Nicky
Utente di lunga data
A volte non ho voglia neppure io, ma mi sforzo. Abito in un contesto di persone anziane, vedo che sono contente di scambiare due parole.Concordo.
Ma poi sono io che cerco di avere meno contatti possibili con i vicini.
A volte non ho voglia neppure io, ma mi sforzo. Abito in un contesto di persone anziane, vedo che sono contente di scambiare due parole.Concordo.
Ma poi sono io che cerco di avere meno contatti possibili con i vicini.
Non ho capito cosa.Se consideri che per un funerale canonico ti chiedono 5000€, non mi meraviglia (non era la nostra motivazione, ma è per spiegare un possibile motivo).
Sul passaggio, concordo, infatti ho fatto sempre in modo che mio figlio fosse informato perchè potesse decidere come gestirlo. Cosa che a me, alla sua età, non è stata concessa facendomi sapere a cose accadute
Questo lo apprendo oggi e mi ricorda che, porca puttana, non c'è limite al peggio. Il problema è quando questi nuovi "riti" sono svuotati di significato profondo: diventano spettacolo, consumo, affermazione dell’ego, più che momenti di riflessione o legame.La società contemporanea è andata sempre più distruggendo le ritualità che sono state considerate solo vuoti formalismi.
Ma i riti non possono essere annullati senza annullare tutti i significati relativi alla fasi importanti della vita.
Senza riti di passaggio tradizionali, gli esseri umani ne inventano altri riconosciuti in un contesto ristretto e con significati prevalentemente superficiali.
Se non si fa il battesimo, si fa però con grande clamore il gender revail per i feti.
Non esistono più riti di passaggio, ma gli adolescenti si impegnano in prove di coraggio.
E la morte è il passaggio più importante.
Non la nascita?La società contemporanea è andata sempre più distruggendo le ritualità che sono state considerate solo vuoti formalismi.
Ma i riti non possono essere annullati senza annullare tutti i significati relativi alla fasi importanti della vita.
Senza riti di passaggio tradizionali, gli esseri umani ne inventano altri riconosciuti in un contesto ristretto e con significati prevalentemente superficiali.
Se non si fa il battesimo, si fa però con grande clamore il gender revail per i feti.
Non esistono più riti di passaggio, ma gli adolescenti si impegnano in prove di coraggio.
E la morte è il passaggio più importante.
C’è il filmato di Impagnatiello che esulta, mentre stava già somministrando topicida.Questo lo apprendo oggi e mi ricorda che, porca puttana, non c'è limite al peggio. Il problema è quando questi nuovi "riti" sono svuotati di significato profondo: diventano spettacolo, consumo, affermazione dell’ego, più che momenti di riflessione o legame.
Ma non era incredulità, ci credo. Anche altre coppie che conosco non hanno il pin, ma non hanno app nascosteGeneralmente quando faccio shopping online (può durare ore) lei è in un altra stanza a fare altro.
Non capisco comunque questa incredulità nel fatto che in coppia ci si possa scambiare i cellulari.
Banalmente, se volessi gestire una relazione extraconiugale semplicemente acquisirei un secondo cellulare con tanto di PIN.
Qui è un ulteriore livello di bassezza, lucida e organizzata. Solo che noi siamo cresciuti con racconti e film dove l'assassino è una maschera perfettamente riconoscibile tale da diventare un'icona (tipo il Michael Meyers che visto oggi non fa nemmeno più paura a nessuno), mentre purtroppo l'unico titolo azzeccato era "... l'assassino ti siede accanto"C’è il filmato di Impagnatiello che esulta, mentre stava già somministrando topicida.
Ma quelli assassini sono la concretizzazione delle paure adolescenziali del proprio inconscio.Qui è un ulteriore livello di bassezza, lucida e organizzata. Solo che noi siamo cresciuti con racconti e film dove l'assassino è una maschera perfettamente riconoscibile tale da diventare un'icona (tipo il Michael Meyers che visto oggi non fa nemmeno più paura a nessuno), mentre purtroppo l'unico titolo azzeccato era "... l'assassino ti siede accanto"
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urneLa società contemporanea è andata sempre più distruggendo le ritualità che sono state considerate solo vuoti formalismi.
Ma i riti non possono essere annullati senza annullare tutti i significati relativi alla fasi importanti della vita.
Senza riti di passaggio tradizionali, gli esseri umani ne inventano altri riconosciuti in un contesto ristretto e con significati prevalentemente superficiali.
Se non si fa il battesimo, si fa però con grande clamore il gender revail per i feti.
Non esistono più riti di passaggio, ma gli adolescenti si impegnano in prove di coraggio.
E la morte è il passaggio più importante.
Per ora sta avanzando l'idea che tutti i riti siano fatti privati, non legati alla Comunità.Non ho capito cosa.
È un processo storico che è iniziato molto tempo fa.
I film americani ci danno un modello di funerale non religioso con case piene di gente che parla del defunto.
Ma non mi sembrano riti consoni alla nostra cultura. Ne creeremo altri.
Nasciamo senza averlo chiesto e non ne abbiamo ricordo.Non la nascita?
A scuola non ci avevo capito nulla. Non era di mio interesse.All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne
confortate di pianto è forse il sonno
della morte men duro? Ove piú il Sole
per me alla terra non fecondi questa
bella d’erbe famiglia e d’animali, 5
e quando vaghe di lusinghe innanzi
a me non danzeran l’ore future,
né da te, dolce amico, udrò piú il verso
e la mesta armonia che lo governa,
né piú nel cor mi parlerà lo spirto 10
delle vergini Muse e dell’amore,
unico spirto a mia vita raminga,
qual fia ristoro a’ dí perduti un sasso
che distingua le mie dalle infinite
ossa che in terra e in mar semina morte? 15
Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme,
ultima Dea, fugge i sepolcri: e involve
tutte cose l’obblío nella sua notte;
e una forza operosa le affatica
di moto in moto; e l’uomo e le sue tombe 20
Troppo giovane.A scuola non ci avevo capito nulla. Non era di mio interesse.
Certamente anche per me è sempre meno importante il legame con la comunità.Per ora sta avanzando l'idea che tutti i riti siano fatti privati, non legati alla Comunità.
Dal battesimo al matrimonio fino al funerale.
È una scelta, ma che mostra quanto debole sia il legame residuale con la società.
Necessario anche solo per avere ospedali, vigili del fuoco, un esercito, una politica decente, un'idea qualsiasi di un'identità nazionale in cui riconoscersi, un po' di sano ottimismo per il futuro e nella giustizia, qualcuno che ti aiuti nella vita, anche un lavoro.
Si parlava di importanza.Nasciamo senza averlo chiesto e non ne abbiamo ricordo.
Per questo invece vorremmo avere il controllo sulla morte.
Sai quanto ti voglio bene, ma non chiedermi di rinunciare alla mia faccia.Ma non era incredulità, ci credo. Anche altre coppie che conosco non hanno il pin, ma non hanno app nascoste
Trovo un tantino incoerente la cosa
Io ho sempre avuto un solo cellulare con il pin. Da sempre e non è cambiato quando ho tradito.
SE MI VUOI BENE CAMBIA AVATAR
CONTINUO A CONFONDERTI CON @danny
Aumenteró le diottrie degli occhialiSai quanto ti voglio bene, ma non chiedermi di rinunciare alla mia faccia.![]()
Brava.Aumenteró le diottrie degli occhiali
Non ne azzecchi unaBrava.
Un cuoricino per tesolo per farti incavolare come una biscia.
Buonanotte. (Apriti cielo! La buonanotte!)