Infatti, pian piano stiamo arrivado al dunque, la moglie ad estinzione del mutuo potrebbe vendere indiscutibilmente e non dare nulla al figlio, manifestando la volontà sin d'ora a vendere la casa, quindi il non voler tutelare il figlio pende più da parte della madre che dal padre il quale "paradossalmente" gli converrebbe vendere per poi magari sistemare il figlio in altro modo, che situazione

.
P.S. volendo fare come il diavolo cioè, fare le pentole e non i coperchi, Parma ancore è in età di avere figli, quindi in un'eventuale "acquisto" entrerebbe nell'asse ereditario di qualcosa che nei fatti e stato pagato di diritto non compare se non in un'accordo di separazione....meglio vendere, vuol dire veramente tagliare il cordone.