Scappatelle in passato

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
ciao ben arrivato @Robert95
consiglio spassionato siete insieme da troppo tempo
forse è il caso di lasciarvi e fare ambedue nuove esperienze, altrimenti tra 5 anni approderà qua lei...raccontando una sbandata presa per il bel collega di lavoro o per il vicino cazzaro
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mi ricordano quelle famose attrici che dopo essere diventate ricche e famose anche grazie all’elargizione strategica della propria fica, dopo 10 anni e più denunciano la violenza carnale subita dal produttore cinematografico/regista/attore di turno.
Dieci anni prima invece serviva a fare carriera.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Effettivamente non ho mai capito i sensi di colpa post tradimento, quando scopava scommetto che stava da Dio e aveva tutto fuorché pensieri per la fidanzata, ormai è andata, amen, lei non sa niente, a che serve dirle tutto?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ciao a tutti,
Mi chiamo Roberto e ho 29 anni. Sono fidanzato con la mia attuale ragazza da 9 anni. Purtroppo abbiamo avuto momenti due momenti di down e ho commesso due tradimenti quando avevo 23 e 24 anni, ovvero due scappatelle. Ho sbagliato e ho commesso questi due errori. Premetto, anche se non mi giustifico, che era solamente uno sfogo prettamente fisico dovuto a delle mancanze che poi abbiamo risolto. Non ho confessato subito perchè reputavo questi due fatti assolutamente irrilevanti in quanto la testa era sempre per la mia lei, era uno sfogo dovuto a mancanze che poi abbiamo risolto. Adesso per colpa di questi due episodi mi sento di averla in qualche modo ingannata e provo sensi di colpa (dopo 6 anni...) e sintomi ansiosi. Volevo capire come gestire la situazione, se fosse quindi il caso di chiarire con la mia lei questi episodi o meno, di fatto confessando. Mi affido alla vostra preziosa esperienza al fine di venirne a capo in qualche modo. Vi ringrazio.
Un tradimento non scoperto non si confessa MAI, perchè finchè non vie alla luce è esattamente come se non fosse mai esistito (per l'ignaro), quindi è bene che non venga mai alla luce.

Curiosità: come mai sensi di colpa proprio oggi, a scoppio ritardato di 6 anni? Cosa è successo in questo periodo?
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
E’ strano però.
A me non fate che dire di confessare…sarà perché ho la patata?😂
Sono finte esortazioni, sono strumenti retorici.
Spero vivamente che tu non abbia preso in considerazione la possibilità.
Mi viene in mente una collega che, parlando con la mamma di un alunno che aveva detto di avere qualche problema con il marito, l’aveva esortata al dialogo.
Quello che non andava bene era che lei lo aveva tradito. Ha parlato ed è finita fuori casa.
 

Nicky

Utente di lunga data
In effetti ci sono molte persone che hanno scritto per questi rimorsi, tutte per fatti avvenute durante il fidanzamento.
Forse con l'idea di impegnarsi in modo definitivo saltano fuori tutte le inquietudini.
 

Brunetta

Utente di lunga data
In effetti ci sono molte persone che hanno scritto per questi rimorsi, tutte per fatti avvenute durante il fidanzamento.
Forse con l'idea di impegnarsi in modo definitivo saltano fuori tutte le inquietudini.
In un tempo di esposizione continua, forse c’è il dubbio che possa venire fuori.
 

Nicky

Utente di lunga data
C'è da chiedersi se la monogamia è fondamentale anche nel periodo di fidanzamento oltre che nell'ovvio matrimonio 😅
Secondo me è eccessivo non perdonarsi nulla in un periodo in cui ci si sta conoscendo. Per me sarebbe meglio darsi un po' di libertà reciproca, in modo da non impegnarsi prima di essere davvero sicuri.
Anche perché i fidanzamenti durano dieci anni, il che è già una stortura.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me è eccessivo non perdonarsi nulla in un periodo in cui ci si sta conoscendo. Per me sarebbe meglio darsi un po' di libertà reciproca, in modo da non impegnarsi prima di essere davvero sicuri.
Anche perché i fidanzamenti durano dieci anni, il che è già una stortura.
Prima del matrimonio e dopo, ben oltre la legislazione, ci sono i patti a due.
 
Top