Permettimi di non essere d’accordo. Continui a usare lo scudo della sofferenza delle donne in certe situazioni che non e’ messa in dubbio qui da nessuno. Ovviamente il mio esempio del funerale era un’iperbole per far comprendere un concetto che a questo punto chi ha compreso bene e chi no pazienza. L’ovulo non fecondato non e’ vita. Se lo lasci dov’e’ muore. Un embrione di 3 settimane se non lo tocchi diventa un bimbino. Allora sopprimiamolo a 4 mesi che tanto non sopravviverebbe fuori dal corpo della madre lo stesso.
Ma se pensi davvero cio’ che dici, e cioe’ che un embrione e’ paragonabile a un ovulo non fecondato. perche consideri superficiali le donne che abortiscono per andare in vacanza?
Allora l’aborto entro il periodo previsto per legge e’ assimilabile a un metodo contraccettivo. Allora di cosa abbiamo parlato fino ad ora?
Comunque, meglio non andare oltre per non aprire confronti ancora piu’ complicati.
Ho detto che ognuno pensa in base a ciò che sa. Un embrione non è un feto. Nel medioevo si sono accapigliati per decidere se le donne avessero un’anima e poi si è passati a cercare di decidere quando entrasse nel bambino. Ma noi non stiamo decidendo niente. Esiste una legge. La legge stabilisce dei termini entro cui può essere interrotta una gravidanza. I termini erano stabiliti dalla possibilità di sopravvivenza fuori dall’utero. Da allora la medicina è progredita e dovrebbe, in quell’ottica, essere ridotto il termine, ma la medicina ha anche prodotto farmaci che impediscono l’instaurarsi delle gravidanza e un aborto precoce in una fase embrionale e, lo dicono i dati, vi si ricorre sempre meno.
Cosa cambia se chi ne ricorre lo definisce grumo o embrione? È ignorante, è insensibile, è superficiale, è quello che vuoi.
Ma io non cito la sofferenza se non di chi lo voleva e che se ne frega delle definizioni scientifiche. Chi non lo vuole e non l’ha voluto per motivi propri, potrà aver sofferto o no, non mi riguarda, non ci riguarda. Ha la libertà di scegliere perché comunque sceglierebbe. È questo che continuo a ribadire e cosa posso pensare personalmente è irrilevante per chi un figlio non lo vuole.
Io parlo di legislazione, di regolamentazione.
Quando avranno inventato un utero artificiale si porranno altri problemi.