Scusa ma da statistiche almeno la metà della popolazione tradisce, quindi mente, quindi certo che ti dice certe cose, poi non è detto che lo facciano
Se metà della popolazione tradisce, l'altra metà sono i traditi.
Praticamente, TUTTI vivono, consapevolmente o non, in una condizione di tradimento diffuso.
Tanto vale prendere atto che, in generale, nelle società occidentali post-moderne l'obbligo di fedeltà reciproca nel matrimonio non viene rispettato nei fatti. Ma questo non è una novità storica.
Infatti, il tradimento c'è sempre stato ma rimaneva coperto in modo ipocrita, da sempre.
Addirittura è stato narrato e tramandato nella letteratura antica con la massima diffusione possibile.
Chi ha fatto il liceo ancora ricorda la trama dell'Iliade, il grande poema di Omero, celebrato nei secoli.
Una vicenda di relazioni matrimoniali ex extramatrimoniali, con figli, rabbia e vendette, corna e vittime.
Al di là dell'epopea di un grande conflitto combattuto da mitici guerrieri (“
Cantami, o diva, del pelìde Achille… …l’ira funesta, che infiniti addusse lutti agli Achei”, come recita l'inizio del poema omerico) a voler essere pratici e sintetici,
cosa avrebbe provocato la guerra di Troia ?
Un tradimento.
Una bellissima donna (Elena, figlia di Zeus) divenuta moglie di un re (Menelao, re di Sparta), dal quale ebbe una figlia (Ermione). Elena si innamora e fugge con un altro uomo (il bello e giovane Paride, figlio di Priamo, re di Troia).
Si scatena una guerra per lavare l'onta di un tradimento famoso, provocando morte e distruzione a non finire.
E quando Paride muore durante il conflitto, Elena si sposa con Deifobo (altro principe figlio di Priamo). Una bella donna che aveva un debole per i principi, viene da dire ...
Quando i Greci riescono a violare le mura di Troia, si verifica un terribile massacro degli abitanti della città, nel corso del quale Menelao uccide Deifobo.
Alla fine, Elena viene riportata da Menelao a Sparta, dove ritrova la figlia Ermione.
Insomma, Omero ha precorso Tradinet di diversi millenni.
Non c'è nulla di veramente nuovo, tranne gli anti-concezionali, i cellulari, gli emoticons e i likes, i social media.
Il tradimento è antico quanto l'essere umano.