Teoria interessante.

spleen

utente ?
Ma non vedo il male assoluto. Io compro il TV e mi godo i film con colori e neri perfetti, quello che me lo vende fa profitto e dà lavoro a commessi, magazzinieri, corrieri e in Cina a qualche operaio. In alternativa si può riprovare il modello sovietico, ma non so, non mi convince
Il mio non era un ragionamento in ode della trabant, non so se si è capito.
Il consumo consapevole non è un feticcio, per me sarebbe (condizionale) una necessità se non si vuole finire in gara coi vicini di casa come nella canzone "Quelli che benpensano".
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il mio non era un ragionamento in ode della trabant, non so se si è capito.
Il consumo consapevole non è un feticcio, per me sarebbe (condizionale) una necessità se non si vuole finire in gara coi vicini di casa come nella canzone "Quelli che benpensano".
"Parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che San Marco nel vangelo.." Oggi le parabole le hanno solo i palazzi popolari pieni di giangianesi.. E comunque è sempre tutto PIL, lavoro, tasse, contributi (per pensioni e SSN) ecc ecc ecc
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Altroché.
Un gioiello ha al massimo un valore di investimento.
Una borsa da migliaia di euro svolge la funzione di un sacchetto del supermercato.
Però in questo momento storico meglio lavorare in una gioielleria che all'Immergas, per fare un esempio
 

spleen

utente ?
"Parton dal pratino e vanno fino in cielo, han più parabole sul tetto che San Marco nel vangelo.." Oggi le parabole le hanno solo i palazzi popolari pieni di giangianesi.. E comunque è sempre tutto PIL, lavoro, tasse, contributi (per pensioni e SSN) ecc ecc ecc
Perciò per te è solo una faccenda di carattere economico?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Perciò per te è solo una faccenda di carattere economico?
Certamente è una questione di consapevolezza prima di tutto, però poi anche di modelli. Come ripeto, si potrebbe riprovare quello sovietico, o magari quello misto alla cinese, con capitalismo di stato, che però a me personalmente non convincono. È un po' come diceva Churchill sulla democrazia, certamente un sistema disprezzabile e con molti limiti, il peggiore possibile, a parte tutti gli altri provati
 

spleen

utente ?
Certamente è una questione di consapevolezza prima di tutto, però poi anche di modelli. Come ripeto, si potrebbe riprovare quello sovietico, o magari quello misto alla cinese, con capitalismo di stato, che però a me personalmente non convincono. È un po' come diceva Churchill sulla democrazia, certamente un sistema disprezzabile e con molti limiti, il peggiore possibile, a parte tutti gli altri provati
Si ma la faccenda non dovrebbe essere o ti mangi la minestra o salti dalla finestra ( in peggio ). Sto tipo di ragionamento ha un limite, il limite sta nella rassegnazione (perchè tanto va bene così) che il modello corrente non sia emendabile o migliorabile, scivolando progressivamente di male in peggio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Si ma la faccenda non dovrebbe essere o ti mangi la minestra o salti dalla finestra ( in peggio ). Sto tipo di ragionamento ha un limite, il limite sta nella rassegnazione (perchè tanto va bene così) che il modello corrente non sia emendabile o migliorabile, scivolando progressivamente di male in peggio.
Certo, mi chiedevo quali sono le alternative possibili, magari uno stato liberale, che però stabilisce quali sono i bisogni veri e quelli indegni, ovvero uno stato etico? Oppure?
 

spleen

utente ?
Certo, mi chiedevo quali sono le alternative possibili, magari uno stato liberale, che però stabilisce quali sono i bisogni veri e quelli indegni, ovvero uno stato etico? Oppure?
Io non ho auspicato un grande fratello, auspicherei una maggiore consapevolezza, perchè secondo me è l'unica cosa che può imprimere una svolta positiva alle cose.
Che poi è la storia del mondo così come lo conosciamo, se ci pensi bene.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Io non ho auspicato un grande fratello, auspicherei una maggiore consapevolezza, perchè secondo me è l'unica cosa che può imprimere una svolta positiva alle cose.
Che poi è la storia del mondo così come lo conosciamo, se ci pensi bene.
Questo è pacifico. La domanda è:come si attua?
 

spleen

utente ?
L'idea che le persone possono costituire società e legami molto forti non è antitetica al capitalismo, ma alla necessità di governare popolazioni che ritengono a livello individuale di contare più di quello che effettivamente valgono.
Contano, non valgono.
Il valore non è stabilibile aprioristicamente da nessuno.
 

danny

Utente di lunga data
Perchè, tu ti sei mai illuso di contare qualcosa per il potere? Conti ( tu generico ) solo in quanto consumatore (perciò un cazzo).
Ma nemmeno.
L'Europa è ormai una piccola parte del mondo.
Siamo minoranza, numericamente e territorialmente.
E i consumatori eventualmente oggi sono altrove.
 
Top