Non riesco a darmi pace

perplesso

Administrator
Staff Forum
Alla domanda se il cane è patrimonio dell’umanità non saprei rispondere.

Alla domanda se terrei un pitbull in un appartamento con un neonato rispondo che mai lo farei.
Io legherei persino in pomeriano al mobile in salotto mentre dormo con il bambino, so cosa è un cane e so cosa è un bambino; a volte basta anche solo un salto sul divano per un infortunio ad un occhio.
ma è sufficiente il fatto di doversi porre il dubbio, che dovrebbe bastare ad una persona mediamente sana di mente per capire cosa deve fare
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Troppo piccoli non mi piacciono. Mi piace il cane che se abbracci entrambi bello possente.
Ma in effetti se ci penso a me le cose piccole non piacciono mai 😂
Il mio cane non deve essere più forte di me
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Dietro casa dei miei ci sono sempre i lupi
Ma tu hai detto che vivi in una zona verde (se non ti offendi che ricordo vagamente quello che hai scritto) Milano e dintorni è fortemente antropizzata.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma tu hai detto che vivi in una zona verde (se non ti offendi che ricordo vagamente quello che hai scritto) Milano e dintorni è fortemente antropizzata.
Sto in campagna
Ma fino a poco tempo fa
I lupi stavano sui monti a km di distanza
 

hammer

Utente di lunga data
Troppo piccoli non mi piacciono. Mi piace il cane che se abbracci entrambi bello possente.
Ma in effetti se ci penso a me le cose piccole non piacciono mai 😂
Chi ha orecchie per intendere, intenda.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sto in campagna
Ma fino a poco tempo fa
I lupi stavano sui monti a km di distanza
Non ho detto che sia normale, solo più normale che a Milano.
Un povero lupo per arrivare da un bosco a Milano deve fare centinaia di chilometri in mezzo a fabrichette e centri commerciali e paesi pieni di auto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non ho detto che sia normale, solo più normale che a Milano.
Un povero lupo per arrivare da un bosco a Milano deve fare centinaia di chilometri in mezzo a fabrichette e centri commerciali e paesi pieni di auto.
Il povero lupo, messo qui di prepotenza, non avendo “concorrenza” ha fatto spostare tutte le sue prede nelle valli, prede come i cinghiali che “arano” tutto quello che trovano (perché sono stati modificati anche quelli con incroci vari e sono enormi), non avendo più cibo sono scesi a valle anche i lupi
E posti dove fino a poco tempo fa eri tranquillo
Ora sono pieni di animali selvatici
Che fanno danni, causano incidenti, ammazzano gli animali liberi che trovano e si mangiano quelli da cortile nei recinti perché Riescono ad aggirarli
Infatti stanno facendo degli incontri tra Coldiretti, cacciatori e venatoria perché sta diventando piuttosto pericoloso
 

danny

Utente di lunga data
Comunque in Italia ci sono circa 14 milioni di cani.
Gli incidenti accadono e non tutti vanno sul giornale, solo quelli più gravi.
Ma sono comunque pochissimi in proporzione al numero di cani, anche a non volere tenere conto del bene che fa alla società la presenza degli animali.
Poi se ci sono studi, che dimostrano che alcune razze hanno una pericolosità intrinseca, che può far valurare una proibizione o limitazione, parliamone, ma devono essere studi, non reazioni emotive a qualche notizia.
Anche il mio ha morso e io sono stato a mia volta morso (da un Jack Russell)
Il problema è capire che:
Ogni razza è stata selezionata per determinate funzioni e dovrebbero essere rispettate le attitudini specifiche.
Non si sceglie un lupo cecoslovacco, cane tra i più impegnativi, per esempio perché è bello e di moda, ma perché lo si può gestire nella maniera adeguata alla razza, altrimenti si punta su un altro tipo di cane.
All'interno di ogni razza ogni cane ha inoltre il suo carattere specifico e vi sono differenze anche in base al sesso.
La scelta di un cane deve quindi essere oculata. La moda dei Pitbull, che imperversa dalle mie parti, vede questi animali mal gestiti spesso da persone che li lasciano soli per lavorare in un appartamento per ore. Sono cani quindi che non si sfogano mai e accumulano energie.
Per i meticci il discorso è più impegnativo.
Per loro le caratteristiche di razza sono meno vincolanti e in ogni cane sono carattere ed esperienze a essere dominanti.
Noi abbiamo preso il nostro in un canile fidandoci dei consigli sbagliati di chi lo gestiva e ci siamo portati in casa un cane testone, molto territoriale e che non fa entrare in casa nessuno.
Abbiamo difficoltà a lasciarlo solo o affidarlo ad altri per questo.
La cosa positiva è che è abbastanza innocuo come morso, e di solito fa più danni con le unghie perché non morde quasi mai tranne nei casi in cui l'uomo reagisce male facendolo sentire in pericolo. Però con noi è estremamente affettuoso, ed è questo l'inganno in cui cadono tutti i proprietari di cani.
Se è buono in casa, con il padrone e a volte ma non sempre con i familiari, non è detto lo sia per gli altri cani o per le persone.
L'istinto del cane è sempre predatorio.
È la sua natura.
Il mio si avventa tranquillamente su animali di piccola taglia o su altri cani.
È normale, salvo per alcuni cani da appartamento la cui selezione ha ridotto la componente naturale.
Un bambino piccolo non viene riconosciuto come un umano adulto.
Inoltre i bambini hanno la pessima abitudine di non rispettare lo spazio degli animali, di giocare insieme infastidendo l'animale.
E qui c'è un altro errore dei padroni, quello di non capire che il cosiddetto gioco dei cani è un linguaggio che va interpretato.

Ma tu proibiresti in generale di avere questo animale, così da estinguere la razza?
Io non sono convinta.
Lo proibirei alle famiglie con bambini o a padroni che non rispettino determinate condizioni, dal tempo da dedicare ai corsi fino allo spazio disponibile.

Infatti bisogna stabilire delle regole.
Per stabilirle innanzitutto andrebbe riconosciuta la categoria che adesso non è ben chiara.
Patentino e corsi sicuramente dovrebbero essere obbligatori. Per tutti i padroni di qualsiasi cane.
Tenendo conto che noi abbiamo fatto due anni di corsi con persone competenti senza risolvere nulla.
Il carattere è quello.
Con una componente terrier hai un testone.
Refrattario per definizione a un addestramento.

Ma tu hai detto che vivi in una zona verde (se non ti offendi che ricordo vagamente quello che hai scritto) Milano e dintorni è fortemente antropizzata.
Parco del Ticino.
Abbiamo anche cervidi, cinghiali.
Dietro casa ho volpi, nutrie, conigli.
Pecore.
Tutto cibo per lupi.
Tieni conto che se il cane deriva dal lupo, è perché il lupo si è sempre avvicinato agli uomini.
Inoltre è proprio perché il territorio è antropizzato e quindi ha risorse limitate che gli spostamenti verso nuovi territori di caccia arrivano negli ambiti urbanizzati soprattutto quando la popolazione animale cresce.
Per esempio le volpi sono attirate anche dalla presenza diffusa di conigli, gatti, piccoli roditori in libertà anche nelle cittadine.
 
Ultima modifica:
Top