Riprodursi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ToyGirl

Utente di lunga data
perché avete voluto(non), volete(non) ,(non) vorrete un figlio (o più)?
per me è stata una follia (ero giovanissima) che si è rivelata la cosa più sensata e meravigliosa della mia vita
Per adesso non lo voglio un figlio.

Lo vedrei solo come un peso e un ostacolo alla mia vita.

E temo che anche in futuro la penserò così :smile:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
perché avete voluto(non), volete(non) ,(non) vorrete un figlio (o più)?
per me è stata una follia (ero giovanissima) che si è rivelata la cosa più sensata e meravigliosa della mia vita
sinceramente non è che un giorno mi sono svegliata e ho detto Non avrò mai figli, è stato così da quando mi ricordo.
Non ho mai cullato una bambola, non ho mai giocato alla moglie o alla mamma, non ho mai chiesto un mini passeggino...non ho mai detto nemmeno mi voglio sposare eccetera.
E' stata una cosa che è sempre stata così.

Quando eravamo ancora una specie di famiglia ed io ero sui 5,6 anni c'era il mio compagno di classe di nome Giacomo che mi piaceva un sacco ma lui era un pò ritroso.
Questa storia del mio fidanzatino ovviamente era argomento divertente in casa, perchè mettevo regolarmente al corrente tutto il parentado dei miei agguati a quel poverino ( si, ero già un pò alfa allora con gli uomini).
Un giorno, un estraneo che non mi conosceva ed era rimasto incantato davanti ai miei occhioni, ai miei boccoli pieni di nastri di seta e alla mia "gracilità" disse accarezzandomi il visino
-Tebina mi hanno detto che hai un fidanzatino. Ma allora te lo sposi...-
La prima cosa che feci fu quella di pulirmi la faccia con la manica della camicia perchè il tipo era un pò untuosetto e mi faceva schifo, poi gli dissi che mai e poi mai mi sarei sposata.
E lui -Ma no Tebina poi fate tanti bambini!-
Mi misi a piangere terrorizzata.


Mi ricordo vagamente di questa scena ma i miei la raccontano così ancora oggi.

Presumo di non avere avuto proprio il gene del matrimonio e nemmeno quello dei figli.
Mai e ripeto mai ho sentito l'esigenza ma anche lontana di riprodurmi.
nemmeno mai presa in considerazione proprio.



edit.
Al di la di questo però se fossi rimasta incinta in alcuni momenti della mia vita lo avrei tenuto. In altri no ovviamente ma la decisione non ha mai riguardato l'eventuale padre ma solo cos'ero in quel momento io in grado di offrire
 
Ultima modifica:
N

Non Registrato

Guest
io lo vorrei tanto....è che devo trovare la persona giusta....
Io come Simy, avrei voluto farmi una famiglia ma si vede che non è nel mio destino....anche se poi non ho uno spiccato senso materno!

Diavoletta_78
 

Kid

Utente un corno
è presto per avere questo rimpianto. ora alla tua età ci sono le primipare, figurati per un uomo :smile:
Sono moooolto contrario all'idea di avere figli in età avanzata.

Più che altro mi pongo due domande:

Può un genitore di una certa età avere la voglia e le forze necessarie per allevare un figlio?

Che dialogo potranno mai avere un genitore e un figlio con decine e decine di anni di differenza?

E poi ci sarà un motivo se nelle donne l'età a rischio per un parto è dai 35 anni.
 
Ultima modifica:

ToyGirl

Utente di lunga data
Sono moooolto contrario all'idea di avere figli in età avanzata.

Più che altro mi pongo due domande:

Può un genitore di una certa età avere la voglia e le forze necessarie per allevare un figlio?

Che dialogo potranno mai avere un genitore e un figlio con decine e decine di anni di differenza?

E poi ci sarà un motivo se nelle donne l'età a rischio per un parto è dai 35 anni.
Secondo me qualsiasi persona può crescere bene un figlio se veramente LO VUOLE.

Devono piacerti i bimbi però, e la vita di famiglia.

Ci sono tante, troppe persone, ottime sulla carta, che si sposano e fanno bambini senza avere la consapevolezza di ciò che significa... e poi ce li ritroviamo a piangere sul latte versato :rolleyes:
 

Kid

Utente un corno
Secondo me qualsiasi persona può crescere bene un figlio se veramente LO VUOLE.

Devono piacerti i bimbi però, e la vita di famiglia.

Si dice volere è potere, ma sono un pò scettico in questo particolare caso. Ripeto: per crescere figli serve un sacco di energia... dote rara dopo una certa età. Poi per carità, ci saranno sicuramente casi che mi smentiscono.

La famiglia... uno degli ultimi valori della società ad essere rimasto in piedi. Cosa sarebbe l'uomo senza?
 

Kid

Utente un corno
Sono d'accordo! Se si intende per famiglia anche un nucleo formato da una coppia solida ;)

A quello aspiro volentieri!!
E' una bella cosa anche quella, ma si chiama coppia per l'appunto. Poi certo, pure i membri di questa coppia avranno dei genitori!
 

Joey Blow

Escluso
Ma secondo me ci si fanno anche un po' troppi film in testa, tipo. Uno pensa che non è il momento adatto, e magari arriva un figlio/a ed è la cosa più bella del mondo, per dire. Se aspetti e aspetti e aspetti il momento giusto, alla fine forse, se onesto, ti rendi conto che non è il momento ad essere sbagliato.
 
  • Like
Reactions: Kid

Kid

Utente un corno
Ma secondo me ci si fanno anche un po' troppi film in testa, tipo. Uno pensa che non è il momento adatto, e magari arriva un figlio/a ed è la cosa più bella del mondo, per dire. Se aspetti e aspetti e aspetti il momento giusto, alla fine forse, se onesto, ti rendi conto che non è il momento ad essere sbagliato.
Quoto e approvo se posso.

Non si è mai pronti per i cambiamenti radicali. Semplicemente accadono e si cambia di conseguenza.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
perché avete voluto(non), volete(non) ,(non) vorrete un figlio (o più)?
per me è stata una follia (ero giovanissima) che si è rivelata la cosa più sensata e meravigliosa della mia vita

A parte un periodo da adolescente non ho mai escluso l'idea di avere figli

Mia figlia è arrivata, non l'ho programmata
Per qualche anno ho aspettato che ne arrivasse almeno un altro, ma non è successo
Non sono favorevole all'accanimento "per darle un fratello"
E ora che ho quarant'anni direi che va bene così, nonostante sia circondata da persone che non vedono l'ora di rivedermi con la pancia ( tipo mia suocera :D)
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Per adesso non lo voglio un figlio.

Lo vedrei solo come un peso e un ostacolo alla mia vita.

E temo che anche in futuro la penserò così :smile:
mah....direi che a te per ora manca principalmente la materia prima. cioè un uomo che tu possa giudicare come plausibile padre di tuo figlio.....
 

Sbriciolata

Escluso
perché avete voluto(non), volete(non) ,(non) vorrete un figlio (o più)?
per me è stata una follia (ero giovanissima) che si è rivelata la cosa più sensata e meravigliosa della mia vita
Noi vivevamo assieme da diversi anni... ad un certo punto ci è sembrato il momento, l'evoluzione naturale della nostra coppia. I casini familiari li avevamo risolti, avevamo casa e lavoro. Quindi abbiamo detto... il tal mese ci sposiamo, visto che abbiamo intenzione di avere un figlio... intanto cominciamo a provarci... mica arrivano subito. Mio figlio è nato un mese dopo il matrimonio, che abbiamo dovuto anticipare:D, a stretto giro è arrivata la seconda:D.
 

lothar57

Utente di lunga data
Ingannato dalla moglie dopo 3 anni di matrimonio..''vai tranquillo il gine esclude che..''infatti alla seconda volta..centro.
ilsecondo cercato e direi arrivato,al primo tentativo.....
 
Il primo è stato un atto di puro istinto, molto irrazionale, assolutamente incosciente
La seconda è stata più ragionata
Sì, certo, a volte mi lamento di loro, specialmente quando litigano... ma sono la mia ragione di vita, il mio primo pensiero, vengono prima di tutto, sempre. Tutto il resto può anche andare a fare in culo.
 

lunaiena

Scemo chi legge
perché avete voluto(non), volete(non) ,(non) vorrete un figlio (o più)?
per me è stata una follia (ero giovanissima) che si è rivelata la cosa più sensata e meravigliosa della mia vita

Io non ha mai pensato di essere in grado di fare da madre a nessuno ......
Amavo troppo la mia libertà ed un bambino mi avrebbe condizionato troppo.....
alzarmi di notte ,al mattino presto ,preparare i pasti almeno ad orari decenti,corri di qui corri di là...
uscire poco ecc...ecc...

poi ho dovuto occuparmi di un paio di bimbi .....e non ho fatto un cosi brutto lavoro....

Ora che con mio marito siamo cresciuti lavoro ok ,casa ok , tutto ok ci stiamo pensando .....
magari fra un paio d'anni lo faremo ....
 

aristocat

Utente iperlogica
Io ho un'amica che dice una grande verità secondo me:

"Ci sono mamme nate e mamme diventate."

Io so di non essere una mamma "nata", cioè una donna con un grande istinto materno sin dalla tenera età, con l'entusiasmo, con tante idee e progetti su cosa farà e cosa non farà quando crescerà i suoi pulcini.

Sento che in futuro potrei far parte della categoria "Mamme diventate", cioè che - pur non cercando un figlio a tutti i costi - qualora il pargolo venisse al mondo, sa che se la caverà, che saprà crescerlo bene :).
Non sarò una mamma super-organizzata. Se andremo in gita, non sarò quella che porta il pranzo da casa per tutti. La domenica non preparerò di certo il megapranzo anche per i suoceri che si imbucano.
Desidererei che anche il papà del pargolo si dia da fare in casa e faccia la sua parte, perché io non mi sostituisco a lui.
Non farò certo il crocchio con le altre mamme fuori dalla scuola, per fare a gara a chi prepara la migliore crostata fatta in casa.
Non cucirò con le mie manine il corredino del mio bebé.
Non ordinerò per colore e tipo di tessuto i vestiti e la biancheria negli armadi.
Non lascerò il lavoro per dedicarmi solo/esclusivamente alla crescita del pupo (anche perché credo sia solo deleterio per lui avere una mamma insoddisfatta e non realizzata, che vive in sua funzione).
Esigerò dei momenti tutti per me (se le finanze me lo consentiranno: parrucchiere almeno ogni 3 mesi, estetista almeno una volta/mese, piscina o palestra, anche poche volte a settimana ma devo averle).

Io sono fatta così. Però so essere simpatica, dolce, attenta... tante altre cose :D. E so cavarmela, "nonostante".
Speriamo di trovare un santo che mi capisca nel profondo :carneval::carneval::carneval::sonar:

ari
 
Ultima modifica:
sinceramente non è che un giorno mi sono svegliata e ho detto Non avrò mai figli, è stato così da quando mi ricordo.
Non ho mai cullato una bambola, non ho mai giocato alla moglie o alla mamma, non ho mai chiesto un mini passeggino...non ho mai detto nemmeno mi voglio sposare eccetera.
E' stata una cosa che è sempre stata così.

Quando eravamo ancora una specie di famiglia ed io ero sui 5,6 anni c'era il mio compagno di classe di nome Giacomo che mi piaceva un sacco ma lui era un pò ritroso.
Questa storia del mio fidanzatino ovviamente era argomento divertente in casa, perchè mettevo regolarmente al corrente tutto il parentado dei miei agguati a quel poverino ( si, ero già un pò alfa allora con gli uomini).
Un giorno, un estraneo che non mi conosceva ed era rimasto incantato davanti ai miei occhioni, ai miei boccoli pieni di nastri di seta e alla mia "gracilità" disse accarezzandomi il visino
-Tebina mi hanno detto che hai un fidanzatino. Ma allora te lo sposi...-
La prima cosa che feci fu quella di pulirmi la faccia con la manica della camicia perchè il tipo era un pò untuosetto e mi faceva schifo, poi gli dissi che mai e poi mai mi sarei sposata.
E lui -Ma no Tebina poi fate tanti bambini!-
Mi misi a piangere terrorizzata.


Mi ricordo vagamente di questa scena ma i miei la raccontano così ancora oggi.

Presumo di non avere avuto proprio il gene del matrimonio e nemmeno quello dei figli.
Mai e ripeto mai ho sentito l'esigenza ma anche lontana di riprodurmi.
nemmeno mai presa in considerazione proprio.



edit.
Al di la di questo però se fossi rimasta incinta in alcuni momenti della mia vita lo avrei tenuto. In altri no ovviamente ma la decisione non ha mai riguardato l'eventuale padre ma solo cos'ero in quel momento io in grado di offrire
grande egoismo ; posto che sappiamo quanto le madri siano in grado di crescere figli da sole , decidere questo a priori non è giusto,il ruolo del padre è importante .
detto questo guarda che ben poche nascono con l'istinto materno e giocano con cicciobello e passeggino da bambine come delle piccole balie ;madri si diventa .e il desiderio di "sposarsi" (?) non c'entra nulla .
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
grande egoismo ; posto che sappiamo quanto le madri siano in grado di crescere figli da sole , decidere questo a priori non è giusto,il ruolo del padre è importante .
detto questo guarda che ben poche nascono con l'istinto materno e giocano con cicciobello e passeggino da bambine come delle piccole balie ;madri si diventa .e il desiderio di "sposarsi" (?) non c'entra nulla .
Non mi sono spiegata. Indipendentemente dal padre vuol dire che lui sarebbe stato informato che intendevo tenerlo, INDIPENDENTEMENTE dalla sua opinione e senza nulla chiedere nell'eventualità che non desiderasse fare il padre.

Per la seconda parte...ti credo sulla parola. Non avendo mai provato quegli istinti credevo fossero strettamente legati a quante frittate finte si facevano nella cucina finta aspettando il marito finto e cullando figli finti.



:mrgreen:
 

geko

Utente di lunga data
E' un argomento su cui ho riflettuto tanto...


Sin da ragazzino mi è sempre piaciuta l'idea di 'fare' il papà. Sarà che mio padre è andato via di casa quando ero un adolescente e mio fratello era molto piccolo e non ha potuto avere un'infanzia bella quanto la mia. Una specie di riscatto... Non so.
Idealmente mi sarebbe piaciuto essere un padre giovane, proprio com'era stato mio padre per me.

I bambini mi piacciono e con loro riesco ad essere anche paziente e divertente, cosa che raramente mi riesce facile con gli adulti.

La mia ex compagna avrebbe voluto dei figli mentre a me, quando ne parlavamo, l'idea non allettava molto... La vedevo troppo giovane, troppo poco 'credibile' come madre, c'era qualcosa che stonava... Molto più probabilmente era solo perché sapevo che non sarebbe mai stata la donna della mia vita e ho sempre pensato che per certe decisioni non basta affidarsi all'ispirazione: vanno necessariamente prese con due teste sulle spalle.
Invece da quella che ho sempre pensato fosse la donna della mia vita avrei voluto eccome che un giorno lei diventasse anche la madre dei miei figli... un piccolo gekino (magari meno lunatico e con un carattere migliore del mio e, perché no, pure più carino) a cui insegnare le poche cose che so, con cui condividere passioni, sport, confidenze ecc... O anche una piccola gekina, della quale probabilmente sarei stato talmente geloso e possessivo da risultarle insopportabile. :) E' che mentre i maschietti mi esaltano, davanti alle bambine mi sciolgo proprio!
Beh comunque adesso, anche stando insieme a lei, non credo sarebbe più possibile...

Una persona che mi voleva molto bene una volta mi ha anche detto "tutti i tuoi casini spariranno nel momento stesso in cui guarderai negli occhi tuo figlio/a". In fondo mi è sempre piaciuto pensare che in qualche modo questa cosa potesse essere vera.

Comunque sia, considerata la piega che sta prendendo la mia vita credo proprio che rimarrà un desiderio irrealizzato da rimandare, chissà, alla prossima vita. E forse è meglio così: posso sopportare l'idea di essere un peggioratore nei rapporti di coppia, nei rapporti personali in generale, ma non di esserlo anche come padre.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top