Da una storia di corna come tante, un’analisi psicologica convincente, raccontatami pochi giorni fa.

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma la matematica non è una opinione. Se non si ingrassa, significa che si mangia in modo adeguato al consumo.
È ovvio che una struttura fisica più muscolosa, come quella di uomini o di atleti, consumi di più di una struttura esile, ma non esiste il metabolismo lento o veloce, se non si hanno patologie, tipo ipo o iper tiroidismo.
Se una persona mangia tanto e resta magra, consuma.
Oppure gli altri pensano che mangi tanto, ma non è vero. Ad esempio dicevano questo di mia figlia. Ma ha smesso di fare merenda a sei mesi. Le colleghe sbocconcellavano tutto il giorno dal cassetto, poi pranzavano con solo un panino, mentre mia figlia mangiava pasta o riso dalla schiscetta. Semplicemente non avevano contezza delle calorie che introducevano.
Insomma... sarebbe come dire che se mangio 6 etti di zucchero o una fiorentina da 1 kg l'effetto sul mio corpo è lo stesso perchè sono comunque 2400 kcal...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Insomma... sarebbe come dire che se mangio 6 etti di zucchero o una fiorentina da 1 kg l'effetto sul mio corpo è lo stesso perchè sono comunque 2400 kcal...
L’effetto non è lo stesso per i tempi di assorbimento e per l’affaticamento degli organi, ma al fine dell’ingrassamento è uguale.
Se il cibo è troppo facilmente assorbibile torna presto il senso di vuoto che chiamiamo fame.
Ma funziona così.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma la matematica non è una opinione. Se non si ingrassa, significa che si mangia in modo adeguato al consumo.
È ovvio che una struttura fisica più muscolosa, come quella di uomini o di atleti, consumi di più di una struttura esile, ma non esiste il metabolismo lento o veloce, se non si hanno patologie, tipo ipo o iper tiroidismo.
Se una persona mangia tanto e resta magra, consuma.
Oppure gli altri pensano che mangi tanto, ma non è vero. Ad esempio dicevano questo di mia figlia. Ma ha smesso di fare merenda a sei mesi. Le colleghe sbocconcellavano tutto il giorno dal cassetto, poi pranzavano con solo un panino, mentre mia figlia mangiava pasta o riso dalla schiscetta. Semplicemente non avevano contezza delle calorie che introducevano.
È vero, però non abbiamo lo stesso metabolismo, né è sempre facile modificarlo.
Ci sono realmente persone che hanno un consumo calorico più alto anche facendo Le stesse cose e è una fortuna, perché viviamo in una società in cui c'è tanta offerta di cibo e quindi è difficile rinunciare.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L’effetto non è lo stesso per i tempi di assorbimento e per l’affaticamento degli organi, ma al fine dell’ingrassamento è uguale.
Se il cibo è troppo facilmente assorbibile torna presto il senso di vuoto che chiamiamo fame.
Ma funziona così.
Non fidarti di me, chiedi a GPT o Gemini o Grok o ecc ecc e vedi che ti rispondono
 

Brunetta

Utente di lunga data
È vero, però non abbiamo lo stesso metabolismo, né è sempre facile modificarlo.
Ci sono realmente persone che hanno un consumo calorico più alto anche facendo Le stesse cose e è una fortuna, perché viviamo in una società in cui c'è tanta offerta di cibo e quindi è difficile rinunciare.
Le differenze sono minime.
Ci piace pensare di avere il metabolismo lento, per non cambiare niente.
Addirittura ci si racconta che è una questione genetica, mostrando il sovrappeso dei genitori. Ma il sovrappeso dei genitori dimostra solo che in famiglia si mangia troppo o troppo condito.
Lo dico da persona che vorrebbe dimagrire, ma non vuole mangiare meno.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Le differenze sono minime.
Ci piace pensare di avere il metabolismo lento, per non cambiare niente.
Addirittura ci si racconta che è una questione genetica, mostrando il sovrappeso dei genitori. Ma il sovrappeso dei genitori dimostra solo che in famiglia si mangia troppo o troppo condito.
Lo dico da persona che vorrebbe dimagrire, ma non vuole mangiare meno.
Ci sono esami che valutano il metabolismo. Io li avevo fatti e il risultato è stato disastroso.
io ho amiche che mangiano il doppio di me, non fanno attività fisica, mangiano schifezze dopo cena e pesano la metà di me.
 

gvl

Utente di lunga data
Le differenze sono minime.
Ci piace pensare di avere il metabolismo lento, per non cambiare niente.
Addirittura ci si racconta che è una questione genetica, mostrando il sovrappeso dei genitori. Ma il sovrappeso dei genitori dimostra solo che in famiglia si mangia troppo o troppo condito.
Lo dico da persona che vorrebbe dimagrire, ma non vuole mangiare meno.
Dovresti cambiare alcune abitudini alimentari. Dopo un incidente che mi ha dovuto fare sospendere l'attività sportiva ho preso oltre 60 kg. Persi in due anni. Prima di perderli avevo tentato ma nel modo per me sbagliato.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ho chiesto perché certe dinamiche continuano a sorprendermi, nonostante l’esperienza che credo di avere, e che forse, in realtà, non possiedo davvero.
Mi è successo di amare due donne con la stessa intensità e nello stesso momento.
Non è stato facile. E alla fine le ho perse entrambe, nel modo più ovvio possibile: quando mi sono innamorato di una terza donna.
Per questo, per me, è sempre stato naturale che tu potessi amare tuo marito e il tuo amante contemporaneamente.
E poi penso a tuo marito: se ti avesse scoperta, e se non fosse riuscito a perdonarti, avrebbe perso la donna che lo amava.
Proprio lui.
Tutto questo dimostra ancora una volta quanto sia assurdo giudicare le storie degli altri guardandole da fuori, senza conoscere le persone e le circostanze che le tengono insieme.
Se le hai perse entrambe per una terza significa che non eri innamorato di nessuna delle due.
 

Nicky

Utente di lunga data
Le differenze sono minime.
Ci piace pensare di avere il metabolismo lento, per non cambiare niente.
Addirittura ci si racconta che è una questione genetica, mostrando il sovrappeso dei genitori. Ma il sovrappeso dei genitori dimostra solo che in famiglia si mangia troppo o troppo condito.
Lo dico da persona che vorrebbe dimagrire, ma non vuole mangiare meno.
Ma forse non riesci perché avresti fame mangiando meno. Non so, magari un esperto sa anche dire cosa bisogna mangiare.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Ci sono esami che valutano il metabolismo. Io li avevo fatti e il risultato è stato disastroso.
io ho amiche che mangiano il doppio di me, non fanno attività fisica, mangiano schifezze dopo cena e pesano la metà di me.
A me è stato detto da un dottore che ho il metabolismo veloce, quindi penso che esista questa possibilità...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono esami che valutano il metabolismo. Io li avevo fatti e il risultato è stato disastroso.
io ho amiche che mangiano il doppio di me, non fanno attività fisica, mangiano schifezze dopo cena e pesano la metà di me.
Li ho fatti anch’io, ma gli effetti sono minimi, se non hai ipotiroidismo, che va curato.
Faccio un esempio scemo.
Ho fatto una vacanza anni fa con una mia amica e famiglie. Erano tempi di mia straordinaria magrezza, lei sempre stata.
In spiaggia io mi piazzavo e leggevo un libro, poi bella nuotata, poi al sole, poi passeggiata.
Lei non riusciva a stare ferma, non sapeva nuotare, andava a bagnarsi in continuazione, poi andava a vedere da un altro lato la spiaggia ecc. Col cavolo che consumavamo uguale, anche se lei non faceva lunghe nuotate e se entrava in mare faceva piccoli tratti, ma più e più volte. Tra l’altro l’ipotiroidismo lo ha lei e prende tiroxina.
 
Top