiente angolare di questa retta sarà pari a 0, ossia quando questa retta sarà parallela all'asse delle ascisse. In sostanza il picco non è facilmente prevedibile, lo conosci a posteriori.
Questo è quel che ho capito io.
È una delle due interpretazioni che ho dato anche io
Es dati presenti (vivi) oggi = X

Domani 100 morti 1000 guariti 1200 nuovi casi
Dari presenti domani = X+100 (ancora non sia o al picco)

È più o meno così?
 

Skorpio

Utente di lunga data
Che se non è chiaro il riferimento (e non lo è) chiunque esordirà con "io ho capito che"
Ma appunto era per capire cosa si era capito, perché non pare per nulla chiaro questo picco che tutti hanno in bocca
 

bluestar02

Utente di lunga data
Sempre meglio lì da voi che al mercato di Ballarò. Le rivolte avvengono dove c'è già miseria e sottosviluppo, non ai Parioli , che nel caso di pericolo ,effettivamente in un paese allo sbando ,potrebbero essere i destinatari di saccheggi . Ma questo sarebbe un panorama da vera e propria guerra civile , che nemmeno in Venezuela ..... Tu poi stai in una zona lontana da realtà come quelle del Sud Italia o delle banliue Francesi.
Quindi mi pare proprio che la vostra preoccupazione rasenti la paranoia.
È la forma mentis americana
In questi casi omnibus parati anche a costo di essere paranoici. Meglio un paranoico vivo che uno sano di mente morto questo per sintetizzare la loro filosofia
 

Lara3

Utente di lunga data
Ho visto per caso una intervista a questa signora sulla 7, molto tempo fa, quando ancora si era agli inizi, dove diceva che per questa banale influenza la mortalità sarebbe stata solo un po' più alta, attorno al 3%, e sicuramente avrebbe coinvolto solo persone anziane e immunodepressi. Tutto con un sorriso ineffabile....
E da lì è partita la mia incazzatura, stavo mangiando e ho avuto la tentazione irrazionale di scagliare il piatto contro la tv.
A parte che il fatto che il 3% su 62 milioni di italiani fa quasi due milioni di morti, Lei chi cazzo è per minimizzare sulla morte dei deboli?
Sono nostro padre, nostra madre, i nostri figli malati, una parte della società che si aspetta e merita rispetto, protezione.
Anzichè sbilanciarsi in considerazioni che non spettano a loro dovrebbero smetterla di fare i fighi e dire stavolta l' unica cosa che si è capita, che cioè anche loro non ci capiscono un cazzo.
Almeno sarebbero onesti.
Ha fatto degli errori e non mi spiego come sia possibile per una nella sua posizione.
E non mi spiego perché qualcuno le chiede ancora il parere. Fino adesso non aveva capito la situazione, non credo sia più attendibile.
 
Ultima modifica:

isabel

Utente di lunga data
È una delle due interpretazioni che ho dato anche io
Es dati presenti (vivi) oggi = X

Domani 100 morti 1000 guariti 1200 nuovi casi
Dari presenti domani = X+100 (ancora non sia o al picco)

È più o meno così?
Supponiamo che i casi presenti di ieri fossero X.
I casi presenti di oggi saranno:
X + nuovi contagi - (morti + guariti).
 

stany

Utente di lunga data

Tanto per chiarire 😎.
Attenzione.....Stefano Montanari non è laureato in medicina, ma in farmacia (farmacologia).
Non esiste una cattedra di nanopatologia..... E di questo i detrattori del dottor Montanari si fanno forza per attaccare le sue ricerche.
Non più tardi dell'altro ieri ho risposto ad una dottoressa laureata in medicina che poi ho scoperto essere estetica, che insieme ad altri Medici hanno denunciato Montanari per le divulgazioni delle proprie ricerche,le quali ingenererebbero il panico nella popolazione.
La comunità scientifica ufficiale è compatta Nello stroncare la figura del dottor Montanari e i suoi studi.
Io lo seguo da almeno quando ci fu l'annosa polemica del microscopio con Beppe Grillo.
È chiaro che la comunità scientifica non lo vede di buon occhio e che , come per molti altri soggetti che studiano alternativamente rispetto al cliché istituzionale lo si voglia squalificare ,a partire dal fatto che non abbia il titolo di studio giusto.
Come se si volesse chiedere la laurea in ingegneria a Leonardo da Vinci.
 

Lara3

Utente di lunga data
Supponiamo che i casi presenti di ieri fossero X.
I casi presenti di oggi saranno
X + nuovi contagi - (morti + guariti).
Avete notato che il numero dei guariti a distanza di quasi due mesi è piuttosto basso, che è poco più dei decessi ?
È una malattia con un decorso abbastanza lungo, chi è attaccato ad un respiratore ci rimane un bel po’ ed in seguito nei reparti Covid. Si mantiene la positività per un periodo piuttosto lungo anche.
 

spleen

utente ?
Avete notato che il numero dei guariti a distanza di quasi due mesi è piuttosto basso, che è poco più dei decessi ?
È una malattia con un decorso abbastanza lungo, chi è attaccato ad un respiratore ci rimane un bel po’ ed in seguito nei reparti Covid. Si mantiene la positività per un periodo piuttosto lungo anche.
Brava Lara. E' il dato che anche a me risulta più inquietante.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho capito la tua interpretazione, ma appunto questa è una ottica, quella del primario di Terapia Intensiva

Per cui se io sono il primario, è oggi ci sono in tutta Italia 3 contagi in più rispetto a ieri, ma a me ne arrivano 33 in più in ospedale rispetto a quelli entrati ieri, da intubare, il famoso "picco" per me ha ancora davenire

Perché mi importa una sega se ci sono SOLO 3 contagi in più in tutta Italia rispetto a ieri , poiché a me ieri ne sono entrati 50 e oggi me ne entrano 83 in terapia intensiva

Non so se mi spiego
Non esattamente. Non è proprio un'ottica di un primario di terapia intensiva, è un'ottica di governo, dove se ti cambio la realtà, tu potresti cambiare qualcosa in risposta a quella realtà, specialmente se te la cambio nell'arco di meno di un mese (pure se il cambiamento è dovuto ad un virus). Faccio riferimento al "famoso" 8 marzo e varie movide sparse per il paese.
Forse @ipazia ne sa di più, ma per voci di corridoio, ho sentito dire che le persone del Bresciano/Bergamasco stanno un tantinello incazzate, un tantinello incazzate parecchio, e non so poi quanto saranno disposte a fare le pecorelle per un pacca sulla spalla (considerata anche la situazione economica).
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Brava Lara. E' il dato che anche a me risulta più inquietante.
Purtroppo anche senza sintomi puoi continuare a risultare positivo
Io rientro tra i malati . E non lo sono. E sento tanti come me che purtroppo al tampone di controllo risultano positivi quindi non guariti. Io devo ancora essere chiamata per il controllo. E chissà quanti come me
Ma sono persone che stanno bene
Io credo che nei dati ci sia un po’ di confusione
 

isabel

Utente di lunga data
Avete notato che il numero dei guariti a distanza di quasi due mesi è piuttosto basso, che è poco più dei decessi ?
È una malattia con un decorso abbastanza lungo, chi è attaccato ad un respiratore ci rimane un bel po’ ed in seguito nei reparti Covid. Si mantiene la positività per un periodo piuttosto lungo anche.
Eh, sì.
Anche dai grafici iniziali, quelli cinesi per intenderci, sembrava proprio così.
 

stany

Utente di lunga data
Ha fatto degli errori e non mi spiego come sia possibile per una nella sua posizione.
E non mi spiego perché qualcuno le chiede ancora il parere. Fino adesso non aveva capito la situazione, non credo sia più attendibile.
Burioni anche s'è lasciato andare a previsioni, commenti, opinioni...
E quando si parla troppo, qualche cazzata si dice.
L'unico ,insieme con quello padovano (virologo forse) che è pessimista a prescindere, che si tiene molto sul vago e possibilista è Galli.
Pregliasco viene mandato in TV ad aggiornare , più che altro, ed è un ottimo divulgatore ce riesce a parlare per dieci minuti senza farsi capire e dire alcunché di "compromettente".
 

Lara3

Utente di lunga data
Eh, sì.
Anche dai grafici iniziali, quelli cinesi per intenderci, sembrava proprio così.
Ed anche adesso i dati cinesi hanno questo alto numero di positivi che sembrano “non si decidano di guarire o di morire”. E loro hanno il problema da più di un mese prima di noi.
 

spleen

utente ?
Purtroppo anche senza sintomi puoi continuare a risultare positivo
Io rientro tra i malati . E non lo sono. E sento tanti come me che purtroppo al tampone di controllo risultano positivi quindi non guariti. Io devo ancora essere chiamata per il controllo. E chissà quanti come me
Ma sono persone che stanno bene
Io credo che nei dati ci sia un po’ di confusione
Innanzitutto sono contento che tu stia bene, e spero che tra poco tu possa essere annoverata tra i negativi.
Una curiosità: hai per caso notato delle differenze nel gusto o nell' olfatto?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ho visto per caso una intervista a questa signora sulla 7, molto tempo fa, quando ancora si era agli inizi, dove diceva che per questa banale influenza la mortalità sarebbe stata solo un po' più alta, attorno al 3%, e sicuramente avrebbe coinvolto solo persone anziane e immunodepressi. Tutto con un sorriso ineffabile....
E da lì è partita la mia incazzatura, stavo mangiando e ho avuto la tentazione irrazionale di scagliare il piatto contro la tv.
A parte che il fatto che il 3% su 62 milioni di italiani fa quasi due milioni di morti, Lei chi cazzo è per minimizzare sulla morte dei deboli?
Sono nostro padre, nostra madre, i nostri figli malati, una parte della società che si aspetta e merita rispetto, protezione.
Anzichè sbilanciarsi in considerazioni che non spettano a loro dovrebbero smetterla di fare i fighi e dire stavolta l' unica cosa che si è capita, che cioè anche loro non ci capiscono un cazzo.
Almeno sarebbero onesti.
E lo avevate scritto pagine e pagine fa, sia tu che @ipazia, quando ancora non c'era un topic dedicato.
Quando si parla di certe relazioni, si usa un termine: dissonanza. Sin dall'inizio, fermi alla banale misurazione negli aeroporti l'ho avvertita, tipo fare il chimico con un kit per bambini. Però mi ero detta "io son stupida, loro son quelli al potere, vuoi che facciano una cazzata simile? vuoi che se si sta facendo una cazzata immane nessuno dica niente?" :rolleyes:
E lo stesso è stato dopo, quando per tv rassicuravano che tanto "muoiono solo i vecchi". La mia impressione rispetto ai medici che han fatto comparsate in tv tranquillizzando i cittadini, è che non abbiano neppure lontanamente preso in considerazione la questione. Gli han dato in mano un comunicato stampa o qualcosa di simile dove inventarsi cosa dire, ma "mettendoci la faccia" poichè questo conta, e portare la faccia rassicurante di chi ha la cattedra.
Spero tanto di sbagliarmi, però per quello che ho visto... 🤷‍♀️
Certo che essersi fottuti per antropocentrismo è una visione completamente folle per me. Talmente folle che prendono spazio i vari complottismi, perchè solo l'uomo può decidere la fine dell'uomo.
 
Top