Rebecca89
Sentire libera
Considerando che il Pitbull è il risultato di un incrocio modificato da un bulldog che veniva usato per attaccare i tori, che il suo morso disintegra fino a 130kg, che andrebbe addestrato bene da cucciolo tenendo conto comunque che sbrocca facilmente con un attimo, direi che il buon senso dovrebbe fare la sua parte. Se poi il cane arriva prima di un neonato, è bene valutare cosa fare perché essendo una razza territoriale il nuovo arrivato è un intruso per lui. Basta un pianto che può disturbarlo. E vanno mantenute comunque tutte le accortezze del caso. Il pit della mia amica mi corre incontro quando mi vede, io mi abbasso al suo livello e apro le braccia. Poi mi butta per terra comunque per giocare perché hanno una muscolatura pazzesca, ma è un modo per far vedere che non deve temermi e che non temo lui.Comunque in Italia ci sono circa 14 milioni di cani.
Gli incidenti accadono e non tutti vanno sul giornale, solo quelli più gravi.
Ma sono comunque pochissimi in proporzione al numero di cani, anche a non volere tenere conto del bene che fa alla società la presenza degli animali.
Poi se ci sono studi, che dimostrano che alcune razze hanno una pericolosità intrinseca, che può far valurare una proibizione o limitazione, parliamone, ma devono essere studi, non reazioni emotive a qualche notizia.
Ma con un bambino non mi fiderei manco un po' ad averlo in giro.