Ma casa tua è casa di tutti i cittadini, infatti non si possono esporre simboli di partito nei luoghi pubblici, che sono di tutti. Quindi non dovrebbero essere esposti nemmeno simboli religiosi che, benché significativi per tutti dal punto di vista storico e culturale, non lo sono per tutti dal punto dì vista religioso. Il fatto che alla maggioranza non facciano né caldo né freddo conferma che per molti è un simbolo insignificante e non è bello per la Chiesa, che infatti non si è mai schierata per richiederlo, se non con qualche parroco limitato.
Il “nuovo” Concordato firmato da Craxi, ha solo limitato i privilegi della Religione Cattolica, togliendo l’obbligo del l’insegnamento religioso e lasciando solo la facoltà, poi sono seguiti i Nuovi Programmi per la scuola elementare, che hanno tolto il Cristianesimo come fondamento e coronamento della formazione.
Chi di voi ha finito la scuola elementare prima dell’86 aveva la religione in ogni insegnamento e anche dopo sono rimaste maestre formate in quel senso. Quella impostazione è rimasta per molto tempo. Leggere i programmi e cambiare il modo di lavorare, consolidato negli anni, è stato faticoso per molti.