Brunetta
Utente di lunga data
Ma tra ridere e trovare che sia un comportamento di tutti, solo mascherato da alcuni, c’è di mezzo un oceano.
Stanlio e Ollio (e tutti i comici che usano quello stilema) fanno ridere perché riproducono da adulti comportamenti infantili.
Non è che fuori dalla rappresentazione fossero così goffi.
E non penso che tutti gli uomini siano infantili.
Certi personaggi fanno ridere da sempre. Arlecchino nel Servitore di due padroni rielabora una storia di epoca romana e rappresenta un servo furbo che inganna. Ma non è che ci auguriamo che le persone che ci servono ci imbroglino.
Se poi ci sono attori che sono coerenti con il personaggio che interpretano, peggio per loro, se il personaggio era interessante per la sua pochezza umana.
Uno degli interpreti di Ragazzi fuori o di Mery per sempre, non ricordo, ha continuato a delinquere dopo il film, i film restano belli e interessanti.
Anche il cumenda faceva ridere e mio padre lo interpretava (non quello del film, ma lo stereotipo del milanese che risolve tutto pagando) per ridere.
Ma le persone grezze ci fanno ridere proprio perché le vediamo diverse da noi.
”Colpa di Alfredo” mi fa ridere, ma con il protagonista della storia non ci prenderei un caffè.
Voi sì? Se mio figlio fosse così, sarei disperata. Voi no?
Buon per voi.
Stanlio e Ollio (e tutti i comici che usano quello stilema) fanno ridere perché riproducono da adulti comportamenti infantili.
Non è che fuori dalla rappresentazione fossero così goffi.
E non penso che tutti gli uomini siano infantili.
Certi personaggi fanno ridere da sempre. Arlecchino nel Servitore di due padroni rielabora una storia di epoca romana e rappresenta un servo furbo che inganna. Ma non è che ci auguriamo che le persone che ci servono ci imbroglino.
Se poi ci sono attori che sono coerenti con il personaggio che interpretano, peggio per loro, se il personaggio era interessante per la sua pochezza umana.
Uno degli interpreti di Ragazzi fuori o di Mery per sempre, non ricordo, ha continuato a delinquere dopo il film, i film restano belli e interessanti.
Anche il cumenda faceva ridere e mio padre lo interpretava (non quello del film, ma lo stereotipo del milanese che risolve tutto pagando) per ridere.
Ma le persone grezze ci fanno ridere proprio perché le vediamo diverse da noi.
”Colpa di Alfredo” mi fa ridere, ma con il protagonista della storia non ci prenderei un caffè.
Voi sì? Se mio figlio fosse così, sarei disperata. Voi no?
Buon per voi.