Ciao a tutti

ologramma

Utente di lunga data
Ma esce a metà ottobre Windows 12 o no?
Io devo cambiare pc, però in alcuni siti dicono che il supporto di Windows 11 finirà il 13 ottobre 2026 :rolleyes:
Anche io ho letto che hanno prorogato di un anno, avevo previsto di cambiarlo rimando💪
 

hammer

Utente di lunga data
Pensa che io ho ancora Windows 7 sul mio PC personale e gira tutt'ora.
È anche vero che la uso solo per file doc 🤣
Fai bene. Anche io ho un vecchissimo NB Asus del 2001 con XP che uso ancora solo per il piacere di fare girare vecchie applicazioni hobbistiche.
I computer non invecchiano sono i sistemi operativi che li rendono obsoleti. Tutto giusto e sacrosanto, soltanto che il meccanismo di "obsolescenza programmata" informatica spesso non è naturale e talvolta ha qualcosa di artificiale. Del resto le grandi software house devono sopravvivere in qualche modo. Fortuna che esiste l'open source.
 

gvl

Utente di lunga data
Ti consiglio linux Mint.
Dipende dai software che si è costretti ad usare. Nel mio caso per esempio sono obbligato a Windows. È possibile anche istallarli su Linux ma si dovrebbe usare un software adatto a creare l' ambiente Windows o anche Mac ( Wine o Virtual Box) e a seconda del software che si vuole istallare su questo ambiente virtuale la resa è spesso instabile.
 
Ultima modifica:

Barebow

Utente di lunga data
Dipende dai software che si è costretti ad usare. Nel mio caso per esempio sono obbligato a Windows. È possibile anche istallarli su Linux ma si dovrebbe usare un software adatto a creare l' ambiente Windows o anche Mac ( Wine o Virtual Box) e a seconda del software che si vuole istallare su questo ambiente virtuale la resa è spesso instabile.
Lo so, infatti ho il dual boot, e uso win solo per alcuni software, gli aggiornamenti di win fanno venire il latte alle ginocchia.
Sono linuxsista della prima ora.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Anche io per l'uso professionale.
Ma Linux lo voglio usare inizialmente per uso personale.
Ma secondo te in che direzione andiamo? Io ho ancora W10.
Guardando velocemente parlano di PC Copilot+ però non ho ancora capito lato user il grande vantaggio, considerando che la media di utenti sfrutta pochissimo la potenzialità di un pc. Forse è qualcosa sempre più orientato ad una realtà virtuale, produzione video, interazioni con moltitudini di persone, qualcosa che rende più semplice e veloce questo traffico, senza necessità di studiare particolari programmi. Fuoco, fuochino, acqua?
 

gvl

Utente di lunga data
Lo so, infatti ho il dual boot, e uso win solo per alcuni software, gli aggiornamenti di win fanno venire il latte alle ginocchia.
Sono linuxsista della prima ora.
Gli aggiornamenti win sono tutte pezze per rattoppare le toppe anche se rispetto a prima win è molto migliorato.
 

hammer

Utente di lunga data
Ma secondo te in che direzione andiamo? Io ho ancora W10.
Guardando velocemente parlano di PC Copilot+ però non ho ancora capito lato user il grande vantaggio, considerando che la media di utenti sfrutta pochissimo la potenzialità di un pc. Forse è qualcosa sempre più orientato ad una realtà virtuale, produzione video, interazioni con moltitudini di persone, qualcosa che rende più semplice e veloce questo traffico, senza necessità di studiare particolari programmi. Fuoco, fuochino, acqua?
Per l’utente medio, Windows Copilot è più "fuochino": utile per multitasking complesso, editing o condivisione, ma credo non rivoluzioni chi usa solo mail e browser. Il futuro, secondo me, va verso PC più assistiti e integrati, quasi da copilota digitale. Per me ora W10 reggerebbe ancora benissimo.
 

ologramma

Utente di lunga data
Ma secondo te in che direzione andiamo? Io ho ancora W10.
Guardando velocemente parlano di PC Copilot+ però non ho ancora capito lato user il grande vantaggio, considerando che la media di utenti sfrutta pochissimo la potenzialità di un pc. Forse è qualcosa sempre più orientato ad una realtà virtuale, produzione video, interazioni con moltitudini di persone, qualcosa che rende più semplice e veloce questo traffico, senza necessità di studiare particolari programmi. Fuoco, fuochino, acqua?
Io uso già copilot con il portale Eagle con wuin 10, forse c'è il più che hai scritto?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io uso già copilot con il portale Eagle con wuin 10, forse c'è il più che hai scritto?
Forse volevi scrivere Edge al posto di Eagle? :unsure:
Concordo abbastanza con quanto ha scritto @hammer sopra.
L'abbastanza è più per riserva di età. Ho iniziato quando non si dettava cosa fare ad un computer e non vi era una associazione diretta alla navigazione.
Adesso le potenzialità in termini di condivisione (lato realtà aziendali) sono enormi ma dietro conta sempre l'organizzazione di base e su questo vedo lacune come pioggia, o almeno è la mia impressione attuale.
Il multitasking è abusato, in generale, con conseguenti casini che si riversano ovunque. Poca precisione, gente che lavora orientata solo a scansare casini facendo il meno possibile, tanta bocca e poca sostanza.

Poi lato privato non seguo social. Nessuno in modo particolare. Ma ho capito che si sta sempre più fondendo alle persone. Robe che se conosci qualcuno di persona ha bisogno di vedere chi sei via social, altrimenti si trova disorientato.
 

ologramma

Utente di lunga data
Forse volevi scrivere Edge al posto di Eagle? :unsure:
Concordo abbastanza con quanto ha scritto @hammer sopra.
L'abbastanza è più per riserva di età. Ho iniziato quando non si dettava cosa fare ad un computer e non vi era una associazione diretta alla navigazione.
Adesso le potenzialità in termini di condivisione (lato realtà aziendali) sono enormi ma dietro conta sempre l'organizzazione di base e su questo vedo lacune come pioggia, o almeno è la mia impressione attuale.
Il multitasking è abusato, in generale, con conseguenti casini che si riversano ovunque. Poca precisione, gente che lavora orientata solo a scansare casini facendo il meno possibile, tanta bocca e poca sostanza.

Poi lato privato non seguo social. Nessuno in modo particolare. Ma ho capito che si sta sempre più fondendo alle persone. Robe che se conosci qualcuno di persona ha bisogno di vedere chi sei via social, altrimenti si trova disorientato.
Pensavo ad eagke72 forse🤣 ho sbagliato.
Sui social ci sono ,seguo qualcuno e principalmente viaggi ,posti che ho visto e che mi piacerebbe vedere , opere d'arte ora invece vari trainer per vari esercizi posturali e di rinforzo muscolare.
 
  • Haha
Reactions: gvl
Top