Ennesimo tampone

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
non ho detto che devi fare restrizioni come lo erano prima , ma seguire semplici regolette per proteggerti , io non ho fatto restrizioni ma ho riportato che ora vedo in ambienti chiusi , come stamattina al supermercato , persone con mascherina e altre no , metti il caso che quando si è in fila e chi non la porta è positivo infetta quello con mascherina ? No ma quelli come lui che non la portano penso di sì
Io non la porto più solo dove sono obbligata..
Vedi ufficio...
A sto giro non abbiamo nemmeno isolato mio figlio....
 

ologramma

Utente di lunga data
Io non la porto più solo dove sono obbligata..
Vedi ufficio...
A sto giro non abbiamo nemmeno isolato mio figlio....
uno dei miei è in isolamento ,, l'altro c'è stato per tre settimane .
Ognuno fa quello che vuole , mettiamola così , pace in terra agli uomini di buona volontà
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
uno dei miei è in isolamento ,, l'altro c'è stato per tre settimane .
Ognuno fa quello che vuole , mettiamola così , pace in terra agli uomini di buona volontà
È vero...ognuno in casa propria fa quello che crede!
 

ologramma

Utente di lunga data
È vero...ognuno in casa propria fa quello che crede!
in casa ma fuori stando in mezzo alla gente bisogna comportarsi in modo da non arrecare danno come vorresti tu che non lo recassero a te.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
non volevo essere polemico , quindi mi scuso solo se uno evitasse assembramenti e si mettesse in luoghi chiusi la FPP2 , il virus circolerebbe di meno cosa che non vedo fare neanche hai supermercati quindi che facciamo ?
LIberi tutti mi sta bene ma queste semplici regolette ci dicono che non si contagia , per i vaccini quando sarà l'ora noi non ci tiriamo indietro , ma i bambini non sono ancora vaccinati quelli sotto i 5 anni , gli altri così così.
Se no seguiamo il vecchio detto sulla barca che affonda ognuno pensa a se stesso
Stanno dicendo i medici che in realtà il virus DEVE circolare
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
I virus badano al sistema immunitario, non all'età, diciamo.
Ma non ho visto nessuno preoccupato della cosa, credo siano abituati.
Lo eravamo più noi.
Poi si è risolto tutto nel giro di qualche giorno.

Sì, anticamente mi ero fatto un'idea più elevata del personale ospedaliero, poi ho conosciuto chi ci lavora e...
Niente. Il mio ufficio al confronto è un convento.
la leggenda dice che le prime infermiere fossero tutte prostitute più o meno ex, perchè al tempo una ragazza di buona famiglia non poteva vedere e maneggiare cazzi. nemmeno per fare assistenza. e l'imprinting fa la differenza
 

Andromeda4

Utente di lunga data
non ho detto che devi fare restrizioni come lo erano prima , ma seguire semplici regolette per proteggerti , io non ho fatto restrizioni ma ho riportato che ora vedo in ambienti chiusi , come stamattina al supermercato , persone con mascherina e altre no , metti il caso che quando si è in fila e chi non la porta è positivo infetta quello con mascherina ? No ma quelli come lui che non la portano penso di sì
Ma guarda che non c'è più obbligo di mascherina per decisione governativa, nessuno si è svegliato una mattina e ha deciso di non portarla più. È la stessa cosa di quando hanno riaperto i ristoranti e i locali. Secondo te la gente diceva "no grazie, preferisco non andarci, continuo a stare dentro casa"?
Bisogna pur vivere. Si parlava e straparlava della convivenza con il virus. Bene, è questa. O era solo uno slogan con cui riempirsi la bocca?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
non volevo essere polemico , quindi mi scuso solo se uno evitasse assembramenti e si mettesse in luoghi chiusi la FPP2 , il virus circolerebbe di meno cosa che non vedo fare neanche hai supermercati quindi che facciamo ?
LIberi tutti mi sta bene ma queste semplici regolette ci dicono che non si contagia , per i vaccini quando sarà l'ora noi non ci tiriamo indietro , ma i bambini non sono ancora vaccinati quelli sotto i 5 anni , gli altri così così.
Se no seguiamo il vecchio detto sulla barca che affonda ognuno pensa a se stesso
Ma se l’obbligo non c’è più percge continuare ad indossarla manco fosse una cosa piacevole ?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
in casa ma fuori stando in mezzo alla gente bisogna comportarsi in modo da non arrecare danno come vorresti tu che non lo recassero a te.
Stiamo seguendo le regole. Quindi indossiamo le mascherine dice siamo obbligati a farlo. Poi se c’è chi vuole portarla ovunque libero di farlo
 

Tachidoz

Utente di lunga data
Ad oggi, vista la situazione ospedaliera, pretendere che gli altri usino la mascherina ed evitino assembramenti è come pretendere che, per evitare malattie sessualmente tramissibili, si usino "obbligatoriamente" i preservativi evitando orge e sesso promisquo ed occasionale. Questo è medioevo concettuale, un concetto di libertà abbastanza fascista. Usare la mascherina per proteggersi è libertà , volere che lo facciano gli altri, per legge, è fascismo. Usare il preservativo è libertà, chi non lo usa avrà il diritto o l'ignoranza di infettarsi...e se tu non vuoi infettarti...se sei maschio usa il preservativo, se sei donna pretendi che venga usato dal tuo partner....le regole giuste, che diventano norma, che dovrebbero valere per tutti perche giuste... A me puzzano.... Ognugno faccia quel che vuole.....
 

Foglia

utente viva e vegeta
non volevo essere polemico , quindi mi scuso solo se uno evitasse assembramenti e si mettesse in luoghi chiusi la FPP2 , il virus circolerebbe di meno cosa che non vedo fare neanche hai supermercati quindi che facciamo ?
LIberi tutti mi sta bene ma queste semplici regolette ci dicono che non si contagia , per i vaccini quando sarà l'ora noi non ci tiriamo indietro , ma i bambini non sono ancora vaccinati quelli sotto i 5 anni , gli altri così così.
Se no seguiamo il vecchio detto sulla barca che affonda ognuno pensa a se stesso
Ma no, figurati, capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido al 100% :)
Sulle mascherine, guarda, ti do' fondamentalmente ragione :). Avrebbero potuto continuare a garantirne l'uso nei supermercati etc., anche se sono la prima ad avere accolto il non obbligo con sollievo (francamente in questa stagione soprattutto, sono poco sopportabili anche sui mezzi pubblici). Però capisco le ragioni di chi, come te, rileva che sarebbero un mezzo per risparmiare la diffusione in certe circostanze, e così garantire a tutti (anziani e deboli in primis) di fare una spesa in sicurezza. Vero è che, se indossata correttamente, la ffp2 in questo periodo è da svenimento :), magari la avranno limitata per quello.... :)
Sui vaccini, come già sai, la penso diversamente, è soprattutto sui vaccini AI BAMBINI: i quali, a fronte di rischi molto ridotti, dovrebbero fare da cavie. In tutto questo, a proposito, una buona notizia c'è: nemmeno il mio ex è troppo favorevole al vaccino al figlio :). Il covid se lo è fatto, la malattia l'ha già per così dire "incontrata", da non vaccinato e senza troppi problemi. Di contro pure il mio ex ha avuto sotto il naso esempi di gente, fino ad allora SANA, che (guarda caso) dopo il vaccino ha avuto problemi. Ora: saremo tutti "casi", ma nel dubbio meglio almeno evitarlo a chi non se lo trova imposto per sopravvivere sia pure in mezzo a mille mila restrizioni :) Sfigato per tutte le quarantene subite sin da piccolo, sì, ma direi di evitargli il rischio di qualcosa di più serio rispetto a quella che per lui si risolve sotto forma di un'influenza, è nemmeno certamente la più brutta che ha avuto, ad essere onesti.... ;)
Idem per me: a meno di imposizioni o di restrizioni che renderebbero impossibile fare qualsiasi cosa (leggasi campare) la mia terza dose la lascio volentieri ai "pro vax" :), a costo di essere bollinata come quella contro il progresso ;), sperando che sia l'unica conseguenza cui potrò andare incontro, ma senza dovermi più sentire né coartata a fare una cosa di cui ho ragionevole paura, né in colpa verso i cittadini ligi al dovere e duduedadada.... :) Che francamente non mi posso permettere nemmeno di stare male per il vaccino (e non parlo ovviamente dell'indolenzimento al braccio e di un po' di febbre il giorno dopo). Preferisco assumermi il rischio covid, E francamente valuterò se denunciarlo ad ats oppure farlo in mia coscienza. Se mi scampa dal vaccino si, altrimenti starò a casa con l'influenza :)
 

Foglia

utente viva e vegeta
Non possiamo continuare a vivere con le restrizioni...
I ragazzi e anche noi abbiamo bisogno di uscire, stare in mezzo la gente...
Io sono solo " basita" sulla minima copertura del vaccino...
Dopo un mese e mezzo ti puoi riammalare?
E per la cronaca...mio figlio è sotto cortisone al momento...sta decisamente meglio...ma ...alla faccia dei sintomi più leggeri se vaccinati... è stato peggio che a dicembre che aveva 2 dosi...
Dai che passa ❤
Purtroppo non c'è una regola: pure io conosco chi è al secondo giro a distanza di pochissimo tempo, ed è pure vaccinata.... io sono stata a strettissimo contatto, e fortunatamente non l'ho preso (o se l'ho preso è stato totalmente asintomatico....). Gli anticorpi della malattia di sicuro per un po' (ahimè non troppo) funzionano, quelli del vaccino evidentemente no. Forza e coraggio a tuo figlio, alle prese con sta roba pure in vacanza 😣, prendi il lato positivo: per altri 4-5 mesi circa, lui sarà "coperto " 😊. E auguri ovviamente di rapida negativizzazione, che non sia (troppo) una menata ;)
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma guarda che non c'è più obbligo di mascherina per decisione governativa, nessuno si è svegliato una mattina e ha deciso di non portarla più. È la stessa cosa di quando hanno riaperto i ristoranti e i locali. Secondo te la gente diceva "no grazie, preferisco non andarci, continuo a stare dentro casa"?
Bisogna pur vivere. Si parlava e straparlava della convivenza con il virus. Bene, è questa. O era solo uno slogan con cui riempirsi la bocca?
Se mi hai letto l'obbligo rimane sui mezzi pubblici ,sulle altre situazioni dove ci fosse assembramento è consigliata mascherina .
Poi ognuno fa quello che crede ,ci sono stato nei ristoranti enon metto mascherina ,se sto fuori meglio se interno vedo se ci sono le distanze se no prendo le dovute cautele ,mi sono trovato all'interno per pagare ,indosso mascherina se c'è gente .
Qualche cosa anche minima non ci costa niente poi quando vedo i giovani tutti insieme allegramente allegramente infischiandosene ,allora dico ne se ne verrà mai fuori.
Sarò pessimista ma la cosa non la vedo bene
 

ologramma

Utente di lunga data
Stiamo seguendo le regole. Quindi indossiamo le mascherine dice siamo obbligati a farlo. Poi se c’è chi vuole portarla ovunque libero di farlo
Anche rubare ecc ecc , ci sono leggi e il buon vivere ma vedi che tali reati non se ne fanno più? Non credo che neanche la pena detentiva scoraggia tali reati e comportamenti ,quindi se vuoi farlo non te lo vieta nessuno solo in questo caso cioè durante una pandemia sarebbe meglio seguire certe norme.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma no, figurati, capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido al 100% :)
Sulle mascherine, guarda, ti do' fondamentalmente ragione :). Avrebbero potuto continuare a garantirne l'uso nei supermercati etc., anche se sono la prima ad avere accolto il non obbligo con sollievo (francamente in questa stagione soprattutto, sono poco sopportabili anche sui mezzi pubblici). Però capisco le ragioni di chi, come te, rileva che sarebbero un mezzo per risparmiare la diffusione in certe circostanze, e così garantire a tutti (anziani e deboli in primis) di fare una spesa in sicurezza. Vero è che, se indossata correttamente, la ffp2 in questo periodo è da svenimento :), magari la avranno limitata per quello.... :)
Sui vaccini, come già sai, la penso diversamente, è soprattutto sui vaccini AI BAMBINI: i quali, a fronte di rischi molto ridotti, dovrebbero fare da cavie. In tutto questo, a proposito, una buona notizia c'è: nemmeno il mio ex è troppo favorevole al vaccino al figlio :). Il covid se lo è fatto, la malattia l'ha già per così dire "incontrata", da non vaccinato e senza troppi problemi. Di contro pure il mio ex ha avuto sotto il naso esempi di gente, fino ad allora SANA, che (guarda caso) dopo il vaccino ha avuto problemi. Ora: saremo tutti "casi", ma nel dubbio meglio almeno evitarlo a chi non se lo trova imposto per sopravvivere sia pure in mezzo a mille mila restrizioni :) Sfigato per tutte le quarantene subite sin da piccolo, sì, ma direi di evitargli il rischio di qualcosa di più serio rispetto a quella che per lui si risolve sotto forma di un'influenza, è nemmeno certamente la più brutta che ha avuto, ad essere onesti.... ;)
Idem per me: a meno di imposizioni o di restrizioni che renderebbero impossibile fare qualsiasi cosa (leggasi campare) la mia terza dose la lascio volentieri ai "pro vax" :), a costo di essere bollinata come quella contro il progresso ;), sperando che sia l'unica conseguenza cui potrò andare incontro, ma senza dovermi più sentire né coartata a fare una cosa di cui ho ragionevole paura, né in colpa verso i cittadini ligi al dovere e duduedadada.... :) Che francamente non mi posso permettere nemmeno di stare male per il vaccino (e non parlo ovviamente dell'indolenzimento al braccio e di un po' di febbre il giorno dopo). Preferisco assumermi il rischio covid, E francamente valuterò se denunciarlo ad ats oppure farlo in mia coscienza. Se mi scampa dal vaccino si, altrimenti starò a casa con l'influenza :)
Ha tuo figlio li hai fatti tutti i vaccini prescritti nei primi anni,come penso ,credo di sì ?
Ste prove che fanno sui bambini mi sembra una panzanata , perché prima di dare l'ok impiegano tempo e analizzano tutto con calma ,se mettiamo in dubbio allora di cosa ci dovremmo fidare ?
Dei novax ,dei politici che non sanno perché stanno lì?
Ripeto e qui chiudo fate come casso ve pare basta che non arrecare danni ,vedi che le varianti nascono perché circola ,pensa lo hanno detto di continuo, credi che lo facevano per il loro divertimento o per imporci le cose che abbiamo fatto?
Siamo messi male
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ha tuo figlio li hai fatti tutti i vaccini prescritti nei primi anni,come penso ,credo di sì ?
Ste prove che fanno sui bambini mi sembra una panzanata , perché prima di dare l'ok impiegano tempo e analizzano tutto con calma ,se mettiamo in dubbio allora di cosa ci dovremmo fidare ?
Dei novax ,dei politici che non sanno perché stanno lì?
Ripeto e qui chiudo fate come casso ve pare basta che non arrecare danni ,vedi che le varianti nascono perché circola ,pensa lo hanno detto di continuo, credi che lo facevano per il loro divertimento o per imporci le cose che abbiamo fatto?
Siamo messi male
Mio figlio tutti i restanti vaccini li ha :)

Per il resto sì: speriamo che stavolta sia un ognun per sé ;)
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Se mi hai letto l'obbligo rimane sui mezzi pubblici ,sulle altre situazioni dove ci fosse assembramento è consigliata mascherina .
Poi ognuno fa quello che crede ,ci sono stato nei ristoranti enon metto mascherina ,se sto fuori meglio se interno vedo se ci sono le distanze se no prendo le dovute cautele ,mi sono trovato all'interno per pagare ,indosso mascherina se c'è gente .
Qualche cosa anche minima non ci costa niente poi quando vedo i giovani tutti insieme allegramente allegramente infischiandosene ,allora dico ne se ne verrà mai fuori.
Sarò pessimista ma la cosa non la vedo bene
Sui mezzi pubblici, che prendo quotidianamente, la porto. Dove c'è possibilità di confusione e troppa gente, un luoghi anche piccoli, la porto, per coscienza mia, non perché "so che è giusto così". Come ho letto che bisogna portarla obbligatoriamente in certe occasioni, però, ho letto anche, da ESPERTI, non da uno che passava di qua, che ci si contagia lo stesso anche con la mascherina. Così è successo al mio fidanzato, al lavoro, l'ha preso con mascherina e terza dose. Se l'è cavata tutto sommato bene, con pochi sintomi, pur essendo fragile.
Come vedi, anche lui rappresenta un "caso" in cui è successo ugualmente, con tutte le protezioni richieste... dico solo che, a quanto pare, fare i talebani della sicurezza spesso non paga. Cerchiamo di non metterci a fare la guerra tra poveri, perché già i rapporti sociali, ormai, si sono molto molto complicati.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Cerchiamo di non metterci a fare la guerra tra poveri, perché già i rapporti sociali, ormai, si sono molto molto complicati.
Capisco bene il tuo discorso, a sto punto però sono contraria al tutti per uno è uno per tutti ;)
E vorrei proprio vedere se tutti quelli che sono stati non solo ampiamente favorevoli a tutte le restrizioni, ma persino portati a definire di scarso senso civico i contrari, si trovassero azzerate pensioni, è compresso il proprio diritto al lavoro (no smart working, per esempio). Vorrei proprio vedere quanti sarebbero ancora favorevoli 😂
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche rubare ecc ecc , ci sono leggi e il buon vivere ma vedi che tali reati non se ne fanno più? Non credo che neanche la pena detentiva scoraggia tali reati e comportamenti ,quindi se vuoi farlo non te lo vieta nessuno solo in questo caso cioè durante una pandemia sarebbe meglio seguire certe norme.
Ma non metterla è seguire le norme.
finalmente l’hanno tolta. La porto dove devo. Non sto trasgredendo nessuna regola . Poi se uno la vuole mettere lo fa a me non da fastidio, invidio il fatto che la tolleri. Io non la reggo più
 
Top