hammer
Utente di lunga data
Conosco, mai proposto qui perché pensavo potesse essere incomprensibile.tipo questo?
Conosco, mai proposto qui perché pensavo potesse essere incomprensibile.tipo questo?
Si, ma sono islamici e i balcani sono storicamente stati nel loro dominio per secoli.gli ottomani non erano e non sono arabi
anche gli indonesiani sono musulmani, ma nessuno li prende per arabiSi, ma sono islamici e i balcani sono storicamente stati nel loro dominio per secoli.
Io non prendo i turchi per arabi che tra l'altro sono semiti e con i turchi non ci azzeccano niente.anche gli indonesiani sono musulmani, ma nessuno li prende per arabi
il consiglio turco infatti investe l'Asia centrale, non il Medio Oriente
Bizantina, più probabilmente.Probabile eredità culturale ottomana.
Mi sto facendo una cultura.Bizantina, più probabilmente.
È venuta voglia anche a me di studiarle.Mi sto facendo una cultura.
In realtà esistono molte "scale":
La scala araba.
La scala persiana.
La scala bizantina.
La scala orientale.
La scala indiana.
La scala ungherese.
La scala giapponese.
La scala egiziana.
La scala vietnamita.
l'influenza non significa confusioneIo non prendo i turchi per arabi che tra l'altro sono semiti e con i turchi non ci azzeccano niente.
Ma è risaputo che l'influenza culturale araba sui turchi è stata notevole.
Esattamente come è stata notevole l'influenza culturale dei greci sui romani.
Tanto che solo da recente, per esempio, i turchi usano l'alfabeto latino e non quello arabo.
Cambio stagione?l'influenza non significa confusione
non ancoraCambio stagione?
Ok, risparmio sulla Tachipirinanon ancora
Nessuna confusione, anzi.l'influenza non significa confusione
i turchi non hanno deciso nulla. quella dell'alfabeto è stata una decisione autonoma di Ataturk, che voleva una Turchia laicaNessuna confusione, anzi.
È ovvio che l'influenza culturale non implica confusione tra i popoli.
Tuttavia, riconoscere che l'influenza araba sui turchi è stata significativa non significa confondere le loro identità etniche o storiche.
I turchi, pur mantenendo una propria cultura e identità, hanno adottato molti elementi arabi, specialmente in ambito religioso, artistico e linguistico, come accadde ai romani con i greci.
Non confondere significa proprio capire che l'adozione di elementi esterni non cancella l'essenza di un popolo, ma arricchisce la sua storia.
L'uso dell'alfabeto latino in Turchia è una dimostrazione di come, nonostante la forte influenza araba passata, i turchi abbiano scelto di evolvere autonomamente in tempi moderni.
La ricreazione dell'Impero Ottomano, come vorrebbe Erdogan, magari in veste teocratica è estremamente improbabile, se non del tutto impossibile.i turchi non hanno deciso nulla. quella dell'alfabeto è stata una decisione autonoma di Ataturk, che voleva una Turchia laica
Se Erdogan dovesse portare la Turchia furi dalla Nato, tutto torna in discussione