Da una recente indagine

Brunetta

Utente di lunga data
E' la rassegnazione che non capisco, ma è un mio limite
Non siamo in grado (generalmente, poi c’è chi lo è) di esprimere in modo chiaro e sistematico la nostra filosofia, ma ognuno di noi la ha e ci sentiamo sempre Eraclito che dice a Parmenide che è statico!
 

danny

Utente di lunga data
Perché?
Perché prima di tutto nessuno ti chiede consigli 😅
Quindi i tuoi sono consigli reiterati non richiesti.
In secondo luogo non hai tutti gli elementi per fare una valutazione realistica, ma prevalentemente tendi a generalizzare piccole esperienze di cui vieni a conoscenza
Terzo, ma per me è il punto fondamentale, perché proponi soluzioni individuali, fuori dalla responsabilità individuale rispetto alla collettività.

Le soluzioni sono SOLO individuali, nel minimo spazio che ti è concesso al mondo.
Sempre e solo.
Se pensi di poter fare qualcosa collettivamente per la collettività senza un interesse personale stai solo canalizzando le tue energie verso qualcosa che non porterà mai a niente di buono per te.
Le masse le puoi solo comandare.
Tu non comandi, indi.
Quando parlo in realtà non cerco il consenso di tutti dispensando consigli che tanto so che sono inutili per chi non li capisce, ma solo di scoprire chi mi è affine.
 

Brunetta

Utente di lunga data
" o se non sia invece il clima culturale che ci viene proposto perché non si pensi a cambiare cose più concrete, come il sistema economico. "
che ci viene proposto presuppone una regia.
Non sono complottista e non vedo un consiglio di perfide menti che si organizza.
Ma se pensi al Medioevo (oddio proprio il medio evo no perché sono mille anni ed è un periodo molto vario, ma si dice per capirsi) hai almeno una vaga idea di come la pensassero e hai anche una idea che è diverso da come la pensiamo ora.
Esiste un modo di pensare di ogni epoca che è adeguato a quel tempo. In altri tempi era diffuso prevalentemente dalla Chiesa, adesso è diffuso dai media e ci porta a considerare desiderabili e auspicabili cose differenti. Ma mi sembra una cosa che si dovrebbe imparare alle elementari.
 

danny

Utente di lunga data
Vedi, cambiare il mondo, cambiare gli altri è un'attività fallimentare.
Scegliere di avere accanto chi ci è affine comporta un'aumento dell'energia senza alcuna dispersione.
E' la scelta migliore.
Ma per essere affini occorre vedere il bello allo stesso modo, la vita in maniera simile e avere lo stesso livello di buon senso.
Tornando in tema tradimento, mia moglie è molto più affine col suo amante che con me.
Non c'è un meglio o un peggio, c'è una somiglianza.
in tutte le faccende del mondo.
Ed uno degli errori più comuni quello di essere convinti di dominare la differenza.
La differenza la puoi tollerare, la puoi apprezzare, ma deve restare differente. Non sarà mai insieme a te, per te, con te.
Non potrà mai darti quello che cerchi, dovrai sempre adattarti.
Stendhal diceva che la patria è dove siamo circondati da persone che ci somigliano.
Ecco, ognuno deve trovare la sua patria. Il luogo giusto ove sentirsi bene.
E' inutile tentare di cambiare il luogo dove si sta male.
Queso lo puoi intendere come pessimismo, ma anche come afflato propositivo, ma le chiavi di lettura non dipendono da me, ma da chi legge.
E' un punto di partenza indispensabile.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Si però ammesso che vi sia quest'influenza, che comunque ritengo fondata, mi riesce difficile immaginare da quali rappresentazioni (film / fiction / ma anche soap) possa essere stata influenzata una tizia che ha una famiglia a cui (apparentemente) non manca nulla e che improvvisamente le diventa un ostacolo di cui liberarsi perchè ha incrociato lo sguardo del collega Filini, e dico Filini proprio perchè capirei se fosse Ridge "mascellone" di Beautiful, ma il più delle volte sono proprio dei Filini.
Perché il punto non è Ridge o Brad Pitt o Filini, anche perché pure lei non è Broke Logan o Angelina, ma l’idea che tutti abbiano diritto alle emozioni erotico-amorose per sempre.
Ma le vedi le pubblicità? Pure le vecchie con le perdite urinarie hanno l’ambizione di ricevere sguardi lubrichi dai giovani in ascensore! Perché noi valiamo!
Ma il valore in cosa consiste? Nonostante la realtà presenti più donne laureate che uomini e si chieda anche una equiparazione delle retribuzioni, che per ora non c’è, ma che in altri tempi e condizioni era impensabile, comunque una deve aspirare agli sguardi lubrichi, ma non troppo…
 

Varlam

Utente di lunga data
Non sono complottista e non vedo un consiglio di perfide menti che si organizza.
Ma se pensi al Medioevo (oddio proprio il medio evo no perché sono mille anni ed è un periodo molto vario, ma si dice per capirsi) hai almeno una vaga idea di come la pensassero e hai anche una idea che è diverso da come la pensiamo ora.
Esiste un modo di pensare di ogni epoca che è adeguato a quel tempo. In altri tempi era diffuso prevalentemente dalla Chiesa, adesso è diffuso dai media e ci porta a considerare desiderabili e auspicabili cose differenti. Ma mi sembra una cosa che si dovrebbe imparare alle elementari.
Diffuso è una cosa , ci viene proposto "per sviarci " un altra.
Sviare , proprio come fai tu.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Le soluzioni sono SOLO individuali, nel minimo spazio che ti è concesso al mondo.
Sempre e solo.
Se pensi di poter fare qualcosa collettivamente per la collettività senza un interesse personale stai solo canalizzando le tue energie verso qualcosa che non porterà mai a niente di buono per te.
Le masse le puoi solo comandare.
Tu non comandi, indi.
Quando parlo in realtà non cerco il consenso di tutti dispensando consigli che tanto so che sono inutili per chi non li capisce, ma solo di scoprire chi mi è affine.
Fortunatamente gli affini sono pochi 😅
I più cercano di fare il proprio meglio, senza dare consigli, ma certi che ogni formica partecipa a costruire il formicaio. È il formicaio è interesse di ogni formica.
 

danny

Utente di lunga data
Perché il punto non è Ridge o Brad Pitt o Filini, anche perché pure lei non è Broke Logan o Angelina, ma l’idea che tutti abbiano diritto alle emozioni erotico-amorose per sempre.
Ma le vedi le pubblicità? Pure le vecchie con le perdite urinarie hanno l’ambizione di ricevere sguardi lubrichi dai giovani in ascensore! Perché noi valiamo!
Ma il valore in cosa consiste? Nonostante la realtà presenti più donne laureate che uomini e si chieda anche una equiparazione delle retribuzioni, che per ora non c’è, ma che in altri tempi e condizioni era impensabile, comunque una deve aspirare agli sguardi lubrichi, ma non troppo…
Confondi diritto con voglia.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perché il punto non è Ridge o Brad Pitt o Filini, anche perché pure lei non è Broke Logan o Angelina, ma l’idea che tutti abbiano diritto alle emozioni erotico-amorose per sempre.
Ma le vedi le pubblicità? Pure le vecchie con le perdite urinarie hanno l’ambizione di ricevere sguardi lubrichi dai giovani in ascensore! Perché noi valiamo!
Ma il valore in cosa consiste? Nonostante la realtà presenti più donne laureate che uomini e si chieda anche una equiparazione delle retribuzioni, che per ora non c’è, ma che in altri tempi e condizioni era impensabile, comunque una deve aspirare agli sguardi lubrichi, ma non troppo…
Secondo me il "noi valiamo" fa il paio con la "meritocrazia", laddove il primo è per spendere di più e il secondo è per lavorare più velocemente costando meno a chi ti paga... ma comunque vengono sguardate dai giovani, non dai Filini..
 

danny

Utente di lunga data
Fortunatamente gli affini sono pochi 😅
I più cercano di fare il proprio meglio, senza dare consigli, ma certi che ogni formiche partecipa a costruire il formicaio. È il formicaio è interesse di ogni formica.
Hai mai schiacciato le formiche?
Il formicaio non se ne accorge nemmeno. Non cambia nulla per nessuno.
E' interesse di ogni formica prima di tutto non farsi schiacciare.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me il "noi valiamo" fa il paio con la "meritocrazia", laddove il primo è per spendere di più e il secondo è per lavorare più velocemente costando meno a chi ti paga... ma comunque vengono sguardate dai giovani, non dai Filini..
Oh poi si fa quel che si può.
Il convento passa Filini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hai mai schiacciato le formiche?
Il formicaio non se ne accorge nemmeno. Non cambia nulla per nessuno.
E' interesse di ogni formica prima di tutto non farsi schiacciare.
Ma tu credi che io abbia la pretesa di …valere?!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ah si? e quando cominci a fare avanti e indietro dagli ospedali chi ti porta? L'avvenenza va investita quando c'è non quando non c'è più
Perché è l’uomo vecchio in grado? 🙄
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Oh poi si fa quel che si può.
Il convento passa Filini.
Ho preso l'esempio di Filini perchè mi veniva in mente leggendo un sacco di vecchissime discussioni in cui Bruja spesso disaminava queste situazioni con notevole acume
 
Top