Non riesco a darmi pace

Nicky

Utente di lunga data
Le corna me le sono prese una volta, una volta sono stato l'extra di una ragazza ai tempi dei miei 24/25 anni, non ho molto da dire.
Ma per via di cani potrei tranquillamente riempirvi il forum, anzi, per me sarebbe piacevole disquisire di cani fino alla nausea.
Sia tu, sia le altre persone esperte di cani che hanno partecipato a questa discussione, avete scritto moltissime cose interessanti per me che, invece, ne so poco.
 

poppy

Miele e formaggio
il neonato è in arrivo o si fa aspettare come le vere star?
Per fortuna is still cooking. Però col fatto che parte delle acque si sono rotte sono in botta con 5 tipi diversi di antibiotici che mi servono anche per la polmonite. Ma sto rincoglionita come poche. Sempre con la nausea, mi gira la testa, dormo sempre.
Cmq mi indurranno il parto tra 5 settimane al piu tardi. Quindi c è una scadenza vivaddio
 

Brunetta

Utente di lunga data
La frase è costruita in maniera strana.
Se intuisco, no, non ci preoccupiamo più del benessere dei cani che di quello degli umani che subiscono.
Di certo mi preoccupo di più del benessere del cane rispetto a quello del suo sconsiderato padrone.
I padroni sconsiderati vanno puniti. Severamente.
Avevo scritto pure peggio. Poi ho corretto spostando poche cose. Non avevo voglia di riscrivere.
Però hai capito.
Non mi riferivo solo a te.
Ma a ciò che è emerso dalla discussione.
 

Caio

Utente di lunga data
I terrier mi hanno sempre affascinato, ma ho paura che siano troppo indipendenti per una padrona come me.
Ciao White,
hanno il loro perchè, ma fai bene ad averne paura, alcuni terrier tipo Fox o Jagd sono veramente impegnativi, certi terrier valgono 3 molossi in termini d'impegno e qua si sfata un altro mito: cani grande = cane impegnativo; falsissimo.
Esistono razze enormi che praticamente sono tipo i leoni di marmo fuori dai palazzoni (non si muovono mai) altri cani da 10 kg invece...ti tornano con il gatto della vicina a pezzettini
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Mi sembra che non cambi.
È una questione di principio.
Cambia. Una frase isolata appare apodittica e presuntuosa, se non accusatoria.
All’interno di un periodo è più neutra.
Comunque sì. Sembra che ci si preoccupi più dei cani che delle persone.
È stato detto che bisogna capire il carattere del cane e creare un ambiente adeguato, mentre si esclude la possibilità di non tenere cani per la presenza di neonati o bambini che dovranno essere educati per sapere come relazionarsi.
Si considere giusto seguire corsi per imparare a gestire i cani, dedicando a questo apprendimento tempo e denaro.
 

white74

Utente di lunga data
si esclude la possibilità di non tenere cani per la presenza di neonati o bambini che dovranno essere educati per sapere come relazionarsi
Perché la presenza di neonati o bambini non è una condizione pericolosa a prescindere.
Ci sono milioni di genitori responsabili che sono anche padroni di cani. E non succede nulla.
Educare un bambino a relazionarsi con rispetto agli animali dovrebbe essere fatto anche se non sono presenti in famiglia.
E comunque anche un barboncino o un gatto possono essere pericolosi per un bambino.
 

white74

Utente di lunga data
È una questione di principio.
Cambia. Una frase isolata appare apodittica e presuntuosa, se non accusatoria.
In questo caso non cambiava, e sembrava comunque presuntuosa e accusatoria.
Io poi sono d’accordo con te, siccome sapevo di volere un certo tipo di cane, l’ho preso quando mia figlia era già grande e appassionata alla materia. Se proprio lo avessi voluto prendere con lei piccina mi sarei orientata su razze differenti. Ma questo non significa che se hai già un cane da prima, da quando magari non avevi nemmeno in nota di figliare, tu debba liberartene. Considero l’abbandono di un animale un atto estremamente grave.
esistono percorsi da poter fare prima della nascita, che ti consentano di imparare come gestire in sicurezza la situazione.
 

Gaia

Utente di lunga data
Trovo assurdo essere più severi nei confronti dei proprietari sconsiderati dei cani, del cui benessere ci si preoccupa, più del benessere degli umani.
Onestamente io li ho sempre raccolti per strada. Se fosse per me e per marito avremmo uno zoo. Ma credo mi succederebbe pure se andassi in una casa famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché la presenza di neonati o bambini non è una condizione pericolosa a prescindere.
Ci sono milioni di genitori responsabili che sono anche padroni di cani. E non succede nulla.
Educare un bambino a relazionarsi con rispetto agli animali dovrebbe essere fatto anche se non sono presenti in famiglia.
E comunque anche un barboncino o un gatto possono essere pericolosi per un bambino.
Confermi quello che ho osservato.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Molta. Non DI PIÙ
Scusami.
Io ho quotato te, ma facendo un generale.
Rispondi forse perché la cosa ti tocca. Non so, ipotizzo.
Tanto studio e impegno per capire gli esseri umani, l’ho visto raramente.
Con gli umani semmai ci si schiera.
 
Top