Non riesco a darmi pace

Brunetta

Utente di lunga data
Il povero lupo, messo qui di prepotenza, non avendo “concorrenza” ha fatto spostare tutte le sue prede nelle valli, prede come i cinghiali che “arano” tutto quello che trovano (perché sono stati modificati anche quelli con incroci vari e sono enormi), non avendo più cibo sono scesi a valle anche i lupi
E posti dove fino a poco tempo fa eri tranquillo
Ora sono pieni di animali selvatici
Che fanno danni, causano incidenti, ammazzano gli animali liberi che trovano e si mangiano quelli da cortile nei recinti perché Riescono ad aggirarli
Infatti stanno facendo degli incontri tra Coldiretti, cacciatori e venatoria perché sta diventando piuttosto pericoloso
È noto da millenni che gli esseri umani modificano l’ambiente. Il caso dei conigli in Australia è stato eclatante.
 

Caio

Utente di lunga data
Tenendo conto che noi abbiamo fatto due anni di corsi con persone competenti senza risolvere nulla.
Il carattere è quello.
Con una componente terrier hai un testone.
Refrattario per definizione a un addestramento.
Spesso infatti si crede che il pitbull terrier sia pericoloso per le sue origini da cane di combattimento, origini che si trovano nella parola bull.
Nella realtà molto cani di tipo bull sono adatti ai bambini, i cosiddetti nany dog ( bulldog, bullmastiff…) questi cani in realtà sono “solo” forti ma di indole pacifica e prevedibile.
La pericolosità del pitbull è nella parola terrier, i terrier sono cani di nervi facili, scattano come molle, l’ imprevedibilità è una caratteristica.
Se esistessero jack russel di 25 kg sarebbero pericolosi forse più dei pitbull, non a caso i terrier sono quasi tutti di dimensioni gestibili, un jackraussel non condizionato da vita di città ma libero in campagna è pari a un diavolo della tasmania, combatterebbe anche fino alla morte, gli si tappa la vena e punto.
Chiunque ha posseduto un vero terrier sa di cosa parlo
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Spesso infatti si crede che il pitbull terrier sia pericoloso per le sue origini da cane di combattimento, origini che si trovano nella parola bull.
Nella realtà molto cani di tipo bull sono adatti ai bambini, i cosiddetti nany dog ( bulldog, bullmastiff…) questi cani in realtà sono “solo” forti ma di indole pacifica e prevedibile.
La pericolosità del pitbull è nella parola terrier, i terrier sono cani di nervi facili, scattano come molle, l’ imprevedibilità è una caratteristica.
Se esistessero jack russel di 25 kg sarebbero pericolosi forse più dei pitbull, non a caso i terrier sono quasi tutti di dimensioni gestibili, un jackraussel non condizionato da vita di città ma libero in campagna è pari a un diavolo della tasmania, combatterebbe anche fino alla morte, gli si tappa la vena e punto.
Chiunque ha posseduto un vero terrier sa di cosa parlo
Il.mio è un incrocio con un jack Russell...
Minchia è fantastico
È un ringhio continuo...
In casa non entri senza il ns ok
 

white74

Utente di lunga data
Tenendo conto che noi abbiamo fatto due anni di corsi con persone competenti senza risolvere nulla.
Il carattere è quello.
Con una componente terrier hai un testone.
Refrattario per definizione a un addestramento.
Anche noi. Lui ha 4 anni, due e mezzo passati in addestramento, con addestratori esperti della razza. E con figure che recuperano cani un po’ troppo su di giri.
Purtroppo in lui si combina un carattere decisamente forte, molto improntato alla difesa e con un predatorio altissimo, al fatto che, ciclicamente, ha dei seri problemi di salute. Abbiamo dovuto interrompere l’addestramento quando non aveva neanche un anno per poi riprenderlo a due anni compiuti, quindi lavoro doppio da fare, abbiamo perso un anno fondamentale.
In casa e al campo sembra una guardia svizzera,
è molto affettuoso con noi, e anche con gli abituali frequentatori di casa nostra, in giro uhm, lo vedi che tende a tirare e stare davanti a noi, controlla sempre tutto intorno, e difficilmente le persone possono avvicinarsi a me.
I cani maschi li vuole uccidere, se arrivano di corsa verso di noi si incazza anche con le femmine. Detesta bambini, motorini, omini del Deliveroo e Postino in vespetta.
Come da copione, in aperta campagna con la lunghina invece rimane appoggiato alla nostra gamba. Non ci ha mai rovinato mobili o muri, non ci ha mai fatto i bisogni in casa, forse 3 volte nelle prime due settimane, ma dobbiamo stare attenti a t-shirt, calzini e indumenti piccoli perché lui è un aspirapolvere, è un comportamento collegato alla sua patologia gastrointestinale che lo porta a ingurgitare per placare il dolore o le carenze.
Ha appena avuto l’ennesimo periodo in cui non stava bene, a breve ricominceremo al campo, ma sappiamo che certe cose non gliele toglieremo mai, per cui evitiamo situazioni in cui potrebbe essere pericoloso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche noi. Lui ha 4 anni, due e mezzo passati in addestramento, con addestratori esperti della razza. E con figure che recuperano cani un po’ troppo su di giri.
Purtroppo in lui si combina un carattere decisamente forte, molto improntato alla difesa e con un predatorio altissimo, al fatto che, ciclicamente, ha dei seri problemi di salute. Abbiamo dovuto interrompere l’addestramento quando non aveva neanche un anno per poi riprenderlo a due anni compiuti, quindi lavoro doppio da fare, abbiamo perso un anno fondamentale.
In casa e al campo sembra una guardia svizzera,
è molto affettuoso con noi, e anche con gli abituali frequentatori di casa nostra, in giro uhm, lo vedi che tende a tirare e stare davanti a noi, controlla sempre tutto intorno, e difficilmente le persone possono avvicinarsi a me.
I cani maschi li vuole uccidere, se arrivano di corsa verso di noi si incazza anche con le femmine. Detesta bambini, motorini, omini del Deliveroo e Postino in vespetta.
Come da copione, in aperta campagna con la lunghina invece rimane appoggiato alla nostra gamba. Non ci ha mai rovinato mobili o muri, non ci ha mai fatto i bisogni in casa, forse 3 volte nelle prime due settimane, ma dobbiamo stare attenti a t-shirt, calzini e indumenti piccoli perché lui è un aspirapolvere, è un comportamento collegato alla sua patologia gastrointestinale che lo porta a ingurgitare per placare il dolore o le carenze.
Ha appena avuto l’ennesimo periodo in cui non stava bene, a breve ricominceremo al campo, ma sappiamo che certe cose non gliele toglieremo mai, per cui evitiamo situazioni in cui potrebbe essere pericoloso.
Vuoi proprio evitare che io possa cambiare idea. 😂
 

poppy

Miele e formaggio
Io gli unici cani dai quali sono stata morsa erano chihuahua. A tradimento. Tra le risate dei presenti. Intanto punti alla mano e alla caviglia li ho presi ma nessuno l ha mai presa sul serio.
 

white74

Utente di lunga data
Vuoi proprio evitare che io possa cambiare idea. 😂
🤣 dei cani di cui ho avuto esperienza io o che conosco molto bene per vicinanza, quello che ha dato meno problemi è il maltese.
Anche il Labrador, ma può essere più scomodo per dimensioni.
Il cane che in assoluto ho preferito io è però proprio il Dobermann. Siamo stati sfigati, ma lo amo alla follia, è quello che si adatta meglio a me. Anche perché ho tanto tempo da potergli dedicare.
 

white74

Utente di lunga data
Quando il mio patato sarà più vecchietto vorrei affiancargli una sorella.
Dubito di poter prendere un altro dobermann, da dopo gli interventi e con le terapie che faccio è troppo faticoso per me, non riesco più a portarlo da sola.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Io gli unici cani dai quali sono stata morsa erano chihuahua. A tradimento. Tra le risate dei presenti. Intanto punti alla mano e alla caviglia li ho presi ma nessuno l ha mai presa sul serio.
il neonato è in arrivo o si fa aspettare come le vere star?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Arriverò a prenderne uno ma ne sono molto spaventata!! A una mia amica ha aperto il divano in più punti. È tornata a casa e il jackino spuntava con la testa dalla seduta. 😀😬
Da cucciolo ha fatto una marea di danni
Poi ha capito...forse
Cmq è un cane super attivo
Ga bisogno di spazio e di essere portato a camminare molto spesso..
Inoltre è un cane talpa...
Scava buche come se non ci fosse un domani...
 

danny

Utente di lunga data
Spesso infatti si crede che il pitbull terrier sia pericoloso per le sue origini da cane di combattimento, origini che si trovano nella parola bull.
Nella realtà molto cani di tipo bull sono adatti ai bambini, i cosiddetti nany dog ( bulldog, bullmastiff…) questi cani in realtà sono “solo” forti ma di indole pacifica e prevedibile.
La pericolosità del pitbull è nella parola terrier, i terrier sono cani di nervi facili, scattano come molle, l’ imprevedibilità è una caratteristica.
Se esistessero jack russel di 25 kg sarebbero pericolosi forse più dei pitbull, non a caso i terrier sono quasi tutti di dimensioni gestibili, un jackraussel non condizionato da vita di città ma libero in campagna è pari a un diavolo della tasmania, combatterebbe anche fino alla morte, gli si tappa la vena e punto.
Chiunque ha posseduto un vero terrier sa di cosa parlo
Ho un terrier.
Stasera tornando a casa si è voltato verso la mia vicina di casa ringhiandole contro.
Fortunatamente è un 13 chili con una mascella più corta di un Jack Russell e io lo tengo strettamente al guinzaglio.
Cane che mi ha morso nel tentativo di staccare il mio dai suoi denti.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Anche noi. Lui ha 4 anni, due e mezzo passati in addestramento, con addestratori esperti della razza. E con figure che recuperano cani un po’ troppo su di giri.
Purtroppo in lui si combina un carattere decisamente forte, molto improntato alla difesa e con un predatorio altissimo, al fatto che, ciclicamente, ha dei seri problemi di salute. Abbiamo dovuto interrompere l’addestramento quando non aveva neanche un anno per poi riprenderlo a due anni compiuti, quindi lavoro doppio da fare, abbiamo perso un anno fondamentale.
In casa e al campo sembra una guardia svizzera,
è molto affettuoso con noi, e anche con gli abituali frequentatori di casa nostra, in giro uhm, lo vedi che tende a tirare e stare davanti a noi, controlla sempre tutto intorno, e difficilmente le persone possono avvicinarsi a me.
I cani maschi li vuole uccidere, se arrivano di corsa verso di noi si incazza anche con le femmine. Detesta bambini, motorini, omini del Deliveroo e Postino in vespetta.
Come da copione, in aperta campagna con la lunghina invece rimane appoggiato alla nostra gamba. Non ci ha mai rovinato mobili o muri, non ci ha mai fatto i bisogni in casa, forse 3 volte nelle prime due settimane, ma dobbiamo stare attenti a t-shirt, calzini e indumenti piccoli perché lui è un aspirapolvere, è un comportamento collegato alla sua patologia gastrointestinale che lo porta a ingurgitare per placare il dolore o le carenze.
Ha appena avuto l’ennesimo periodo in cui non stava bene, a breve ricominceremo al campo, ma sappiamo che certe cose non gliele toglieremo mai, per cui evitiamo situazioni in cui potrebbe essere pericoloso.
Noi purtroppo lo abbiamo preso adulto in un canile.
Ciò ha segnato il suo carattere.
Abbiamo passato due anni con vari specialisti, dal veterinario comportamentalista all'educatore fino all'addestratore.
È migliorato solo perché non mangia più la porta blindata di casa.
Danni in casa non me ha mai fatti, ma ha un istinto predatorio elevato.
È quindi difficile da gestire in ambiente aperto.
Inoltre non risponde al richiamo se lasciato libero.
Insegue moto, biciclette, furgoni, barche e aerei.
Non sto scherzando.
Sul fiume insegue tutto ciò che si muove, aerei compresi e non risponde al richiamo.
Pertanto non viene più lasciato libero nemmeno dove non c'è nessuno.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma chiedere prima al canile quale cane possa essere gestito senza dover spendere un patrimonio peraltro senza risultato, pare difficile?
 

quasar

Utente di lunga data
ma chiedere prima al canile quale cane possa essere gestito senza dover spendere un patrimonio peraltro senza risultato, pare difficile?
Più che altro i volontari sono tenuti a fornire tutti i dettagli sanitari e comportamentali all'adottante prima di avviare il processo, questo anche per garantire la massima corrispondenza possibile tra caratteristiche del cane e futura famiglia
 

white74

Utente di lunga data
ma chiedere prima al canile quale cane possa essere gestito senza dover spendere un patrimonio peraltro senza risultato, pare difficile?
Che ragionamenti facciano in canile non è dato saperlo. Alle volte rifiutano adozioni sulla base di motivazioni del tutto ridicole, altre volte vedi sponsorizzati cani in adozione, di cui magari conosci la storia, e loro non sono del tutto onesti in quanto dichiarano, o sottovalutano, non so quanto intenzionalmente, le problematiche dei cani. Io ne so almeno due così, dubbi sulla terza.
 

white74

Utente di lunga data
Più che altro i volontari sono tenuti a fornire tutti i dettagli sanitari e comportamentali all'adottante prima di avviare il processo, questo anche per garantire la massima corrispondenza possibile tra caratteristiche del cane e futura famiglia
Non sempre accade. A volte minimizzano.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Più che altro i volontari sono tenuti a fornire tutti i dettagli sanitari e comportamentali all'adottante prima di avviare il processo, questo anche per garantire la massima corrispondenza possibile tra caratteristiche del cane e futura famiglia
quindi alla fine è colpa di Danny che ha voluto un cane che non poteva tenere dall'inizio?
 
Top