Accettazione dei difetti del/della partner

perplesso

Administrator
Staff Forum
No, e qui parlo per me.
Io sono stata capacissima di farlo. Semplicemente i fatti miei non voglio siano alla mercé di chiunque.
Quindi posso aver litigato un minuto prima e apparire compassata e dignitosa un minuto dopo.
Quello riesce anche a me
Con la differenza che poi a me l’incazzatura passa
manca la terza moschettiera, ma l'aura malvagia si sente lo stesso
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma mi esemplificate i difetti?
Voglio dire che io sono ben consapevole dei miei limiti e difetti, ma sono parte integrante della mia personalità.
Sono disordinata e pigra, ma sono l’altra faccia del mio essere riflessiva ed entusiasta.
Se una persona è ordinata, magari è un po’ pignola e ossessiva, se è attiva, magari è inquieta.
Se ti piace un aspetto di una persona, devi accettarne gli aspetti per te negativi.
Difetti o cattive abitudini che a causa della convivenza e confidenza sono andate oltre.
La trascuratezza spesso accade
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante

danny

Utente di lunga data
Nella pausa pranzo odierna ho avuto un confronto con i miei colleghi (prevalentemente colleghe), su quanto si è disposti ad accettare i difetti del proprio partner. Mi spiego meglio, è pacifico che, il dialogo e il confronto in una coppia, è essenziale per spianare ogni controversia, per conoscersi e accettarsi. Ci si chiedeva se, il continuare a manifestare dei disagi su determinati comportamenti e abitudini, fosse deleterio o corretto. Faccio un esempio: il proprio partner ha una abitudine che a noi non piace, glielo comunichiamo ma la situazione non cambia, ha altri difetti, difetti che a noi oggettivamente non piacciono e continuiamo a comunicare il nostro disagio e lui/ei non cambia. Fino a che punto si può insistere, sapendo che dall'altra parte, probabilmente, questa persona si possa stufare di sentire i nostri lamenti e chiudersi? Quale atteggiamento è migliori in questi casi? L'insistenza o l'accettazione ovvero l'accondiscendenza, con il rischio di accumulare frustrazione? Fino a che punto ci si può spingere con il dialogo? Qualcuno potrebbe dire ci si lascia, ma sappiamo tutti che uomini e donne perfette non esistono, per cui non si può passare tutta una vita a cercare il lui/lei che ci piaccia al 100%.
Ci si abitua.
Finché le cose belle sono più di quelle brutte va tutto bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io intendevo in generale, non ho esempi da portarti di fastidi importanti.
Fastidi stupidi si. Tipo le lenti a contatto, se le toglie e le molla nel lavandino. Loro si seccano e mi guardano alla mattina. Questo è quel che intendo per stronzata su cui si passa sopra.
o come quando mi molla la spugnetta dei piatti in fondo al lavello piena di acqua. Detto 1000 volte ma non cambia. Niente io la prendo e la butto. 🤣
Queste sono fesserie che non capisco nemmeno perché possano infastidire anche leggermente.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io giuro tutti sti pensieri sulle mie partner non me li sono mai fatti.
Ma davvero state a guardare tutte ste robe?
Madonna che peso.
 
Top