Ma no, figurati, capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido al 100%

Sulle mascherine, guarda, ti do' fondamentalmente ragione

. Avrebbero potuto continuare a garantirne l'uso nei supermercati etc., anche se sono la prima ad avere accolto il non obbligo con sollievo (francamente in questa stagione soprattutto, sono poco sopportabili anche sui mezzi pubblici). Però capisco le ragioni di chi, come te, rileva che sarebbero un mezzo per risparmiare la diffusione in certe circostanze, e così garantire a tutti (anziani e deboli in primis) di fare una spesa in sicurezza. Vero è che, se indossata correttamente, la ffp2 in questo periodo è da svenimento

, magari la avranno limitata per quello....

Sui vaccini, come già sai, la penso diversamente, è soprattutto sui vaccini AI BAMBINI: i quali, a fronte di rischi molto ridotti, dovrebbero fare da cavie. In tutto questo, a proposito, una buona notizia c'è: nemmeno il mio ex è troppo favorevole al vaccino al figlio

. Il covid se lo è fatto, la malattia l'ha già per così dire "incontrata", da non vaccinato e senza troppi problemi. Di contro pure il mio ex ha avuto sotto il naso esempi di gente, fino ad allora SANA, che (guarda caso) dopo il vaccino ha avuto problemi. Ora: saremo tutti "casi", ma nel dubbio meglio almeno evitarlo a chi non se lo trova imposto per sopravvivere sia pure in mezzo a mille mila restrizioni

Sfigato per tutte le quarantene subite sin da piccolo, sì, ma direi di evitargli il rischio di qualcosa di più serio rispetto a quella che per lui si risolve sotto forma di un'influenza, è nemmeno certamente la più brutta che ha avuto, ad essere onesti....

Idem per me: a meno di imposizioni o di restrizioni che renderebbero impossibile fare qualsiasi cosa (leggasi campare) la mia terza dose la lascio volentieri ai "pro vax"

, a costo di essere bollinata come quella contro il progresso

, sperando che sia l'unica conseguenza cui potrò andare incontro, ma senza dovermi più sentire né coartata a fare una cosa di cui ho ragionevole paura, né in colpa verso i cittadini ligi al dovere e duduedadada....

Che francamente non mi posso permettere nemmeno di stare male per il vaccino (e non parlo ovviamente dell'indolenzimento al braccio e di un po' di febbre il giorno dopo). Preferisco assumermi il rischio covid, E francamente valuterò se denunciarlo ad ats oppure farlo in mia coscienza. Se mi scampa dal vaccino si, altrimenti starò a casa con l'influenza