La dimostrazione di quanto la lettura sia soggettiva???Ah, non ti ho messo le trame, scusami... però non voglio rovinarti in caso il piacere della lettura, dovessi optare per un libro e di prendere gli altri per te.
Non è una questione di soggettività forse, sai? "Un ultimo giro di giostra" e "La fine è il mio inizio" sono i suoi ultimi due scritti, libri che ruotano attorno alla sua malattia. I precedenti scritti sono molto diversi e mostrano il Terzani giornalista ma soprattutto uomo. Un giornalista di sinistra capace di fare marcia indietro e criticare con obiettività nel momento in cui venne a galla la verità su Pol Pot ed i khmer rossi ("Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia"), un giornalista che non cercava la notizia per plasmarla alla sua idea del mondo ma che andava oltre e cercava l'umanità.La dimostrazione di quanto la lettura sia soggettiva???
hai citato "Terzani - In Asia"...ecco io non leggerò mai più alcun lubri di Terzani....ho letto solo "l'ultimo giro di giostra" e mi ha lasciato un'angoscia terribile!!
depennato dalla mia "wish list"![]()
mah forse è anche questo il motivo, forse è perchè l'ho letto in un periodo particolare della mia vita, ma non sono più riuscita ad avvicinarmi ai suoi libriNon è una questione di soggettività forse, sai? "Un ultimo giro di giostra" e "La fine è il mio inizio" sono i suoi ultimi due scritti, libri che ruotano attorno alla sua malattia. I precedenti scritti sono molto diversi e mostrano il Terzani giornalista ma soprattutto uomo. Un giornalista di sinistra capace di fare marcia indietro e criticare con obiettività nel momento in cui venne a galla la verità su Pol Pot ed i khmer rossi ("Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia"), un giornalista che non cercava la notizia per plasmarla alla sua idea del mondo ma che andava oltre e cercava l'umanità.
Sono citazioni letterarie no?ok...te l'ho chiesto scherzando e hai glissato...ora te lo chiedo seriamente: puoi cortesemente evitare di fare riferimenti di questo tipo qualunque cosa io scriva? grazie!![]()
Brava, è un bel consiglio. Mi era piaciuto... nonostante all'inizio fossi parecchio scettico.L' ombra del vento - Ruiz Zafón Carlos
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.
....uno dei libri più belli che abbia mai letto
Adoro Màrquez ho letto tutto ciò che ha scrittoFrank McCourt
Italo Calvino
Gabriel Garcìa Màrquez
Adoro Màrquez ho letto tutto ciò che ha scritto
ciao Elena![]()
Ok sarà uno dei regali per il suo vicino compleanno. tua la colpa tua la conseguenza tue le parolaxxe se non gli piace :rotfl:L' ombra del vento - Ruiz Zafón Carlos
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.
....uno dei libri più belli che abbia mai letto
mi assumo la responsabilità!Ok sarà uno dei regali per il suo vicino compleanno. tua la colpa tua la conseguenza tue le parolaxxe se non gli piace :rotfl:
Donne che corrono coi lupiUhm.. un libro da regalare alla moglie ? consigli e trama please.![]()
Ansia no, sarà che cerco di ritagliarmi degli spazi per la lettura, ad esempio evito di prendere la macchina per andare in ufficio, mi siedo sul bus e leggo per tutto il viaggio... però anche io so bene che non leggerò mai tutto quello che vorrei poter leggere né arriverò ad avere in casa tutti i libri che vorrei avere.Posso fare una domanda..timidamente....?
Vi è mai presa l'ansia?
Mi spiego. Amo leggere, è una delle cose che amo di più fare. Da ragazza, però, avevo molto più tempo. Oggi, tra lavoro, casa, figlio marito e varie, mi ritrovo spesso la sera che alla prima pagina mi addormento.
Anch'io ho una casa grande, ed è sommersa da libri e tutte quelle riviste mensili che non mi va di gettare perché non le ho finite.
Spesso mi capita di pensare che anche se vivessi due vite, non riuscirei a leggere tutto quello che vorrei, e questa cosa mi provoca un'ansia terribile..vi è mai capitato?
Ah..una cosa..un anno fa ho scoperto un genere che non conoscevo: il romanzo giallo ambientato in epoca antica.
Ho letto quasi tutta la lunghissima saga dell' autrice Danila Comastri Montanari, che scrive gialli ambientati nella Roma antica, credetemi bellissimi.
Ciao Melania,Posso fare una domanda..timidamente....?
Vi è mai presa l'ansia?
Mi spiego. Amo leggere, è una delle cose che amo di più fare. Da ragazza, però, avevo molto più tempo. Oggi, tra lavoro, casa, figlio marito e varie, mi ritrovo spesso la sera che alla prima pagina mi addormento.
Anch'io ho una casa grande, ed è sommersa da libri e tutte quelle riviste mensili che non mi va di gettare perché non le ho finite.
Spesso mi capita di pensare che anche se vivessi due vite, non riuscirei a leggere tutto quello che vorrei, e questa cosa mi provoca un'ansia terribile..vi è mai capitato?
Ah..una cosa..un anno fa ho scoperto un genere che non conoscevo: il romanzo giallo ambientato in epoca antica.
Ho letto quasi tutta la lunghissima saga dell' autrice Danila Comastri Montanari, che scrive gialli ambientati nella Roma antica, credetemi bellissimi.
Bellissimo. Di Camilleri consiglio... tutto, ma in particolare L'intermittenza, non si svolge in sicilia e tutti i dialoghi sono completamente in italiano, lo dico perchè diverse persone a me hanno detto di non riuscire facilmente a leggere Camilleri a causa delle frasi in dialetto.Andrea Camilleri
l nipote del Negus
Italia degli anni 30, camicie nere, una vicenda che naturalmente si svolge in Sicilia
da leggere ( secondo me)