oriente70
Utente di lunga data
Per certi versi....parla per te. Puo' anche essere meglio per certi versi.
Per certi versi....parla per te. Puo' anche essere meglio per certi versi.
Nemmeno tradire, se è per questo.Per me le insoddisfazione del rapporto sono comunque elementi validi da considerare ma meno schiavizzanti rispetto alle problematiche di cui parlavo io... il mio discorso era proprio su delle situazioni di vita che non sono proprio state colte né capite e che tantomeno possono essere capite da chi non le ha vissute, c'è poco da fare...
In ogni caso anche una profonda insoddisfazione nel rapporto non pesa poco... facile dire basta lasciarsi o parlarne, magari non ci si lascia perché si è ancora innamorati e magari parlarne spesso non porta delle risoluzioni immediate o comunque durature nel tempo. Ma va bhe tutti fenomeni quindi che vuoi che sia lasciare chi si ama... una passeggiata
Ma perché tradire e soffrire che senso ha? Il tradire deve aggiungere qualcosa di positivo, se aggiunge sentimenti negativi mi sembra da stupidi farloChe dire ragazzi.. beati voi che siete tutti così risolti e con tanta verità in mano.. io non la vedo così, ho conosciuto persone che hanno tradito soffrendo molto e non spassandosela come pensano tutti... ma va bhe, l'importante è essere convinti
Certo ma non soffri. Puoi avere senso di colpa e anche lì mi tengo i miei dubbi,Perché non si può tradire essendo comunque consapevoli di star facendo uno sbaglio e soffrendone? bo.
Forse per soffrire si intendono i sensi di colpaMa perché tradire e soffrire che senso ha? Il tradire deve aggiungere qualcosa di positivo, se aggiunge sentimenti negativi mi sembra da stupidi farlo
sull’indispensabile mi auguro di non esserlo per nessuno e faccio in modo che nessuno lo sia per me. Figli compresi .
Leggi il pensiero?Sottontendeva peggio dai, tipo vaso rotto incollato con l'attak
Io starei meglio se fossi tradita e riuscissi a capire che la cosa non ha a che fare con me... che il mio uomo non ha preferito un'altra o non ha messo in discussione il suo amore ma semplicemente si è perso davanti ad una propria necessità interiore, e non si parla di sesso, si parla di conferma del proprio valore. Ma è un ragionamento complesso e mi rendo conto non per tutti... chi vuole può continuare a dire "mi ha tradita perché non mi ama più", quando il massimo dell'analisi che si riesce a fare è questa inutile accanirsi con concetti più profondi
mah..sai…prima farei una premessa tranquillizzante: qui quasi nessuno dice se tradisci non ami..almeno la maggior parte delle persone. . Ma, a parte questo. butto Li un esempio…Ma proprio buttato a caso. Ammettiamo che tu abbia un marito e scoprissi che ti ha tradito per, che so, quattro anni..,magari presentandoti anche l’amante a casa vostra…frequentata spesso perche magari in trasferta e collega di lavoro … e una volta deciso che la storia e’ finita e tu lo scoprissi, lui disperato ti dicesse che ti ha fatta becca per 4 anni ma ti ama e l’ha fatto solo perche’ travolto da conflitti interiori… la testata al setto nasale non gliela daresti vero?Certo, può succedere tutto.
Il mio concetto è solo che un tradimento non implica per forza una mancanza di amore. Liberi di pensarla diversamente, io la penso così, altrimenti non si spiegherebbero nemmeno quelle coppie che la superano e che felicemente ricominciano una vita insieme ecc
Io non credo che ce la farei.Riconoscendo i propri errori, da ambo le parti, e riconoscendo la forza di un amore che regge ad una bufera del genere, ad esempio.
Se così fosse allora sarebbero quasi tutti insicuri.quindi tradiscono solo gli insicuri e quelli con un'adolescenza di merda?
Non è questione di essere convinti. Evidentemente qui i traditori non girano intorno alle scuse. Sono consapevoli delle loro azioni senza fare piagnistei.Che dire ragazzi.. beati voi che siete tutti così risolti e con tanta verità in mano.. io non la vedo così, ho conosciuto persone che hanno tradito soffrendo molto e non spassandosela come pensano tutti... ma va bhe, l'importante è essere convinti
Ai quali ripeto credo poco in tradimento duraturiForse per soffrire si intendono i sensi di colpa
6-i comunistiMolto deresponsabilizzante questa cosa e molto moderna:
Non è colpa mia ma è colpa di:
1) traumi irrisolti
2) DSA
3) un gene modificato
4) i cambiamenti climatici
5) varie ed eventuali
Mettere la crocetta sulla causa effettiva. Anche più di una.
Si accettaMmhh… mi sbagliero’ ma mi sembra di riconoscere il tuo stile… diverso ruolo, stesso pensiero…
mah..sai…prima farei una premessa tranquillizzante: qui quasi nessuno dice se tradisci non ami..almeno la maggior parte delle persone. . Ma, a parte questo. butto Li un esempio…Ma proprio buttato a caso. Ammettiamo che tu abbia un marito e scoprissi che ti ha tradito per, che so, quattro anni..,magari presentandoti anche l’amante a casa vostra…frequentata spesso perche magari in trasferta spesso e collega di lavoro … e una volta deciso che la storia e’ finita e tu lo scoprissi, lui disperato ti dicesse che ti ha fatta becca per 4 anni ma ti ama e l’ha fatto solo perche’ travolto da conflitti interiori… la testata al setto nasale non gliela daresti vero?

e che ci stai a fare con uno di cui non t'interessa il dolore?Bello... sappi che per come la vedo io se un corno prima o poi gli spunta il pianto che si farà non mi susciterà nessuna imprescindibile compassione, ma tant'è... che alla fine la merda sarai tu![]()
Sì ti fa “aprire” ad un altra persona.forse il tradimento ti fa tirare fuori cose che non osavi dire prima , forse ti fa aprire come non avevi mai fatto, forse ti fa uscire dal guscio, ti fa togliere quella corazza di superiorita' che avevi, forse.....eh sono tante le cose
Vero nel mio caso perché è stato solo un tradimento per mancanza di sesso,non scoperto quindi io non ho ricominciato ,come dici tu , più forte di prima solo ho seguitato la solita vita.Certo, può succedere tutto.
Il mio concetto è solo che un tradimento non implica per forza una mancanza di amore. Liberi di pensarla diversamente, io la penso così, altrimenti non si spiegherebbero nemmeno quelle coppie che la superano e che felicemente ricominciano una vita insieme ecc
Ascolta, però..E allora di che parliamo se certe cose non si sono vissute... non portano in AUTOMATICO a tradire. Ma se ad esempio un genitore ha preferito a te LA MERDA, e ti ha messo in secondo piano anche rispetto a questa, se non sei stata abbastanza nemmeno per rinunciare a quello schifo, come pensi che percepirai la tua persona? Quanto pensi che il tuo valore lo ritroverai con facilità? Quanto pensi che in un momento in cui la tua relazione di coppia non starà in Up non cercherai una conferma a te stesso? Magari mai, ma magari invece può capitarti senza che per questo la cosa dipenda dal tuo sentimento o dalla persona che hai accanto. Ma una cosa così con se stessi non si può capire, è inutile.
Continuiamo a dire che si tradisce per amore del pacco e della gnocca e famo prima.
Per quanto mi riguarda se qualche tradito leggerà questa conversazione mi auguro non cada subito in questa trappola nulla e quantomeno cerchi un secondo di capire chi ha vicino... magari un bastardo, o magari no.
Ma tradendo il male glielo fa.Secondo me si supera un tradimento quando si accettano si le “debolezze” (se
Proprio vogliamo chiamarle cosi) dell’altro, ma non legate a scuse buttate li tipo psicologo arrangiato, ma accettando che l’altro abbia voluto soddisfare il proprio star bene, senza volerti far del male ma dando spazio esclusivamente a se stesso. Magari poi puo’ essersi scontrato con la realta’ e aver capito quanto rischiava di perdere o abbiate finalmente approfittato dello tsunami per far chiarezza In un rapporto stanco. Oppure ti piglia per il culo. Se trovi un alibi esogeno, tanto vale dire che e’ colpa dell’amante che lo ha irretito…si fa prima...porello uguale, no?
Leggi bene, non ho detto senza far del male ma senza voler far del male. C’e’ differemza non trovi? Quella differenza famosa tra il dolo e la colpaMa tradendo il male glielo fa.