Ciao...

Brunetta

Utente di lunga data
Con marito quando stiamo sfarfallando per il lavoro e ci si stiamo allontanando in genere ne parliamo. E cerchiamo di capire le motivazione reali che ci allontanano.
Non è sempre utile come sapete, ma per 20 anni ha funzionato
Ma non hai detto che sai che è per il lavoro?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Cos’è un check del matrimonio?
Sarà collegato ai KPI. Attraverso dei driver che possono essere ad esempio il tasso di trombate/mese, o il tasso di orgasmi/trombata si monitora l'andamento qualitativo e quantitativo in modo da intervenire tempestivamente su eventuali criticità emergenti
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Comunque si deve volere mettersi in discussione.
Ricordo un paio di film visto con il mio ex che sarebbero stati un ricco spunto di confronto.
Ma lui ha stroncato dicendo “mi pare una stronzata.” Chissà perché.
Altroché se si deve. Ma non sotto ricatto per avere il via libera di fare i fatti propri
 

Brunetta

Utente di lunga data

Gaia

Utente di lunga data
Ma non hai detto che sai che è per il lavoro?
Noi siamo in una fase diversa di vita. Lui è dipendente e in qualche modo è arrivato.
Io sono in piena corsa.
Sono io che spesso sono lontana con la testa. Con il corpo no.
Però devo dire che lui soffre il mio essere concentrata sempre su tutto e qualche volta non su di noi.
Io tendo, come tutti quelli in corsa credo, a non farci caso.
E allora se ne parla.
E’ capitato pure negli anni che fosse lui lontano e che fossi io sentire mancanze.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Noi siamo in una fase diversa di vita. Lui è dipendente e in qualche modo è arrivato.
Io sono in piena corsa.
Sono io che spesso sono lontana con la testa. Con il corpo no.
Però devo dire che lui soffre il mio essere concentrata sempre su tutto e qualche volta non su di noi.
Io tendo, come tutti quelli in corsa credo, a non farci caso.
E allora se ne parla.
E’ capitato pure negli anni che fosse lui lontano e che fossi io sentire mancanze.
Ma ha senso se parentesi resta tra parentesi?
 

Nicky

Utente di lunga data
Non capisco. Va bene fare un check. Io lo faccio con marito. Ma stare lì a chiedere di cambiare a cosa serve?
Non l'ho inteso come chiedere di cambiare, ma come un modo per far capire cosa ci si vorrebbe dalla relazione.
Alla fine magari l'altro neppure sa che una vorrebbe uscire di più o fare sesso una volta in più, anche più improvvisato, ma impulsivo.
Poi se serve non so.
Non sono passata attraverso la stessa situazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non l'ho inteso come chiedere di cambiare, ma come un modo per far capire cosa ci si vorrebbe dalla relazione.
Alla fine magari l'altro neppure sa che una vorrebbe uscire di più o fare sesso una volta in più, anche più improvvisato, ma impulsivo.
Poi se serve non so.
Non sono passata attraverso la stessa situazione.
Bisognerebbe anche sforzarsi di capire cosa fa sentire il bisogno di quella passione.
 

hammer

Utente di lunga data
Comunque si, se una mi dovesse fare un discorso insinuando che c'è un tizio in panchina, le arriva una pedata metaforica nel di dietro seguita dalle valigie sul pianerottolo e la serratura di casa cambiata prima che possa finire la frase
Concordo. Una tattica del genere con il sottoscritto avrebbe un esito letale per il matrimonio.
La mia filosofia è stata sempre la seguente: "la mia donna non si tocca ma se la mia donna si fa toccare te la regalo".
 

Gaia

Utente di lunga data
Concordo. Una tattica del genere con il sottoscritto avrebbe un esito letale per il matrimonio.
La mia filosofia è stata sempre la seguente: "la mia donna non si tocca ma se la mia donna si fa toccare te la regalo".
E si. Del resto è una cosa che può essere tua oppure da regalare.
 

Etta

Utente di lunga data
Questo è uno che lavora tanto, probabilmente è stanco, ha la mogliettina a casa che lo cerca, magari è uno poco passionale di natura, lei comunque ha detto che quando lo fanno è bello quindi da questo deduco che a lui lei piaccia ed interessi ancora quindi c'è margine per lavorare.
Lei ha detto che ha già provato tutto per farsi ascoltare...a questo punto meglio fare anche questa prova che trombarsi l' altro...
So che non è molto etico come comportamento ma serve per salvare un matrimonio....io almeno prima di buttare la spugna ci proverei.
Non è che salvi un matrimonio andando a trombare il primo che ti fa due complimenti e ti porta due caffè.
 

Etta

Utente di lunga data
'io sono come sono!"
"cerca di cambiare!"
"eccomi! Sono cambiato!"
"non sei più quello di una volta!"

Comunque si, se una mi dovesse fare un discorso insinuando che c'è un tizio in panchina, le arriva una pedata metaforica nel di dietro seguita dalle valigie sul pianerottolo e la serratura di casa cambiata prima che possa finire la frase
Parma…Parma…Parma… ma quale pedata? Er lanciafiamme santiddio!!!! 🔥🔥🔥
 

hammer

Utente di lunga data
E si. Del resto è una cosa che può essere tua oppure da regalare.
Non hai colto il senso della frase, fermandoti al solo significato letterale.
Eppure sei un avvocato: ci si aspetterebbe almeno una certa capacità di comprendere i testi e i concetti, anche astratti.
Quando dici “mio marito”, vuoi forse intendere che ti appartiene come un oggetto e che potresti perfino regalarlo?
Non occorre che tu risponda: è ovviamente una domanda retorica.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Non hai colto il senso della frase, fermandoti al solo significato letterale.
Eppure sei un avvocato: ci si aspetterebbe almeno una certa capacità di comprendere i testi e i concetti, anche astratti.
Quando dici “mio marito”, vuoi forse intendere che ti appartiene come un oggetto e che potresti perfino regalarlo?
Non occorre che tu risponda: è ovviamente una domanda retorica.
Tu, credo, esprimi valori in modo equivocabile, forse per una tua assertività che diventa aggressiva.
L’aggettivo possessivo, nei confronti delle persone, non ha un significato uguale allo stesso aggettivo riferito a oggetti.
L’aggettivo possessivo riferito alle persone ha un significato di reciprocità “sei mio perché sono tuo”. È una assunzione di definizione di responsabilità. Si dice il mio amico, un mio amico, uno dei miei amici, un mio collega ecc.
Capisco la ribellione di Gaia nei confronti di una certa possessività maschile, che credo non la tocchi, ma che soprattutto lei tema fortemente, sia per aver visto gli aspetti deteriori, sia proprio per l’assunzione di responsabilità reciproca.
 
Top