Ma questa roba

Brunetta

Utente di lunga data
No, la nuova interpretazione della corta suprema vuole abolire anche il principio di basarsi su sentenze pregresse. Dichiarazione del suo decano
Credo che sia difficile da capire anche questo.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
l'utero sì. quello che c'è dentro no. ti si è già risposto varie volte che quello che sostieni tu, non esiste. vedi che puoi fare
Difatti, se noti, mai ho scritto che esiste ma ho solo parlato di quello che secondo me dovrebbe essere. Ciò che esiste e‘ che si va a legiferare su tutto con il risultato che poi nasce il mercato nero. E vale nell’aborto, come nell’installazione degli impianti a gas. Troppe norme generano solo evasioni e illeciti.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io mi gestisco benissimo.
Ma sono consapevole di non essere né io né nessun altro la misura di tutte le cose e che tutti devono essere tutelati, anche coloro che non possono farlo da sé. A parte che un mondo senza regole sarebbe il caos.
Concedere la liberta ad una donna di gestire il suo feto fino alla nascita, sarebbe il caos?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Difatti, se noti, mai ho scritto che esiste ma ho solo parlato di quello che secondo me dovrebbe essere. Ciò che esiste e‘ che si va a legiferare su tutto con il risultato che poi nasce il mercato nero. E vale nell’aborto, come nell’installazione degli impianti a gas. Troppe norme generano solo evasioni e illeciti.
non sono comunista quindi non ho il normativismo compulsivo. sarebbe sempre possibile scrivere una legge comprensibile anche agli scemi. se confronti la parte generale del codice penale italiano del 1930 con la parte speciale scritta dopo, capisci anche visivamente cosa intendo
 

Pincopallino

Utente di lunga data
non sono comunista quindi non ho il normativismo compulsivo. sarebbe sempre possibile scrivere una legge comprensibile anche agli scemi. se confronti la parte generale del codice penale italiano del 1930 con la parte speciale scritta dopo, capisci anche visivamente cosa intendo
Va bene ci proverò.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Concedere la liberta ad una donna di gestire il suo feto fino alla nascita, sarebbe il caos?
Ha già provato perplesso a spiegare.
La società nasce quando si stabiliscono regole. La nostra società attuale comporta un welfare che comprende la tutela della salute dei suoi componenti, tra l’altro non solo i cittadini.
Non si lascia morire nessuno nemmeno se ha tentato il suicidio.
La maternità e la gravidanza sono tutelate e viene tutelata la salute della donna e del nascituro a spese di tutti. Quindi la comunità ha il diritto e il dovere di stabilire regole.
Non stabilirle vuol dire che ognuno fa come gli pare, ma a spese proprie e senza tutela.
È inconcepibile ciò che dici. Roba da quattordicenne prima di aver iniziato a studiare filosofia, figuriamoci diritto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
questo è l'articolo 1 della L.194/78

Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite. Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l'aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite.

parvemi essere ancora vigente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ha già provato perplesso a spiegare.
La società nasce quando si stabiliscono regole. La nostra società attuale comporta un welfare che comprende la tutela della salute dei suoi componenti, tra l’altro non solo i cittadini.
Non si lascia morire nessuno nemmeno se ha tentato il suicidio.
La maternità e la gravidanza sono tutelate e viene tutelata la salute della donna e del nascituro a spese di tutti. Quindi la comunità ha il diritto e il dovere di stabilire regole.
Non stabilirle vuol dire che ognuno fa come gli pare, ma a spese proprie e senza tutela.
È inconcepibile ciò che dici. Roba da quattordicenne prima di aver iniziato a studiare filosofia, figuriamoci diritto.
tutti paroloni, argomentoni, tuttavia se una donna in cinta al settimo mese decide di non volerlo più far nascere, dal mio punto di vista ne ha totale facoltà.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
questo è l'articolo 1 della L.194/78

Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite. Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l'aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite.

parvemi essere ancora vigente.
Promuovere non significa obbligare, giusto?
 

Brunetta

Utente di lunga data
tutti paroloni, argomentoni, tuttavia se una donna in cinta al settimo mese decide di non volerlo più far nascere, dal mio punto di vista ne ha totale facoltà.
Stai provocando.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Stai provocando.
Fossimo ad un tavolo io da una parte e tu e perplesso dall’altra con in mezzo un po’ da bere e due stuzzichini capiresti che non è vero. Però se ti piace crederlo fai pure. A me non piace far cambiare idea alle persone.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fossimo ad un tavolo io da una parte e tu e perplesso dall’altra con in mezzo un po’ da bere e due stuzzichini capiresti che non è vero. Però se ti piace crederlo fai pure. A me non piace far cambiare idea alle persone.
Se non provochi, non sei in grado di considerare gli interessi contrapposti.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Promuovere non significa obbligare, giusto?
significa indirizzare la scelta. checchè ne dicano i fabianisti, lo scopo di ogni forma di vita è di crescere e moltiplicarsi. e vale anche per l'uomo.

se poi vuoi fare il sessantottino fuori tempo massimo, ok
 

Pincopallino

Utente di lunga data
significa indirizzare la scelta. checchè ne dicano i fabianisti, lo scopo di ogni forma di vita è di crescere e moltiplicarsi. e vale anche per l'uomo.
se poi vuoi fare il sessantottino fuori tempo massimo, ok
dire cose contrarie al vostro sentire si chiama essere sessantottini?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Se non provochi, non sei in grado di considerare gli interessi contrapposti.
Io considero bene quello dite e comprendo il vostro punto di vista. Se noti, non vi accuso di provocare, non vi accuso di essere sessantottini o di non capire. Semplicemente scrivo il mio pensiero, che siccome non si allinea con il tuo, allora divento provocatore.
 
Top