viaggio intorno al mondo

patroclo

Utente di lunga data
Beh, la scelta di Danny poteva essere accomunata dal destino da campo di concentramento dei nonni o bisnonni. Per fortuna un po' di musica dei miti nordici a equilibrare, sia mai che il forum venga tacciato di estremismi 🙄
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si, ma sono islamici e i balcani sono storicamente stati nel loro dominio per secoli.
anche gli indonesiani sono musulmani, ma nessuno li prende per arabi

il consiglio turco infatti investe l'Asia centrale, non il Medio Oriente
 

hammer

Utente di lunga data
anche gli indonesiani sono musulmani, ma nessuno li prende per arabi

il consiglio turco infatti investe l'Asia centrale, non il Medio Oriente
Io non prendo i turchi per arabi che tra l'altro sono semiti e con i turchi non ci azzeccano niente.
Ma è risaputo che l'influenza culturale araba sui turchi è stata notevole.
Esattamente come è stata notevole l'influenza culturale dei greci sui romani.
Tanto che solo da recente, per esempio, i turchi usano l'alfabeto latino e non quello arabo.
 

hammer

Utente di lunga data
Citazione:

"La musicalità turca ha avuto un'influenza profonda sulla musica balcanica, soprattutto durante i secoli di dominazione ottomana (XIV-XIX secolo). Ritmi complessi, scale modali (maqam), strumenti come il saz e il tamburo, e stili vocali ornamentati sono stati integrati nelle tradizioni locali. La musica balcanica ha assorbito questi elementi, adattandoli alle sue melodie popolari, creando un ibrido tra Oriente e Occidente. I canti epici e la musica strumentale tradizionale dei Balcani spesso riflettono strutture melodiche e ritmiche di origine turca, dando vita a un ricco patrimonio musicale comune."
 

hammer

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io non prendo i turchi per arabi che tra l'altro sono semiti e con i turchi non ci azzeccano niente.
Ma è risaputo che l'influenza culturale araba sui turchi è stata notevole.
Esattamente come è stata notevole l'influenza culturale dei greci sui romani.
Tanto che solo da recente, per esempio, i turchi usano l'alfabeto latino e non quello arabo.
l'influenza non significa confusione
 

hammer

Utente di lunga data
l'influenza non significa confusione
Nessuna confusione, anzi.
È ovvio che l'influenza culturale non implica confusione tra i popoli.
Tuttavia, riconoscere che l'influenza araba sui turchi è stata significativa non significa confondere le loro identità etniche o storiche.
I turchi, pur mantenendo una propria cultura e identità, hanno adottato molti elementi arabi, specialmente in ambito religioso, artistico e linguistico, come accadde ai romani con i greci.
Non confondere significa proprio capire che l'adozione di elementi esterni non cancella l'essenza di un popolo, ma arricchisce la sua storia.
L'uso dell'alfabeto latino in Turchia è una dimostrazione di come, nonostante la forte influenza araba passata, i turchi abbiano scelto di evolvere autonomamente in tempi moderni.
 

hammer

Utente di lunga data
Da siciliano dell'est vedo i greci un po'come fratelli.

 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Nessuna confusione, anzi.
È ovvio che l'influenza culturale non implica confusione tra i popoli.
Tuttavia, riconoscere che l'influenza araba sui turchi è stata significativa non significa confondere le loro identità etniche o storiche.
I turchi, pur mantenendo una propria cultura e identità, hanno adottato molti elementi arabi, specialmente in ambito religioso, artistico e linguistico, come accadde ai romani con i greci.
Non confondere significa proprio capire che l'adozione di elementi esterni non cancella l'essenza di un popolo, ma arricchisce la sua storia.
L'uso dell'alfabeto latino in Turchia è una dimostrazione di come, nonostante la forte influenza araba passata, i turchi abbiano scelto di evolvere autonomamente in tempi moderni.
i turchi non hanno deciso nulla. quella dell'alfabeto è stata una decisione autonoma di Ataturk, che voleva una Turchia laica

Se Erdogan dovesse portare la Turchia furi dalla Nato, tutto torna in discussione
 

hammer

Utente di lunga data
i turchi non hanno deciso nulla. quella dell'alfabeto è stata una decisione autonoma di Ataturk, che voleva una Turchia laica

Se Erdogan dovesse portare la Turchia furi dalla Nato, tutto torna in discussione
La ricreazione dell'Impero Ottomano, come vorrebbe Erdogan, magari in veste teocratica è estremamente improbabile, se non del tutto impossibile.
Le dinamiche geopolitiche attuali, la diversità etnica (vedi i Curdi) e politica all'interno della stessa Turchia rendono un simile scenario altamente inattuabile.
Le alleanze internazionali esistenti (Nato) costituiscono barriere significative a qualsiasi tentativo di restaurazione, nel senso che al minimo cenno di fuoriuscita dalla Nato, gli americani farebbero economicamente saltare in aria il paese.
 
Top