Styles
Utente di lunga data
Anche secondo me.Per un po'...
Per assurdo, ma è una mia personale opinione, credo possa dare anche una sorta di dipendenza.
Anche secondo me.Per un po'...
Corna e motori.Niente. Finisce sempre donne e motori
Quando viviamo una condizione di stress possiamo superarla in vari modi (prima ho indicato le soluzioni più note di ”cambio vita!” Ci hanno fatto molti film.)Cosa vuol dire auto prescritta?
Secondo me qui entra in gioco la personalità, per certuni avvezzi potrebbe dare dipendenza, per altri nessun fastidio, a me dopo un po' ha dato semplice scoglionamento e si è esauritoAnche secondo me.
Per assurdo, ma è una mia personale opinione, credo possa dare anche una sorta di dipendenza.
Ah ok. In questo caso assolutamente si.Quando viviamo una condizione di stress possiamo superarla in vari modi (prima ho indicato le soluzioni più note di ”cambio vita!” Ci hanno fatto molti film.)
Cambiare davvero vita, ad esempio cambiando lavoro, è impegnativo.
La maggior parte di noi usa altri mezzi collaterali, come sfogarsi con i colleghi, se lo stress è sul lavoro, sfogarsi con le amiche, se lo stress dipende dalle condizioni famigliari, bevendo o fumando o con farmaci che tolgono ansia (v. Xanax) oppure con droghe leggere o con lo sport compulsivo o con un controllo della alimentazione o con un discontrollo.
Non sono cose strane “da matti”. Lo facciamo tutti.
Ma possono trasformarsi da modalità saltuarie a abitudini e poi dipendenze.
Direi che è fisiologico: anche lo stress positivo causa uno stato mentale "non normale" (inteso come basale eh!) e pertanto non è sostenibile a lungo termine. Chi prima, chi poi, chi in un modo e chi nell'altro, ma prima o poi va ad esaurirsi.Secondo me qui entra in gioco la personalità, per certuni avvezzi potrebbe dare dipendenza, per altri nessun fastidio, a me dopo un po' ha dato semplice scoglionamento e si è esaurito
Io credo di aver capito, dal confronto con tante persone, che ognuno ha una “regolazione emotiva” individuale.Direi che è fisiologico: anche lo stress positivo causa uno stato mentale "non normale" (inteso come basale eh!) e pertanto non è sostenibile a lungo termine. Chi prima, chi poi, chi in un modo e chi nell'altro, ma prima o poi va ad esaurirsi.
Abbiamo un futuro insieme….Lo stavo scrivendo in contemporanea.
E' impegnativo ma agisce sulla causa, se ad esempio la fonte è il lavoro, il resto agisce sui sintomi. Poi l'ideale sarebbe agire sempre sulla fonte primaria di ogni stress che è il modo in cui interpretiamo la realtà, dal momento che a parità di situazione c'è chi patisce stress e chi no, ma una ristrutturazione del genere credo sia più difficile ancoraQuando viviamo una condizione di stress possiamo superarla in vari modi (prima ho indicato le soluzioni più note di ”cambio vita!” Ci hanno fatto molti film.)
Cambiare davvero vita, ad esempio cambiando lavoro, è impegnativo.
La maggior parte di noi usa altri mezzi collaterali, come sfogarsi con i colleghi, se lo stress è sul lavoro, sfogarsi con le amiche, se lo stress dipende dalle condizioni famigliari, bevendo o fumando o con farmaci che tolgono ansia (v. Xanax) oppure con droghe leggere o con lo sport compulsivo o con un controllo della alimentazione o con un discontrollo.
Non sono cose strane “da matti”. Lo facciamo tutti.
Ma possono trasformarsi da modalità saltuarie a abitudini e poi dipendenze.
Cambiare lavoro è possibile se si ha una qualifica professionale ricercata o se si hanno le spalle coperte per poter fare corsi di qualificazione o capitali per iniziare un lavoro autonomo, che comunque è sempre a rischio e quindi stressante.E' impegnativo ma agisce sulla causa, se ad esempio la fonte è il lavoro, il resto agisce sui sintomi. Poi l'ideale sarebbe agire sempre sulla fonte primaria di ogni stress che è il modo in cui interpretiamo la realtà, dal momento che a parità di situazione c'è chi patisce stress e chi no, ma una ristrutturazione del genere credo sia più difficile ancora
Se cambi la visione di vita verosimilmente hai risolto il 90% del tutto. Certo se sei un medico del ps dove ogni 2 per 3 giorni rischi di venire pestato da pazienti imbufaliti nonostante il culo a capanna che ti fai... è difficile non esserne stressati a prescindere dalla visione di vitaCambiare lavoro è possibile se si ha una qualifica professionale ricercata o se si hanno le spalle coperte per poter fare corsi di qualificazione o capitali per iniziare un lavoro autonomo, che comunque è sempre a rischio e quindi stressante.
Credo che conti anche la visione di vita, essere ottimisti o pessimisti sulla evoluzione della società o, addirittura, avere una visione politica di miglioramento.
In certe situazioni intendo. Colpa mia che non ho specificato "quando si è innamorati".In parte si. Poi se si è persone normali non si arriva a eccessi veri e propri.
Credo intendesse auto diagnosticata.Cosa vuol dire auto prescritta?
Bisogna vedere se il rischio di pestaggio è così alto e frequente.Se cambi la visione di vita verosimilmente hai risolto il 90% del tutto. Certo se sei un medico del ps dove ogni 2 per 3 giorni rischi di venire pestato da pazienti imbufaliti nonostante il culo a capanna che ti fai... è difficile non esserne stressati a prescindere dalla visione di vita
Ma perché vivere una relazione con stress quando abbiamo già mille motivi per stressarci?dove sta il beneficio?Chi ha un/a amante controlla tutto e questo crea stress. Lo stress si scioglie negli incontri. Ma poi torna sotto altre forme?
Da me al ps ci sono più guardie giurate e poliziotti che medici ed infermieri, e non abito a Scampia, senza offesaBisogna vedere se il rischio di pestaggio è così alto e frequente.
![]()
Ma no!Credo intendesse auto diagnosticata.
Perché lo stress dà emozioni.Ma perché vivere una relazione con stress quando abbiamo già mille motivi per stressarci?dove sta il beneficio?
Ma la presenza di forze dell’ordine, pubbliche o private, è segno di una condizione reale o di un timore? Funzionano come deterrente?Da me al ps ci sono più guardie giurate e poliziotti che medici ed infermieri, e non abito a Scampia, senza offesa
Comunque Battiston ha scritto in fronte "cornasubente" in grassetto sottolineato e lampeggianteSì.
C’è chi ricerca emozioni.
Questo film lo racconta.
![]()
Cosa voglio di più - Wikipedia
it.wikipedia.org
Per me negativePerché lo stress dà emozioni.
Non saprei, potrebbero provare a spendere gli stessi soldi per qualche medico o infermiere in più..Ma la presenza di forze dell’ordine, pubbliche o private, è segno di una condizione reale o di un timore? Funzionano come deterrente?