danny
Utente di lunga data
Già più coerente.Si manca il contesto complessivo. Il contesto riassunto è quelli di un annetto precedente di litigi e scontentezza da parte sua per ogni cosa fatta da me: giusto o sbagliato non conta. Più un cura personale superiore al solito (già alto) e qualche telefonata da altra stanza con toni più dolci del solito a non so chi e ipercura del cellulare (che ora non fa piu ma xge comunque io non guardo e non condividiamo). Mega riassunto. C'è un contesto più ampio, ma non aggiungerebbe nulla al titolo del mio post. Capisco che dalla vostra esperienza più dati ci sono più riuscite a scavare. Ma noi stiamo ancora insieme. Ho scritto per sfogarmi e trovare un modo per ritrovare me stesso. A parte che una donna sa mentire meglio di chiunque e non serve a nulla controllare e ricontrollare. Io avevo dei pensieri... E leggere quel messaggio in quel contesto mi ha fatto dubitare e perdere fiducia in quell'aspetto. Ma lei mi ha detto che erano solo pensieri e non sono stato condivisi. Fatto sta che il pensiero c'è stato.
C'è un problema di coppia.
E c'è anche il sospetto o la paura che possa esserci di mezzo un'altra persona.
Non ci sarebbe nulla di statisticamente sbagliato nel pensare che possa essere così.
Il problema è che non abbiamo abbastanza prove per confermarlo.