Comunque mantenersi a - 20 kg

danny

Utente di lunga data
Sai anche cosa pensano? La maggior parte di loro non parlano dei loro disturbi.
E anche di questo ne avrei da parlare io per esperienza.
E' un mondo che a chi ne è fuori risulta incomprensibile.
Chi è dentro, deve sforzarsi di comprendere ciò che non è intuibile.
Nulla è ovvio quando si approcciano i disturbi alimentari.
 

danny

Utente di lunga data
Lasciamo perdere questo discorso...in questi giorni ho dovuto toccare con mano questo tipo di situazione e sono rimasta sconvolta...sentirne parlare è un conto, vedere effettivamente cosa succede, quello che pensano e fanno le persone affette da queste patologie è devastante.
E' un disturbo psichiatrico, di solito, non nutrizionale.
Anche se poi a curarlo ci sono i medici nutrizionisti, che hanno il compito di evitare danni importanti alla persona o la morte.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E' un disturbo psichiatrico, di solito, non nutrizionale.
Anche se poi a curarlo ci sono i medici nutrizionisti, che hanno il compito di evitare danni importanti alla persona o la morte.
ma infatti io parlavo con una ragazza che mi diceva che lei non mangiava non per dimagrire, sapeva perfettamente di essere magra, ma lei non mangiava per punirsi, perchè era cattiva e si doveva punire
 

danny

Utente di lunga data
ma infatti io parlavo con una ragazza che mi diceva che lei non mangiava non per dimagrire, sapeva perfettamente di essere magra, ma lei non mangiava per punirsi, perchè era cattiva e si doveva punire
E' un'estrema forma di controllo sul proprio corpo, in genere, derivante da un'ossessione.
Spesso l'anoressia è solo il sintomo di un disturbo psichiatrica latente.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
E' un'estrema forma di controllo sul proprio corpo, in genere, derivante da un'ossessione.
Spesso l'anoressia è solo il sintomo di un disturbo psichiatrica latente.
e probabilmente anche genetico, la zia di questa ragazza aveva lo stesso problema (aveva perchè è morta)
 

danny

Utente di lunga data
e probabilmente anche genetico, la zia di questa ragazza aveva lo stesso problema (aveva perchè è morta)
Senza indulgere troppo nell'approfondimento, esistono fattori predisponenti (e qui la componente genetica può avere peso), scatenanti (l'ambiente, particolari episodi accaduti etc.) e di mantenimento (gestione dei familiari, abitudini di vita etc.).
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Senza indulgere troppo nell'approfondimento, esistono fattori predisponenti (e qui la componente genetica può avere peso), scatenanti (l'ambiente, particolari episodi accaduti etc.) e di mantenimento (gestione dei familiari, abitudini di vita etc.).
Ma sicuramente, però se mi parli di patologie psichiatriche, l’ereditarietà è una componente fondamentale
 

CIRCE74

Utente di lunga data
E' un disturbo psichiatrico, di solito, non nutrizionale.
Anche se poi a curarlo ci sono i medici nutrizionisti, che hanno il compito di evitare danni importanti alla persona o la morte.
Giusto, è un bruttissimo problema, difficile da risolvere...mi trovo in una situazione in cui, visto il legame che ho con le persone coinvolte, vorrei aiutare ma non so come fare... cercherò di fare sentire la mia vicinanza il più possibile e nel caso ci fosse qualcosa di concreto da fare io ci sarò...
 

danny

Utente di lunga data
Giusto, è un bruttissimo problema, difficile da risolvere...mi trovo in una situazione in cui, visto il legame che ho con le persone coinvolte, vorrei aiutare ma non so come fare... cercherò di fare sentire la mia vicinanza il più possibile e nel caso ci fosse qualcosa di concreto da fare io ci sarò...
È una cosa che ti porti per sempre.
Anche adesso, mia figlia che è in terapia farmacologica e sta bene (rispetto a prima) va in crisi se sposti l'ordine delle cose in frigorifero. È un problema che ci hanno spiegato in ospedale nei corsi. Lei non dovrebbe avere accesso al frigorifero né fare la spesa.
Ma non sempre è possibile.
Aiutare richiede energie e competenze che nessuno dal di fuori può comprendere quanto ingenti siano.
E oltre a prosciugarti come genitore (la gestione delle energie individuali è un altro grosso problema) ti pone nella terribile situazione di dover usare strategie, quelle che ti indicano in ospedale per evitare il mantenimento.
O il suicidio.
Perché comunque il risultato massimo che puoi ottenere non è mai la guarigione.
I disturbi alimentari restano tutta la vita.
È la sopravvivenza al disturbo.
È un lavoraccio per i professionisti, una persona comune non può risolvere granché.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
Giusto, è un bruttissimo problema, difficile da risolvere...mi trovo in una situazione in cui, visto il legame che ho con le persone coinvolte, vorrei aiutare ma non so come fare... cercherò di fare sentire la mia vicinanza il più possibile e nel caso ci fosse qualcosa di concreto da fare io ci sarò...
nel dubbio non fare nulla, già sapere che ci sei è sufficiente.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
È una cosa che ti porti per sempre.
Anche adesso, mia figlia che è in terapia farmacologica e sta bene (rispetto a prima) va in crisi se sposti l'ordine delle cose in frigorifero. È un problema che ci hanno spiegato in ospedale nei corsi. Lei non dovrebbe avere accesso al frigorifero né fare la spesa.
Ma non sempre è possibile.
Aiutare richiede energie e competenze che nessuno dal di fuori può comprendere quanto ingenti siano.
E oltre a prosciugarti come genitore (la gestione delle energie individuali è un altro grosso problema) ti pone nella terribile situazione di dover usare strategie, quelle che ti indicano in ospedale per evitare il mantenimento.
O il suicidio.
Perché comunque il risultato massimo che puoi ottenere non è mai la guarigione.
I disturbi alimentari restano tutta la vita.
È la sopravvivenza al disturbo.
È un lavoraccio per i professionisti, una persona comune non può risolvere granché.
Una persona da sola non può fare niente!..sai la cosa che mi ha lasciata più basita cos'è stata? A questa ragazzina dà fastidio vedere troppo cibo tutto insieme...tipo se ti trovi in quei bar dove hanno una grande vetrina con il dolce e salato tutto esposto in gran quantità...l'ho vista quasi scappare... è una cosa che mi ha fatto un male cane...quando pensi a questi disturbi pensi solo che l'unico problema che hanno le persone affette da questa patologia sia il non mangiare...ci sono invece un sacco di comportamenti che sembrano assurdi alla vista di una persona "sana" che invece fanno capire il loro disagio quando devono affrontare il cibo.
Quello che deve affrontare il genitore è pesantissimo anche perché da una parte sta ovviamente male per tuo figlio è preoccupato ma dall'altra parte monta la rabbia per il dover affrontare una cosa di cui spesso non si riesce a capire a fondo l'origine...questo mi è stato raccontato ed ho visto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una persona da sola non può fare niente!..sai la cosa che mi ha lasciata più basita cos'è stata? A questa ragazzina dà fastidio vedere troppo cibo tutto insieme...tipo se ti trovi in quei bar dove hanno una grande vetrina con il dolce e salato tutto esposto in gran quantità...l'ho vista quasi scappare... è una cosa che mi ha fatto un male cane...quando pensi a questi disturbi pensi solo che l'unico problema che hanno le persone affette da questa patologia sia il non mangiare...ci sono invece un sacco di comportamenti che sembrano assurdi alla vista di una persona "sana" che invece fanno capire il loro disagio quando devono affrontare il cibo.
Quello che deve affrontare il genitore è pesantissimo anche perché da una parte sta ovviamente male per tuo figlio è preoccupato ma dall'altra parte monta la rabbia per il dover affrontare una cosa di cui spesso non si riesce a capire a fondo l'origine...questo mi è stato raccontato ed ho visto.
Conosco uno che ci aspettato ai giardini mentre eravamo in pizzeria. Il cibo e la gente che mangiava gli causavano repulsione.
Adesso va al ristorante volentieri.
 

Marjanna

Utente di lunga data
È una cosa che ti porti per sempre.
Anche adesso, mia figlia che è in terapia farmacologica e sta bene (rispetto a prima) va in crisi se sposti l'ordine delle cose in frigorifero. È un problema che ci hanno spiegato in ospedale nei corsi. Lei non dovrebbe avere accesso al frigorifero né fare la spesa.
Ma non sempre è possibile.
Aiutare richiede energie e competenze che nessuno dal di fuori può comprendere quanto ingenti siano.
E oltre a prosciugarti come genitore (la gestione delle energie individuali è un altro grosso problema) ti pone nella terribile situazione di dover usare strategie, quelle che ti indicano in ospedale per evitare il mantenimento.
O il suicidio.
Perché comunque il risultato massimo che puoi ottenere non è mai la guarigione.
I disturbi alimentari restano tutta la vita.
È la sopravvivenza al disturbo.
È un lavoraccio per i professionisti, una persona comune non può risolvere granché.
Perdonami Danny, non voglio darti contro, ma di tutti sti illustri professori, ce n'è uno che abbia colto alcuni lati di tua moglie?
Perchè per quel poco che ho letto di lei, io non vedo così casuale il senso di mettere in ordine un frigo (o altro).
Il rapporto tra te e tua moglie arriva a me come qualcosa di veramente contorto. Tu sei un uomo che ci prova, che lotta, non lo metto in dubbio, ma non sei felice.
E tua moglie, pensi la sappia amare? O dovrei dire: pensi sappia amare?
Faccio fatica a leggere la parola per sempre, a fronte di una ragazzina, sembra quasi una condanna.
Il disturbo non pensi possa essere una manifestazione della distorsione che ha assorbito, perchè vuoi allontanare l'idea che l'origine sia dal contesto familiare?
E' possibile che neppure questo ti abbia dato la spinta per affrontare tua moglie, per scavare?
 

danny

Utente di lunga data
Una persona da sola non può fare niente!..sai la cosa che mi ha lasciata più basita cos'è stata? A questa ragazzina dà fastidio vedere troppo cibo tutto insieme...tipo se ti trovi in quei bar dove hanno una grande vetrina con il dolce e salato tutto esposto in gran quantità...l'ho vista quasi scappare... è una cosa che mi ha fatto un male cane...quando pensi a questi disturbi pensi solo che l'unico problema che hanno le persone affette da questa patologia sia il non mangiare...ci sono invece un sacco di comportamenti che sembrano assurdi alla vista di una persona "sana" che invece fanno capire il loro disagio quando devono affrontare il cibo.
Quello che deve affrontare il genitore è pesantissimo anche perché da una parte sta ovviamente male per tuo figlio è preoccupato ma dall'altra parte monta la rabbia per il dover affrontare una cosa di cui spesso non si riesce a capire a fondo l'origine...questo mi è stato raccontato ed ho visto.
È un casino.
Avendo partecipato a incontri con altre coppie per lungo tempo, hai testimonianze dirette e ti rendi conto del senso di impotenza di tutti.
Le reazioni col trascorrere degli anni sono diverse, dalla rabbia alla disperazione fino alla fine all'alimentazione, al rancore. Di tutto.
Credo che sia una patologia psichiatrica misconosciuta ai più, che la associano alle diete.
In realtà si associa all'autolesionismo in tutte le sue forme, con stati ossessivi e maniacal i.
 

danny

Utente di lunga data
Perdonami Danny, non voglio darti contro, ma di tutti sti illustri professori, ce n'è uno che abbia colto alcuni lati di tua moglie?
Perchè per quel poco che ho letto di lei, io non vedo così casuale il senso di mettere in ordine un frigo (o altro).
Il rapporto tra te e tua moglie arriva a me come qualcosa di veramente contorto. Tu sei un uomo che ci prova, che lotta, non lo metto in dubbio, ma non sei felice.
E tua moglie, pensi la sappia amare? O dovrei dire: pensi sappia amare?
Faccio fatica a leggere la parola per sempre, a fronte di una ragazzina, sembra quasi una condanna.
Il disturbo non pensi possa essere una manifestazione della distorsione che ha assorbito, perchè vuoi allontanare l'idea che l'origine sia dal contesto familiare?
E' possibile che neppure questo ti abbia dato la spinta per affrontare tua moglie, per scavare?
In generale tutti ci hanno ritenuti molto collaborativi.
Mia moglie ha reazioni nella norma, ovvero previste in questi tipi di eventi.
Lo psicologo dice che mia figlia ha un forte legame con sua madre. La considera una donna forte, un suo modello, mentre papà è il lato autorevole e comprensivo.
Tutto sommato nella norma.
Tieni conto che le situazioni che vedono gli specialisti sono di livello allucinante, in molti casi.
Per cui noi siamo assolutamente equilibrati, collaborativi e capaci di gestire la situazione, in rapporto alla media di ciò che c'è in giro.
Ci credo anche. Ci sono stati genitori che hanno sparato ai figli. (non posso dire di più, ma accade anche questo).
I problemi parentali importanti sono altri e sono inimmaginabili.
Almeno per i racconti che ho letto su questo forum, dove generalmente traspare solo una realtà abbastanza tranquilla.
 

Marjanna

Utente di lunga data
In generale tutti ci hanno ritenuti molto collaborativi.
Mia moglie ha reazioni nella norma, ovvero previste in questi tipi di eventi.
Lo psicologo dice che mia figlia ha un forte legame con sua madre. La considera una donna forte, un suo modello, mentre papà è il lato autorevole e comprensivo.
Tutto sommato nella norma.
Tieni conto che le situazioni che vedono gli specialisti sono di livello allucinante, in molti casi.
Per cui noi siamo assolutamente equilibrati, collaborativi e capaci di gestire la situazione, in rapporto alla media di ciò che c'è in giro.
Ci credo anche. Ci sono stati genitori che hanno sparato ai figli. (non posso dire di più, ma accade anche questo).
I problemi parentali importanti sono altri e sono inimmaginabili.
Almeno per i racconti che ho letto su questo forum, dove generalmente traspare solo una realtà abbastanza tranquilla.
Tutto sommato nella norma.
Io non so come sia per altri.
Io leggo di una ragazzina, che solo qualche anno fa si poteva chiamare bambina, che è stata ricoverata e sedata tanto che manco riusciva a leggere, mentre la madre si presentava alla porta del reparto col ghigno. Si è beccata pure un'infezione.
La madre è una donna che cenava con qualche arancio, dal fisico minuto, e che ha potere in un uomo, e tu non sei un uomo qualunque, sei suo padre. Credi che tua figlia non abbia visto quanto potere ha tua moglie su di te? Cos'ha fatto tua moglie per ottenere questo grande amore da te?
Come l'ha mantenuto? Com'è possibile questo?

Tua figlia sarà per sempre perchè voi siate assolutamente. 😟

Povera tata.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Certo, esiste il rischio.
Ma sfortunatamente qualsiasi cosa butti in pancia non è sicura al 100%

Per questo ci vuole attenzione.
Il pesce va abbattuto se vuoi essere sicuro.
I frutti di mare devono provenire da uno stabulario certificato.
Io non mi sognerei mai di mangiare frutti di mare, anche se cotti, presi dal venditore ambulante di strada.


tagliato sottile, come deve essere, si scioglie in bocca...fai poco caso alla consistenza.
Forse, può dar più fastidio i frutti di mare crudi che spesso hanno un sapore marcato ed una consistenza non piacevolissima per molti.
Con il pesce crudo ci sono cresciuta. Vivevo in Puglia, al mare, dove il pesce crudo era come dire gli arrosticini dove abito ora. Mai stata male, mai avuto infezioni.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io ho provato a mangiare le ostriche 2 volte...mi fanno senso in bocca ..le ho sputate tutte e 2 le volte nel tovagliolo 😩
A casa mia solo io e mia madre le mangiamo. Mio padre odia il pesce ma un particolare il crudo, mia sorella e mio fratello non le tollerano, mia sorella le vomita all'istante.
 
Top