Anche noi. Lui ha 4 anni, due e mezzo passati in addestramento, con addestratori esperti della razza. E con figure che recuperano cani un po’ troppo su di giri.
Purtroppo in lui si combina un carattere decisamente forte, molto improntato alla difesa e con un predatorio altissimo, al fatto che, ciclicamente, ha dei seri problemi di salute. Abbiamo dovuto interrompere l’addestramento quando non aveva neanche un anno per poi riprenderlo a due anni compiuti, quindi lavoro doppio da fare, abbiamo perso un anno fondamentale.
In casa e al campo sembra una guardia svizzera,
è molto affettuoso con noi, e anche con gli abituali frequentatori di casa nostra, in giro uhm, lo vedi che tende a tirare e stare davanti a noi, controlla sempre tutto intorno, e difficilmente le persone possono avvicinarsi a me.
I cani maschi li vuole uccidere, se arrivano di corsa verso di noi si incazza anche con le femmine. Detesta bambini, motorini, omini del Deliveroo e Postino in vespetta.
Come da copione, in aperta campagna con la lunghina invece rimane appoggiato alla nostra gamba. Non ci ha mai rovinato mobili o muri, non ci ha mai fatto i bisogni in casa, forse 3 volte nelle prime due settimane, ma dobbiamo stare attenti a t-shirt, calzini e indumenti piccoli perché lui è un aspirapolvere, è un comportamento collegato alla sua patologia gastrointestinale che lo porta a ingurgitare per placare il dolore o le carenze.
Ha appena avuto l’ennesimo periodo in cui non stava bene, a breve ricominceremo al campo, ma sappiamo che certe cose non gliele toglieremo mai, per cui evitiamo situazioni in cui potrebbe essere pericoloso.