_

spleen

utente ?
Non è andata esattamente così.
A fronte di risposte serie, tra le quali anche la mia, non ha gradito comunque il confronto.
Cercava solo approvazione e niente più.
Vedo che siete molto sicuri nel valutare le persone dopo 10 righe che scrivono.
Comunque a me interessava (ripeto) l'argomento.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Perciò ho scritto "mettiamoci d'accordo". Nel senso "con noi stessi". Cosa vogliamo? Di che si parla?
Da quello che scrivi tu intravedi solo due tipi di rapporti.

1) farfalle nello stomaco
2) abitudine

Evidentemente la tua esperienza è questa.
Mica la contesto.
Ma è appunto la tua.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Non tutti colgono la differenza tra gioielli e bigiotteria ;)
Son di corsa, ma mi ha fatto piacere leggerti @spleen
Ti auguro di superare la cima del monte che stai scalando, e poter avere nuove vedute. :)
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Da quello che scrivi tu intravedi solo due tipi di rapporti.

1) farfalle nello stomaco
2) abitudine

Evidentemente la tua esperienza è questa.
Mica la contesto.
Ma è appunto la tua.
Mi sono basata su quello che scrivono. Se la routine, tanto odiata e contestata (non solo qui ma anche di là) è lo spauracchio, il contraltare qual è? Essere trattata da regina, essere vista come se non ci fossero altre donne al mondo, fare sesso ogni mezz'ora in tutte le posizioni possibili e in tutti i posti più trasgressioni che si possono immaginare? Per questo ho risposto basandomi sui due parametri.
In 16 anni (la mia storia più lunga e più ricca di fasi che ho avuto) ho vissuto tanti di quei tipi di rapporto da sembrare vissuto da persone diverse l'una dall'altra. Ne ho viste, eccome, di vie di mezzo. Ma ho risposto in base a quello che si scriveva. O ormoni in giostra o musi appesi. Ma so che non c'è solo quello.
 

Etta

Utente di lunga data
Ma già un rapporto di lunga data lo è. Non triste, non necessariamente. Ma abitudinario sì. È difficile, dopo tanti anni, che una persona ci faccia sentire come nei primi tempi. Per te è triste, per altri rassicurante. E non è che tutti i rapporti debbano essere come quello che hai avuto tu. Magari il prossimo che vivrai, SE ci sarà, visto quanto ci sei predisposta, sarà migliore. Non puoi saperlo e non puoi decidere che, siccome TU hai mollato, TUTTI debbano fare lo stesso.
L’abitudine nella coppia porta a tante cose. A non fare più sesso, a fare le cose meccanicamente, a non fare qualcosa di entusiasmante insieme eccc… Per quello che diventa, a mio parere, triste. Per quello anche che ci si fa l’amante.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ciò che ho sempre fatto io.
Guarda che non ho detto che sia giusto. Ho detto che chi cerca le emozioni in un rapporto di lunga data, è difficile che le trovi, e l'alternativa è cambiare partner. E così si rischia di far durare ogni storia al massimo sei mesi.
E poi tu non hai cambiato, tu hai fatto i capricci col padre di tua figlia e lo hai lasciato. E ora sei single.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
L’abitudine nella coppia porta a tante cose. A non fare più sesso, a fare le cose meccanicamente, a non fare qualcosa di entusiasmante insieme eccc… Per quello che diventa, a mio parere, triste. Per quello anche che ci si fa l’amante.
Mi spieghi per favore qual è il sillogismo abitudine=non fare più sesso?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì ma a un certo punto mettiamoci d'accordo. Vogliamo le farfalle nello stomaco perenni? Allora cambiamo partner. La giostra degli ormoni non è realizzabile, la passione non dura cent'anni. Vogliamo la tranquillità e la sensazione di essere "a casa"? Allora "rassegniamoci" all'abitudine, al fatto che questa persona ci possa sorprendere relativamente (il che vuol dire che le uniche sorprese che potrà farci saranno in negativo, molto spesso...😂).
Tutto non si può avere.
Ma io non vedo la possibilità solo delle due situazioni estreme.
Anche perché la sorpresa è proprio l’ultima cosa che voglio, ma anche credo sia auspicabile.
Ogni persona evolve, almeno si spera, e matura visioni diverse della vita, delle relazioni, della Storia e della propria storia.
Questo avviene individualmente e nel rapporto di coppia e di famiglia.
Le “farfalle“ ognuno le vive a modo proprio e , il più delle volte, rappresentano solo la somatizzazione del nostro senso di inadeguatezza di fronte a chi ci attrae e da cui temiamo di essere respinti. Mi sembra sano che spariscano di fronte alle conferme reciproche.
Ma io non vedo questo come negativo, ma proprio la condizione di base per “vivere felici e contenti“ potendo conoscersi sempre più a fondo.
Le emozioni, il più delle volte senza nome, sono un mito del nostro tempo e servono come le narrazioni nostalgiche (vero @Jacaranda ?) a venderci auto o biscotti o profumi. Non vedo emozioni in una relazione importante se non condivise.
Certamente una relazione duratura dovrebbe essere tranquilla, ma non in stato comatoso.
 

Etta

Utente di lunga data
Guarda che non ho detto che sia giusto. Ho detto che chi cerca le emozioni in un rapporto di lunga data, è difficile che le trovi, e l'alternativa è cambiare partner. E così si rischia di far durare ogni storia al massimo sei mesi.
E poi tu non hai cambiato, tu hai fatto i capricci col padre di tua figlia e lo hai lasciato. E ora sei single.
6 mesi? Adesso non esagerare. Se scade la passione dopo 6 mesi è grave. Almeno un po’ di anni di solito dura.


Capricci? Quindi separarsi da una persona con la quale non stai più bene, del quale non sei più innamorata e che si comporta male nei tuoi confronti, sarebbe fare i capricci? Allora ben vengano i capricci.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciò che ho sempre fatto io.
L’abitudine nella coppia porta a tante cose. A non fare più sesso, a fare le cose meccanicamente, a non fare qualcosa di entusiasmante insieme eccc… Per quello che diventa, a mio parere, triste. Per quello anche che ci si fa l’amante.
Tu non sei l’unica a pensarla in questo modo. È una visione diffusa.
Questo può accadere, ma non è che la soluzione sia l’amante.
 

Etta

Utente di lunga data
Tu non sei l’unica a pensarla in questo modo. È una visione diffusa.
Questo può accadere, ma non è che la soluzione sia l’amante.
La soluzione sarebbe lasciarsi. O provare a risolvere semmai. Molti rimangono sempre nel mezzo però.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma io non vedo la possibilità solo delle due situazioni estreme.
Anche perché la sorpresa è proprio l’ultima cosa che voglio, ma anche credo sia auspicabile.
Ogni persona evolve, almeno si spera, e matura visioni diverse della vita, delle relazioni, della Storia e della propria storia.
Questo avviene individualmente e nel rapporto di coppia e di famiglia.
Le “farfalle“ ognuno le vive a modo proprio e , il più delle volte, rappresentano solo la somatizzazione del nostro senso di inadeguatezza di fronte a chi ci attrae e da cui temiamo di essere respinti. Mi sembra sano che spariscano di fronte alle conferme reciproche.
Ma io non vedo questo come negativo, ma proprio la condizione di base per “vivere felici e contenti“ potendo conoscersi sempre più a fondo.
Le emozioni, il più delle volte senza nome, sono un mito del nostro tempo e servono come le narrazioni nostalgiche (vero @Jacaranda ?) a venderci auto o biscotti o profumi. Non vedo emozioni in una relazione importante se non condivise.
Certamente una relazione duratura dovrebbe essere tranquilla, ma non in stato comatoso.
Vedo sempre più che sono stata fraintesa... anche da Pinco che di solito mi interpreta bene. Neanche per me è una cosa negativa, anzi ben venga l'abitudine, ben venga il conoscere reazioni o comportamenti dell'altro, vuol dire che stiamo facendo un percorso insieme, è rassicurante e indica che il rapporto è collaudato. La giostra ormonale perenne, o meglio, il volerla mantenere potrebbe essere un sintomo di immaturità caratteriale.
Lo stato comatoso di una relazione è altra cosa, e il non volerlo vedere a tutti i costi porta sì, all'infelicità e alla crisi vera.
Onestamente, non capisco cosa mi contesti.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
6 mesi? Adesso non esagerare. Se scade la passione dopo 6 mesi è grave. Almeno un po’ di anni di solito dura.


Capricci? Quindi separarsi da una persona con la quale non stai più bene, del quale non sei più innamorata e che si comporta male nei tuoi confronti, sarebbe fare i capricci? Allora ben vengano i capricci.
Non mi dai l'impressione di una che media i contrasti, che cerca di dare tutto in un rapporto.
 
Top