Denatalità: ma gli uomini?

feather

Utente tardo
ma ce l'avreste fatta. qui il punto è che indurre le coppie giovani a pensare che non possono permettersi dei figli è un'opera di convincimento che va avanti da 40 anni. io ripeto per la ventordicesima volta che qui da me i ragazzi che passano in SPE in Marina, Carabinieri, etc... i figli li fanno
Ma me fanno 2, massimo 3
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, se ricordo bene esiste anche in italiano e avevo postato la versione italiana
Rileggo tutto per trovarlo o mi agevoli? 😁

il desiderio maschile è legato alla fiducia
Anche femminile.
Era la mia idea, ma non volevo esprimerla.

La Soncini oggi. Per me mi legge 😂.
”Qualunque cosa possano fare oggi le donne – abortire, divorziare, persino aprirsi un conto in banca senza il permesso del padre o del marito – è un diritto che è stato ottenuto dall’ultima generazione che si è dovuta sbattere per i diritti.

Noi ci siamo trovate la pappa pronta, e quelle dopo di noi ancora di più. Il risultato è che per le trentenni di oggi una carriera non è una conquista: è un fardello che impedisce loro di passare sei mesi a scegliere le bomboniere e i canapé (scelte per le quali si mettono in aspettativa, salvo poi dire che fanno lavori molto impegnativi e hanno il burnout).

Non ho letto “Why women won”, ma lo farò solo se promette di spiegarmi come siamo finite a regredire più indietro degli anni Cinquanta del secolo scorso. Come siamo finite così.

Con generazioni di sfaccendate che se mettono i panni in lavatrice cianciano di «carico del lavoro di cura», se non figliano è perché nessuno dà loro abbastanza incentivi e agevolazioni e si sa che è impossibile avere un unico figlio stando otto ore al giorno in ufficio, e invece di ambire a traguardi professionali vanno da un usuraio per potersi permettere un servizio posato in abito da sposa.”
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ma me fanno 2, massimo 3
il tasso di sostituzione 0 sta a 2,3 figli a donna. già arrivare a quello sarebbe un trionfo, per come stiamo messi. poi se si arrivasse a 3, riusciresti a sopperire la prospettiva tra una ventina d'anni quando per anagrafe i nati negli anni 50-60 del XX secolo inizieranno a venire meno.... meglio. ma diceva un tale che prima di volare devi imparare a correre e prima ancora, a camminare
 

Brunetta

Utente di lunga data

Carola

Utente di lunga data
Ma fossero anche 30.000.. Dubito cambierebbe granché. In nord Europa hanno benefits che in Italia si sognano eppure la natalità è aumentata di pochi decimali

Però i miei colleghi francesi hanno tutti 2/3 figli a testa
In Olanda hanno orari flessibili
In Svezia ti pagano i libri

Quel poco che arriva almeno sfruttarlo
Hanno dato bonus trasporti e poi alzato gli abbonamenti

Boh
 

Carola

Utente di lunga data
Anche tutti i miei coetanei che hanno figliato, in età consona si intende, non è che avessero tutto sto piano dei costi, ma credo sia normale anche.
La famiglia va intesa in senso allargato, in cui i genitori di quelli che diventeranno genitori comunque hanno rilevanza, e non mi riferisco ad aiuti economici.
Le persone che conosco che hanno 3 figli, hanno almeno in una delle coppie dei genitori, lo stesso numero di figli. E sono coppie che sono riuscite a trasmettere ai figli un senso positivo. Nel senso che i figli non hanno visto dei genitori perennemente sopraffatti, sofferenti per non poter fare/vivere altro.

La mia nonna materna, è stata di aiuto a mia madre, e a suo fratello (vedova, aveva una stanza in entrambe le case, quindi viveva in famiglia). Dei miei vicini, hanno avuto due figli, ed entrambi hanno avuto due figli a loro volta. Loro, i nonni, partono ogni mattina per andare a prendere i bambini e portarli alle rispettive scuole, poi li vanno a prendere, se li portano a casa e gli fanno il pranzo, e facendo così gli hanno trasmesso anche un forte legame tra cuginetti. Si fanno un mazzo tanto eh, ma mai che si lamentino. Il nonno ha comprato bici usate per tutti, e le ha sistemate.
Insomma sembrano coscienti che le problematiche ci sono, e sono centrati loro stessi nella famiglia. Poi non è che ne sappia più di tanto, ma tenere i bambini lascia spazio anche ai genitori di rimanere coppia.
Noi qui nessun nonno e spero tanto di poter aiutare i miei un domani
Unica era mia mamma che lavorava
Gli altri ko di salute

Sono sopravvissuta a corse mie e Babi sitter
X anni abbiamo speso circa 500 euro mese più contributi e tredicesima per la sig.ra che andava alle 1630 a prenderne tre poi lo portava a casa o in piscina e io arrivavo poi li da loro
A volte li portava in bus al mio ufficio io uscivo e andavamo Parco piscina calcio danza 😂😂

Che ritmi

A volte mi mancano quei momenti pensate che scema

Io vorrei un domani portare i nipotini a fare sport o al parco se in salute la sottoscritta

Sì può fare.

😂😂😂aiutooooo

Che lapsus

Più tette con il welfare

Comunque nel welfare i dipendenti senza filgi chiedono agenzo viaggio Centri benessere e spese veterinaria ( che ancora nn ci sono )

Gli altri caricano solo costi di rette ( non tette) libri ripetizioni centri estivi
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quindi non si tratta di mancanza di risorse?
io mi sono convinta che è prinipalmente il sacrificio e la percezione che il compagno non sia per sempre. Per cui ad una certa ci si ritrova sole ad allaevare.
Il discorso vale anche per gli uomini. Compagna che non sei sicuro se rimarrà ed un eventuale figli da smazzarsi da soli
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
io mi sono convinta che è prinipalmente il sacrificio e la percezione che il compagno non sia per sempre. Per cui ad una certa ci si ritrova sole ad allaevare.
Il discorso vale anche per gli uomini. Compagna che non sei sicuro se rimarrà ed un eventuale figli da smazzarsi da soli
infatti si parlava di fiducia. ogni medaglia ha un fronte ed un retro. quante storie abbiamo letto qui sopra di gente che si sarebbe dovuta separare ieri e non lo ha fatto e non lo fa principalmente per questo?
 

Carola

Utente di lunga data
X me no
Sono più altre paure
Per lavoro noi facciamo incontri con realtà abbastanza grosse e interviste ai dipendenti
Chi nn ha figli esprime perplessità economiche non timori ed org ma non di altro genere magari nn lo dicono ma dubito
 

Allegati

Brunetta

Utente di lunga data
infatti si parlava di fiducia. ogni medaglia ha un fronte ed un retro. quante storie abbiamo letto qui sopra di gente che si sarebbe dovuta separare ieri e non lo ha fatto e non lo fa principalmente per questo?
Ma la mancanza di fiducia è anche nei figli. C’è il pensiero di dover dare tutto, altrimenti non potrebbero conquistarsi nulla.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
infatti si parlava di fiducia. ogni medaglia ha un fronte ed un retro. quante storie abbiamo letto qui sopra di gente che si sarebbe dovuta separare ieri e non lo ha fatto e non lo fa principalmente per questo?
certamente, ma i giovani d'oggi non hanno nessuna intenzione di restare con la palla al piede. Il rischio di rimanere chiuso in una relazione è piuttosto alto.
35/38 anni non li si possono definere ragazzi eppure chiedendo mi è stato risposto poi rimane incinta e mi butta fuori di casa quando ne trova un altro.
La mancanza di fiducia è alla base di questa denatalità , poi aggoiungiamoci tranquillamente la mancanza del desiderio di procreare
 

Brunetta

Utente di lunga data

Carola

Utente di lunga data
Ciao cari vi lascio a brunetta che qsta sera Sara ancora qui a parlare di cose costone speriamo partorisca una roba più facile anche un argomento di cucina x dire
Buon tutto
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma la mancanza di fiducia è anche nei figli. C’è il pensiero di dover dare tutto, altrimenti non potrebbero conquistarsi nulla.
Tutto lo stai dicendo tu. Tra tutto e niente o poco o solo lo stretto necessario e una vita un minimo più completa c'è differenza
 

Marjanna

Utente di lunga data
Noi qui nessun nonno e spero tanto di poter aiutare i miei un domani
Unica era mia mamma che lavorava
Gli altri ko di salute

Sono sopravvissuta a corse mie e Babi sitter
X anni abbiamo speso circa 500 euro mese più contributi e tredicesima per la sig.ra che andava alle 1630 a prenderne tre poi lo portava a casa o in piscina e io arrivavo poi li da loro
A volte li portava in bus al mio ufficio io uscivo e andavamo Parco piscina calcio danza 😂😂

Che ritmi

A volte mi mancano quei momenti pensate che scema

Io vorrei un domani portare i nipotini a fare sport o al parco se in salute la sottoscritta
La salute è fondamentale.
Però si vuole sempre pensare ad un avanti, ad una evoluzione che poi si parla di soldi dati dallo stato.
A me pare evidente che i tempi passati siano finiti, qua le soluzioni devono tornare alla sostanza della terra, non cambierà niente se si guarda solo a soldi dallo stato, da aziende, ect.
Manca il senso della terra, che è un territorio dove poter vivere, una comunità che da modo di guardare con ottimismo davanti a se.
 
Top