RACCHIUDERE 12 ANNI IN POCHE RIGHE...

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché lo volete.
Le vostre non sono comunicazioni di servizio, ma relazionali.
So benissimo cosa si prova.
Secondo te non potrebbe essere che lei in cuor suo desideri solo ristabilire lo status quo ante?
Ovvero io la "stabilità/sicurezza" con quell'altro come "diversivo" o in qualsiasi modo lo intendesse lei?
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Si, ma come ho cercato di spiegare, se io fossi andato a fondo 1 o 2 anni fa come dici tu, magari lei avrebbe chiuso la storia (o più probabilmente si sarebbe solo fatta più accorta a nasconderla..), ma io l'avrei chiusa con lei come ho fatto quest'anno, mi conosco in questo senso... Alla versione in cui io intervengo prima che lei si innamori e molla tutto per me, sinceramente non credo proprio...

Quando ho scoperto tutto invece lei ha passato in rassegna tutti gli stereotipi del traditore: negazione, parziale ammissione, minimizzazione anche di fronte alle prove ecc ecc. Poi ha finalmente ammesso il "sentimento" verso quest'altra persona ma, come nel suo messaggio che ho riportato per primo, dicendo che non si era mai decisa al salto del ramo per "tutelare" il bambino... ovviamente il vero motivo molto probabilmente è che quell'altro non le dava "garanzie" sufficienti in merito.... ma lei non poteva fare a meno di lui e non "riusciva" a staccarsi... A quel punto io le ho solo detto di prendere una posizione, ma definitiva, e non prendere una posizione per me era voler andare con quell'altro... Ovviamente non ha preso alcuna posizione e sono partito io con la separazione, cui non si è minimamente opposta, neanche leggendo il ricorso che ha firmato.... posizione più chiara di questa...
lei può anche dire la verità, magari voleva davvero tutelare vostro figlio, visto che adesso viene sballottato da tutte le parti con conseguenti problemi logistici
ma tu perchè hai aspettato? se come dici l'avesti lasciata lo stesso, che hai aspettato a fare tre anni prima di far saltare il banco?
 

spleen

utente ?
Perché lo volete.
Le vostre non sono comunicazioni di servizio, ma relazionali.
So benissimo cosa si prova.
Magari sbagliando ho capito altro. Ho capito che la signora in questione per il marito non prova più nulla e che ha fatto di tutto per stare vicina alla sua nuova fiamma.
In questa situazione che vuoi salvare? E' chiaro che che per il bambino sarebbe stato bello ricomporre ma se lei non vuole su che base lo fai?
 

Anatoly79

Utente di lunga data
Il tuo ragionamento non è sbagliato, però Parma e la moglie sono sui 50 anni, quindi dubito che lei faccia altri figli tra i quali dividere la casa pagata da lui, però effettivamente lui risparmierebbe i soldi del mutuo e si troverebbe 15000€ e magari anche il figlio
Infatti, pian piano stiamo arrivado al dunque, la moglie ad estinzione del mutuo potrebbe vendere indiscutibilmente e non dare nulla al figlio, manifestando la volontà sin d'ora a vendere la casa, quindi il non voler tutelare il figlio pende più da parte della madre che dal padre il quale "paradossalmente" gli converrebbe vendere per poi magari sistemare il figlio in altro modo, che situazione 😓.
P.S. volendo fare come il diavolo cioè, fare le pentole e non i coperchi, Parma ancore è in età di avere figli, quindi in un'eventuale "acquisto" entrerebbe nell'asse ereditario di qualcosa che nei fatti e stato pagato di diritto non compare se non in un'accordo di separazione....meglio vendere, vuol dire veramente tagliare il cordone.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Magari sbagliando ho capito altro. Ho capito che la signora in questione per il marito non prova più nulla e che ha fatto di tutto per stare vicina alla sua nuova fiamma.
In questa situazione che vuoi salvare? E' chiaro che che per il bambino sarebbe stato bello ricomporre ma se lei non vuole su che base lo fai?
ma non vuole neanche lui
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Infatti, pian piano stiamo arrivado al dunque, la moglie ad estinzione del mutuo potrebbe vendere indiscutibilmente e non dare nulla al figlio, manifestando la volontà sin d'ora a vendere la casa, quindi il non voler tutelare il figlio pende più da parte della madre che dal padre il quale "paradossalmente" gli converrebbe vendere per poi magari sistemare il figlio in altro modo, che situazione 😓.
P.S. volendo fare come il diavolo cioè, fare le pentole e non i coperchi, Parma ancore è in età di avere figli, quindi in un'eventuale "acquisto" entrerebbe nell'asse ereditario di qualcosa che nei fatti e stato pagato di diritto non compare se non in un'accordo di separazione....meglio vendere, vuol dire veramente tagliare il cordone.
ma i figli di lui mica vanno nell'asse ereditario di lei
 

Anatoly79

Utente di lunga data
ma i figli di lui mica vanno nell'asse ereditario di lei
Giusto quello che dici, corretto guardando le carte e gli atti, ma in base all'accordo in sede di separazione, in quanto omologato, NO, "... c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro valido anche dopo l'estinzione a quanto riportato in altro post da Parma..." non è un caso semplice.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
lei può anche dire la verità, magari voleva davvero tutelare vostro figlio, visto che adesso viene sballottato da tutte le parti con conseguenti problemi logistici
ma tu perchè hai aspettato? se come dici l'avesti lasciata lo stesso, che hai aspettato a fare tre anni prima di far saltare il banco?
Io non volevo lasciarla, tanto meno avrei voluto sfasciare la mia famiglia, ho solo pensato, probabilmente sbagliando, che se avessi incentrato il dialogo sul nostro rapporto piuttosto che sulle scenate di gelosia avrei forse salvato qualcosa. Non ci sono riuscito. E quando i rospi da ingoiare sono diventati troppo grandi non ce l'ho più fatta e ho scoperchiato il vaso.
 

spleen

utente ?
Io non volevo lasciarla, tanto meno avrei voluto sfasciare la mia famiglia, ho solo pensato, probabilmente sbagliando, che se avessi incentrato il dialogo sul nostro rapporto piuttosto che sulle scenate di gelosia avrei forse salvato qualcosa. Non ci sono riuscito. E quando i rospi da ingoiare sono diventati troppo grandi non ce l'ho più fatta e ho scoperchiato il vaso.
Personalmente non credo tu potessi fare altro.
Mettiti il cuore in pace e cerca di voltare pagina.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Giusto quello che dici, corretto guardando le carte e gli atti, ma in base all'accordo in sede di separazione, in quanto omologato, NO, "... c'è una scrittura privata depositata in tribunale allegata all'accordo che in caso di vendita lei mi deve restituire metà della somma che ho versato... in pratica: la casa vale circa 120.000 euro, il mutuo residuo è circa 90.000, per cui se la vende mi deve dare 15.000 euro e lei resta con 15.000 euro valido anche dopo l'estinzione a quanto riportato in altro post da Parma..." non è un caso semplice.
ma tu hai parlato di acquisto, se lei compra qualcosa lui non c'entra nulla, se lei vende la casa coniugale lui prende la metà, cosa c'entra l'asse ereditario? un domani la casa passerà agli eredi di lei non di lui

Io non volevo lasciarla, tanto meno avrei voluto sfasciare la mia famiglia, ho solo pensato, probabilmente sbagliando, che se avessi incentrato il dialogo sul nostro rapporto piuttosto che sulle scenate di gelosia avrei forse salvato qualcosa. Non ci sono riuscito. E quando i rospi da ingoiare sono diventati troppo grandi non ce l'ho più fatta e ho scoperchiato il vaso.
ma prima hai detto che se avessi scoperto tutto prima, l'avresti lasciata prima
 

patroclo

Utente di lunga data
Io non volevo lasciarla, tanto meno avrei voluto sfasciare la mia famiglia, ho solo pensato, probabilmente sbagliando, che se avessi incentrato il dialogo sul nostro rapporto piuttosto che sulle scenate di gelosia avrei forse salvato qualcosa. Non ci sono riuscito. E quando i rospi da ingoiare sono diventati troppo grandi non ce l'ho più fatta e ho scoperchiato il vaso.
Spesso c'è una paura di sottofondo che ti fa evitare di affrontare direttamente certi discorsi. hai un tarlo che ti rode, hai sensazioni ma non vuoi assolutamente conferme perché sai che sarebbe la fine.

Come mi direbbe @Brunetta "sto proiettando" :rolleyes:
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Omicorn ha detto:
ma prima hai detto che se avessi scoperto tutto prima, l'avresti lasciata prima
"magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse (col dialogo che ho provato a impostare io...) e infatti non è accaduto"
 
Ultima modifica da un moderatore:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Spesso c'è una paura di sottofondo che ti fa evitare di affrontare direttamente certi discorsi. hai un tarlo che ti rode, hai sensazioni ma non vuoi assolutamente conferme perché sai che sarebbe la fine.

Come mi direbbe @Brunetta "sto proiettando" :rolleyes:
Esatto, proprio così!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
"magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse (col dialogo che ho provato a impostare io...) e infatti non è accaduto"
Si, ma come ho cercato di spiegare, se io fossi andato a fondo 1 o 2 anni fa come dici tu, magari lei avrebbe chiuso la storia (o più probabilmente si sarebbe solo fatta più accorta a nasconderla..), ma io l'avrei chiusa con lei come ho fatto quest'anno, mi conosco in questo senso... Alla versione in cui io intervengo prima che lei si innamori e molla tutto per me, sinceramente non credo proprio...

Quando ho scoperto tutto invece lei ha passato in rassegna tutti gli stereotipi del traditore: negazione, parziale ammissione, minimizzazione anche di fronte alle prove ecc ecc. Poi ha finalmente ammesso il "sentimento" verso quest'altra persona ma, come nel suo messaggio che ho riportato per primo, dicendo che non si era mai decisa al salto del ramo per "tutelare" il bambino... ovviamente il vero motivo molto probabilmente è che quell'altro non le dava "garanzie" sufficienti in merito.... ma lei non poteva fare a meno di lui e non "riusciva" a staccarsi... A quel punto io le ho solo detto di prendere una posizione, ma definitiva, e non prendere una posizione per me era voler andare con quell'altro... Ovviamente non ha preso alcuna posizione e sono partito io con la separazione, cui non si è minimamente opposta, neanche leggendo il ricorso che ha firmato.... posizione più chiara di questa...
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Non ho capito a cosa ti riferisci...
Hai evidenziato una serie di aspetti dove lei è stata sostanzialmente soddisfatta anche se dalle tue parole serpeggia evidentemente parecchio fastidio...tipo il fatto che vuole rimanere il più possibile vicina al suo 'amore'..😎

E ok, ma quando il figlio o i figli saranno grandi e andranno per la loro strada, prima o poi cresceranno e li che ripresenta il problema....
Certo.
A quel punto si possono certamente rivedere gli accordi.
Ma nel caso in esame mi sa che la strada è lunga.

Da un lato il rapporto con l'amante che resta in una "bolla" (di evasione? di "divertimento"?, di assenza di responsabilità quotidiane?), dall'altro il rapporto col marito che resta come porto sicuro dove tornare in caso di tempesta.
Se non la scoprivi sarebbero andati avanti per sempre.
Ha avuto tre anni (non tre mesi) per lasciarti e non l'ha fatto.
Non l'avrebbe mai fatto.

Omicron ha detto:
ma prima hai detto che se avessi scoperto tutto prima, l'avresti lasciata prima
"magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse (col dialogo che ho provato a impostare io...) e infatti non è accaduto"
Se lei avesse voluto 'preservare' (e non è detto che ci sarebbe riuscita) una volta scoperta avrebbe chiuso immediatamente quella storia.
Mi pare non sia andata così, quindi cos'altro ti rimaneva da fare ?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Se non la scoprivi sarebbero andati avanti per sempre.
Ha avuto tre anni (non tre mesi) per lasciarti e non l'ha fatto.
Non l'avrebbe mai fatto.
E' una cosa che penso anch'io, ma non l'avrebbe fatto perchè quell'altro non voleva, non perchè non voleva lei... ma ormai la soglia era varcata e non cambia il fatto che lei non provava più sentimenti per me... per cui se non era quello magari ne sarebbe arrivato un altro dopo, magari più "giusto"... tutte congetture s'intende..
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
"magari è stupido ma avrei preferito non sapere nulla, preservare la mia famiglia, ma a patto che l'altra storia venisse chiusa... c'era una probabilità infinitesimale che questo accadesse (col dialogo che ho provato a impostare io...) e infatti non è accaduto"
Jim Cain ha detto:
Se lei avesse voluto 'preservare' (e non è detto che ci sarebbe riuscita) una volta scoperta avrebbe chiuso immediatamente quella storia.
Mi pare non sia andata così, quindi cos'altro ti rimaneva da fare ?
Una sana e onesta separazione legale
 
Ultima modifica da un moderatore:

Jim Cain

Utente di lunga data
Se lei avesse voluto 'preservare' (e non è detto che ci sarebbe riuscita) una volta scoperta avrebbe chiuso immediatamente quella storia.
Mi pare non sia andata così, quindi cos'altro ti rimaneva da fare ?
ParmaLetale ha detto:
Una sana e onesta separazione legale
Se mi permetti, le è andata alla grandissima.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Jim Cain

Utente di lunga data
E' una cosa che penso anch'io, ma non l'avrebbe fatto perchè quell'altro non voleva, non perchè non voleva lei... ma ormai la soglia era varcata e non cambia il fatto che lei non provava più sentimenti per me... per cui se non era quello magari ne sarebbe arrivato un altro dopo, magari più "giusto"... tutte congetture s'intende..
La congettura è sul 'magari ne sarebbe arrivato un altro dopo'.
Quello che hai scritto prima è un fatto.
 
Top