Salve a tutti

gvl

Utente di lunga data
Io Telegram non ce l'ho.. l' ho cancellato anni fa e mai più installato di nuovo.. a ma ha sempre dato l' impressione di essere in posto strano,
Ci sono altre app nel caso serva riservatezza ..
Si parlava di telegram perché l'amante di Nina lo aveva consigliato e inoltre era stato consigliato anche ad una mia conoscente dal suo amante. Sgamate ugualmente entrambe. Non a causa di telegram ma perché imbranate.
 

Angie17

Utente di lunga data
Si parlava di telegram perché l'amante di Nina lo aveva consigliato e inoltre era stato consigliato anche ad una mia conoscente dal suo amante. Sgamate ugualmente entrambe. Non a causa di telegram ma perché imbranate.
Si ho letto.. senza voler arrivare a conclusioni facili direi che è stato un po' tutto il comportamento a farla sgamare.. poi la storia della spiaggia proprio non l'ho capita.. non credo sia solo questione di app
 

patroclo

Utente di lunga data
78 pagine in cui esce la morbosità della ricerca del pelo dell'uovo ...
Non è possibile pensare semplicemente che lei sia stata un'ingenua che si è fatta sfuggire il giochino di mano?
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Infatti sono le cooperative che fanno i soldi, non quelli che puliscono materialmente i cessi.
Ormai anche in casa non si lavora più a nero, ad ogni modo entrare a lavorare in casa non è facile, devi avere la fiducia. Se lo cerca nel paesello, insomma, la gente inizierà a domandarsi il perché del ritorno al paesello, ed il perché iniziare a lavorare a 50 anni quando nella vita non ha mai fatto niente.
In effetti, non sarebbe decoroso che andasse a servizio o servisse in pubblici esercizi, finché rimane moglie di un alto ufficiale della Difesa.

Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia. Semplicemente usando le risorse disponibili in loco. Somiglia alle attività delle dame della buona borghesia di campagna in Inghilterra (ricordate la serie della "Signora in giallo", la famosa Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury).

Potrebbe iniziare col mettere a disposizione le sue abilità per la locale parrocchia, partecipare in modo attivo alle iniziative sociali del territorio, organizzare manifestazioni di promozione sociale e turistica della località, promuovere iniziative culturali, organizzare una biblioteca ed archivio storico-ambientale all'interno del paese.
Se pensa in grande, potrebbe avviare una carriera politica (partecipare alle elezioni comunali, creando una propria lista civica) o, in alternativa, fondare un'associazione culturale, o se preferisce un approccio religioso, aprire una sede delle Dame di S. Vincenzo, se non c'è in zona, ed organizzare tali attività. Tra l'altro, la nuova divisa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paolis, è pure intrigante ...
 

gvl

Utente di lunga data
Si ho letto.. senza voler arrivare a conclusioni facili direi che è stato un po' tutto il comportamento a farla sgamare.. poi la storia della spiaggia proprio non l'ho capita.. non credo sia solo questione di app
Si sarà insospettito e la ha puntata.
 

Anatoly79

Utente di lunga data
In effetti, non sarebbe decoroso che andasse a servizio o servisse in pubblici esercizi, finché rimane moglie di un alto ufficiale della Difesa.

Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia. Semplicemente usando le risorse disponibili in loco. Somiglia alle attività delle dame della buona borghesia di campagna in Inghilterra (ricordate la serie della "Signora in giallo", la famosa Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury).

Potrebbe iniziare col mettere a disposizione le sue abilità per la locale parrocchia, partecipare in modo attivo alle iniziative sociali del territorio, organizzare manifestazioni di promozione sociale e turistica della località, promuovere iniziative culturali, organizzare una biblioteca ed archivio storico-ambientale all'interno del paese.
Se pensa in grande, potrebbe avviare una carriera politica (partecipare alle elezioni comunali, creando una propria lista civica) o, in alternativa, fondare un'associazione culturale, o se preferisce un approccio religioso, aprire una sede delle Dame di S. Vincenzo, se non c'è in zona, ed organizzare tali attività. Tra l'altro, la nuova divisa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paolis, è pure intrigante ...
Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia.
Con le normative che ci sono oggi....la vedo dura, meglio darsi alla vivaistica, più semplice e più remunerativa, se proprio vuole avviare un percorso del genere.
Per la seconda parte del post....
Concordo in pieno.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Nel paese di origine ci sono meno di 3000 anime. Il bar dove facevo la cameriera da giovane è chiuso lavoro nemmeno a parlarne qui la gente vive con un po di agricoltura e pastorizia, mio fratello è un impiegato comunale e la moglie fa la casalinga. Non saprei né come né dove lavorare, potrei occuparmi dei terreni di mio marito, del frutteto, cosa che quando venivamo qua mi occupavo a tempo perso, ora potrei sfruttarlo, ha diversi alberi di agrumi, olive, vigne, lui non li ha mai curati, ma se ne occupava un signore anziano, ma a tempo perso, ora io potrei farli fruttare un po di più. Sempre se mio marito è d'accordo.
Ovvio. SOLO se il marito è d'accordo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti, non sarebbe decoroso che andasse a servizio o servisse in pubblici esercizi, finché rimane moglie di un alto ufficiale della Difesa.

Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia. Semplicemente usando le risorse disponibili in loco. Somiglia alle attività delle dame della buona borghesia di campagna in Inghilterra (ricordate la serie della "Signora in giallo", la famosa Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury).

Potrebbe iniziare col mettere a disposizione le sue abilità per la locale parrocchia, partecipare in modo attivo alle iniziative sociali del territorio, organizzare manifestazioni di promozione sociale e turistica della località, promuovere iniziative culturali, organizzare una biblioteca ed archivio storico-ambientale all'interno del paese.
Se pensa in grande, potrebbe avviare una carriera politica (partecipare alle elezioni comunali, creando una propria lista civica) o, in alternativa, fondare un'associazione culturale, o se preferisce un approccio religioso, aprire una sede delle Dame di S. Vincenzo, se non c'è in zona, ed organizzare tali attività. Tra l'altro, la nuova divisa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paolis, è pure intrigante ...
Qui sei consapevole anche tu che ti sei fatto prendere la mano. 😅

In effetti, non sarebbe decoroso che andasse a servizio o servisse in pubblici esercizi, finché rimane moglie di un alto ufficiale della Difesa.

Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia. Semplicemente usando le risorse disponibili in loco. Somiglia alle attività delle dame della buona borghesia di campagna in Inghilterra (ricordate la serie della "Signora in giallo", la famosa Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury).

Potrebbe iniziare col mettere a disposizione le sue abilità per la locale parrocchia, partecipare in modo attivo alle iniziative sociali del territorio, organizzare manifestazioni di promozione sociale e turistica della località, promuovere iniziative culturali, organizzare una biblioteca ed archivio storico-ambientale all'interno del paese.
Se pensa in grande, potrebbe avviare una carriera politica (partecipare alle elezioni comunali, creando una propria lista civica) o, in alternativa, fondare un'associazione culturale, o se preferisce un approccio religioso, aprire una sede delle Dame di S. Vincenzo, se non c'è in zona, ed organizzare tali attività. Tra l'altro, la nuova divisa delle Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paolis, è pure intrigante ...
Però, potrebbe coltivare per hobby pomodori (è molto semplice), fare marmellate con i frutti dell'orto, far rivitalizzare il vigneto e fare liquori fatti in casa, preparare pestati di verdure crude, fare barattoli di olive bio in salamoia.
Con le normative che ci sono oggi....la vedo dura, meglio darsi alla vivaistica, più semplice e più remunerativa, se proprio vuole avviare un percorso del genere.
Per la seconda parte del post....
Concordo in pieno.
Ma voi cosa producete?

Ovvio. SOLO se il marito è d'accordo.
Questa impostazione può pure essere reale e alla base di un tradimento sgangherato.
Ma è meno indipendente di Nora di Casa di bambola.
 

nina50

Utente di lunga data
Le olive in salamoia è da decenni che li faccio, anche se non in modo speculativo, anche le olive cotte col sale una nostra specialità, o i pomodori secchi, le olive schiacciate, questi li facevo io, poi in parte venivano regalate, anche l'olio, sempre io mi sono adoperata per il terreno, mio marito si accordata con agricoltori locali per la raccolta delle olive, per fare olio, o per la vendemmia,e basta, lui in
campagna è un pesce fuor d'acqua, non ha venduto le terre per me e perché sono un ricordo di suo nonno,
 

nina50

Utente di lunga data
Stamattina, presto sono uscita e ho comprato 10 galline ovaiole e una gabbia, ho parlato con un artigiano, per farmi riparare il forno a legna, mi sto organizzando per stare qui e fare tante cose, dal pane a legna alle olive, alle verdure, ho intenzione di darmi da fare, anche se non ci saranno grossi guadagni, ma c'è un vigneto di tutto rispetto, abbiamo una piccola cantina, il nonno di mio marito imbottigliava il vino.Potrei fare lo stesso le idee non mi mancano, mio marito è d'accordo, fai basta che stai bene, da queste terre mio marito non ha mai guadagnato niente, ha solo speso un sacco di soldi.
 

gvl

Utente di lunga data
Le olive in salamoia è da decenni che li faccio, anche se non in modo speculativo, anche le olive cotte col sale una nostra specialità, o i pomodori secchi, le olive schiacciate, questi li facevo io, poi in parte venivano regalate, anche l'olio, sempre io mi sono adoperata per il terreno, mio marito si accordata con agricoltori locali per la raccolta delle olive, per fare olio, o per la vendemmia,e basta, lui in
campagna è un pesce fuor d'acqua, non ha venduto le terre per me e perché sono un ricordo di suo nonno,
Da adesso comincia a pensare in positivo e cerca di essere produttiva. Dal come hai raccontato la separazione legale sembra essere scongiurata quindi schiena dritta e fatti perdonare. Tante volte non capisco come ci si lascia trascinare in situazioni come quella che tu hai avuto. Ti concedo l'ingenuità ma quando hai visto che piega stava prendendo la storia, scusami, l'ingenuità è diventata stupidità. Ho accennato a una mia conoscente che ha avuto un problema simile al tuo. Ha preso coscienza dopo essere stata scoperta. Ma quando eravate in compagnia dell'altro pur sapendo cosa volesse dove eravate con la testa? Devi convenire che per un marito un pentimento e un ravvedimento dopo la scoperta è duro da credere. Ti ho scritto questo per invitarti a riflettere su di te e sul comportamento che dovrai adottare con tuo marito e non per rimproverarti. Lo sei già stata abbondantemente. In bocca al lupo
 

Gerry

Utente di lunga data
Stamattina, presto sono uscita e ho comprato 10 galline ovaiole e una gabbia, ho parlato con un artigiano, per farmi riparare il forno a legna, mi sto organizzando per stare qui e fare tante cose, dal pane a legna alle olive, alle verdure, ho intenzione di darmi da fare, anche se non ci saranno grossi guadagni, ma c'è un vigneto di tutto rispetto, abbiamo una piccola cantina, il nonno di mio marito imbottigliava il vino.Potrei fare lo stesso le idee non mi mancano, mio marito è d'accordo, fai basta che stai bene, da queste terre mio marito non ha mai guadagnato niente, ha solo speso un sacco di soldi.
So bene come funziona, sono del sud anch'io , da quanto leggo tuo marito non l'ha presa tanto "male", chissà se riuscirà a passarci sopra, te lo auguro..
 
  • Like
Reactions: gvl

nina50

Utente di lunga data
Stamattina dopo avere comprato le galline l'ho chiamato mi ha preso in giro ridendo, ma comunque mi appoggia qualsiasi cosa voglia fare. Mi sono fatta aiutare dai miei figli e abbiamo messo in moto l'imbottigliatrice, mio figlio al PC ha fatto una immagine dell etichetta. Mi sto organizzando.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Dopo la svolta agricola
Sto iniziando a pensare anche io che tu stia inventando tutto 🤣🤣🤣🤣
Non so in quale paesino al sud tu stia
Ma non è che si vendemmia e si fa il vino e si imbottiglia subito e si vende
Che la prima cosa che fate è l’etichetta 🤣🤣🤣🤣
 
Top