Aumento dei prezzi e dei costi

Gaia

Utente di lunga data
Se si parla di aumento del costo della vita, si paragonano i consumi che hanno le persone abitualmente.
Che poi, riducendo i consumi "superflui" si riducano anche le spese, beh, diciamo che ci si arriva. Vivono bene anche le tribù di cacciatori raccoglitori in Papua, ma non ha senso che io mi paragoni a loro. Io mi paragono a me stessa cinque anni fa.
Le grandi città sono, sicuramente, più costose, perché costa di più lo spazio, ma non attirano le persone perché si fanno gli aperitivi, le attirano perché, comunque, c'è la convinzione che offrano maggiori opportunità. Non è vero? Non saprei, ma non credo che tutte le persone che si spostano in grandi città come Milano o Roma siano sceme. Tanto è vero che, se queste opportunità non le trovano, si spostano ancora.
Non so se vale per Milano. Ma devi sapere che chi vive a Roma non la lascia mai. Gli rode proprio di uscire dal gra (grande raccordo anulare) pure per andare ai castelli per dire.
E si lamenta di roma, ma mai e poi mai se ne va.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Ci metto il triplo e gli autobus da fuori sono saturi ormai, li ho presi per anni, sempre peggio, anche come frequentazione in certi orari.
Ho il treno vicino ma ogni due per tre saltano.
Questa settimana due volte mia moglie ha dovuto accompagnarla in auto fino alla metro. Paghi l'abbonamento e poi hai un servizio di merda.
E adesso mi devo portare zainone strapieno e pesante con me ogni volta, mica il borsello..
Inoltre, mica mi devo giustificare se voglio risparmiare tempo mio andando al lavoro in auto.. Pago già bollo, revisione e assicurazione per un auto acquistata con Iva e altre tasse pagate regolarmente, più tutte quelle sui carburanti etc., moh dopo aver lasciato giù tasse a perdere per anni manco andare in ufficio in auto si può.

Non siamo in URSS o a Cuba.

Minchia, a Cuba le auto erano tutte soggette a regolamentazione, e la gente che ovviamente non poteva averle si accalcava su delle specie di Tir che passavano a casaccio. Scene molto affascinanti solo per i turisti.
Secondo me qui qualcuno della giunta milanese pensa che il modello URSS o Pechino anni 80 porti gioia e prosperità.


Ma poi, stiamo parlando di una zona di merda industriale, dove ci sono solo stabilimenti.
Ci parcheggiano i tir.
Chi cazzo è quel bastardo che ci mette le strisce blu sapendo che non ci sono residenti ma solo lavoratori?
Lo stesso bastardo che accende l’area B quando si va al lavoro e la spegne quando si va a divertirsi. Del resto si sa, le auto inquinanti non inquinano dalle 1930 alle 730. Tuttavia se vuoi non inquinare anche dalle 730 alle 1930 puoi installare movin e con 50 euro l’anno la tua auto non inquinerà più h24.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non se vale per Milano. Ma devi sapere che vive a Roma non la lascia mai. Gli rode proprio di uscire dal gra (grande raccordo anulare) pure per andare ai castelli per dire.
E si lamenta di roma, ma mai e poi mai se ne va.
Va beh, è bellissima, capisco.
Però al di là della bellezza, penso che offra molto lavorativamente; ci sono tutti i ministeri, tanti impieghi pubblici e immagino molto altro.
Non la conosco bene, ma so che tante persone si trasferiscono a Roma per lavoro.
 

Gaia

Utente di lunga data
Va beh, è bellissima, capisco.
Però al di là della bellezza, penso che offra molto lavorativamente; ci sono tutti i ministeri, tanti impieghi pubblici e immagino molto altro.
Non la conosco bene, ma so che tante persone si trasferiscono a Roma per lavoro.
Chi ci viene per lavorare e’ diverso da chi ci e’ nato.
Chi ci è nato ne è profondamente innamorato
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Non lo so.
Fino ad ora con l'auto ho risparmiato.
Sia tempo che denaro.
Non potrò solo più farlo ora.
Credo che chi abita un po' più fuori Milano rispetto a me trovi addirittura ancora più conveniente venire in auto.
I parcheggi infatti si riempiono come prima anche nelle aree dove già ci sono le strisce a pagamento.
Non vogliono eliminare le auto, per ora, vogliono soprattutto guadagnarci sopra.
Molte attività nel frattempo si sono già trasferite fuori.
Alcune si sono stanziate in posizioni assurde.
Come questa, a pochi minuti dal casello di Melegnano... Sì, in mezzo alla campagna, con strade di campagna, nella nebbia.
Io vengo in moto e in bicicletta. Alterno. Strade trafficate, piene di camion e auto e moto tante altre biciclette, nebbia e freddo e caldo.
Continuo così perché sul tragitto di andata e ritorno posso fare commissioni, scopare, andare a prendere i figli ecc ecc.
Con i mezzi pubblici non potrei, forse scopare si, ma il resto no.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Chi ci viene per lavorare e’ diverso da chi ci e’ nato.
Chi ci è nato ne è profondamente innamorato
Io ne sono profondamente innamorato pur essendo lombardo. Avevo proposto a mia moglie di trasferirci tutti anni fa quando lei ebbe una importante occasione lavorativa che rifiuto proprio perché a Roma. Avevo cercato anche delle case con l’aiuto di alcuni colleghi, ma niente, irremovibile.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io ne sono profondamente innamorato pur essendo lombardo. Avevo proposto a mia moglie di trasferirci tutti anni fa quando lei ebbe una importante occasione lavorativa che rifiuto proprio perché a Roma. Avevo cercato anche delle case con l’aiuto di alcuni colleghi, ma niente, irremovibile.
Roma e’ bella davvero. Imperfetta eppure bellissima e pure i romani sono gente accogliente.
In ogni quartiere pare di essere al paese. Dopo un po’ che ci stai ti rendi conto che conosci tutti e tutti ti chiamano per nome. Entri un tessuto sociale proprio.
Ma è tipico del sud questo. Così bene sono stata a Napoli e a Palermo.
 

danny

Utente di lunga data
Non so se vale per Milano. Ma devi sapere che chi vive a Roma non la lascia mai. Gli rode proprio di uscire dal gra (grande raccordo anulare) pure per andare ai castelli per dire.
E si lamenta di roma, ma mai e poi mai se ne va.
Mah, sai che non ne sono proprio convinto?
Non tutti i romani la pensano così.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Roma e’ bella davvero. Imperfetta eppure bellissima e pure i romani sono gente accogliente.
In ogni quartiere pare di essere al paese. Dopo un po’ che ci stai ti rendi conto che conosci tutti e tutti ti chiamano per nome. Entri un tessuto sociale proprio.
Ma è tipico del sud questo. Così bene sono stata a Napoli e a Palermo.
Io vado d’accordo proprio con i romani. E le romane. 😍
Dopo due giorni che sono lì, mi viene il vostro accento.
E quando torno, la razza Lariana di mia moglie fa emergere tutta la mia terronnicita‘ latente.
E’ già tanto se mi fa entrare in casa.
Casa mia!
 
Ultima modifica:

Gaia

Utente di lunga data
Mah, sai che non ne sono proprio convinto?
Non tutti i romani la pensano così.
Conosco gente che abita da sempre all’eur e manco morta se ne va.
Oppure a testaccio o a garbatella . Ma pure zona San Giovanni re di Roma. Diciamo che la città è grande e ogni quartiere ha un suo ‘centro’. Ma poi ecco. Qui la gente ci abita ancora e da generazioni.
 

Gaia

Utente di lunga data
A parte le case poi, in realtà a Roma si risparmia diciamo. Nel senso che se vai in qualche posto particolare con due spicci ci fai un apericena che ci ceni.
Milano onestamente non mi piace.
Torino invece la trovo proprio bella
 

Rebecca89

Sentire libera
Mah, sai che non ne sono proprio convinto?
Non tutti i romani la pensano così.
La maggior parte è stressata dalla città ma il punto è che non la cambierebbe comunque.
Se la vivi da sempre non la lasci. Io sono stata a Milano un sacco di volte. Ma non c ho trovato il calore di Roma.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Roma è in assoluto la mia città preferita
Ogni 2 anni al massimo devo passarci 4/5 gg
Mi piace tutto e adoro i romani
Già prenotato il treno per la prossima primavera
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Roma e’ bella davvero. Imperfetta eppure bellissima e pure i romani sono gente accogliente.
In ogni quartiere pare di essere al paese. Dopo un po’ che ci stai ti rendi conto che conosci tutti e tutti ti chiamano per nome. Entri un tessuto sociale proprio.
Ma è tipico del sud questo. Così bene sono stata a Napoli e a Palermo.
Infatti ogni volta che ci torno mi sento proprio così. Non le conto più le mie visite là.
Come a Napoli, appunto.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Se si parla di aumento del costo della vita, si paragonano i consumi che hanno le persone abitualmente.
Che poi, riducendo i consumi "superflui" si riducano anche le spese, beh, diciamo che ci si arriva. Vivono bene anche le tribù di cacciatori raccoglitori in Papua, ma non ha senso che io mi paragoni a loro. Io mi paragono a me stessa cinque anni fa.
Le grandi città sono, sicuramente, più costose, perché costa di più lo spazio, ma non attirano le persone perché si fanno gli aperitivi, le attirano perché, comunque, c'è la convinzione che offrano maggiori opportunità. Non è vero? Non saprei, ma non credo che tutte le persone che si spostano in grandi città come Milano o Roma siano sceme. Tanto è vero che, se queste opportunità non le trovano, si spostano ancora.
Io conosco letteralmente una cifra paurosa di gente che dal sud si è trasferita qua
Sono una buona parte dei miei colleghi
Poi cmq in tanti...sono tornati giù
Perché a Milano...col mio stipendio o fai pompini sulla pubblica via dopo il turno di lavoro o non ci vivi
 

white74

Utente di lunga data
Io conosco letteralmente una cifra paurosa di gente che dal sud si è trasferita qua
Sono una buona parte dei miei colleghi
Poi cmq in tanti...sono tornati giù
Perché a Milano...col mio stipendio o fai pompini sulla pubblica via dopo il turno di lavoro o non ci vivi
Ma costa di più anche fare la spesa al supermercato?
Per le case lo so che è una tragedia…
Guardiamo spesso quel programma su Sky, mi pare case a prima vista. Se fosse a Milano il nostro appartamento costerebbe 1 milione di euro! 🤣🤣🤣 ridicolo. Coi soldi che abbiamo speso per il nostro che è 200 mq ci prenderemmo un bilocale, probabilmente in una zona sfigata.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma costa di più anche fare la spesa al supermercato?
Per le case lo so che è una tragedia…
Guardiamo spesso quel programma su Sky, mi pare case a prima vista. Se fosse a Milano il nostro appartamento costerebbe 1 milione di euro! 🤣🤣🤣 ridicolo. Coi soldi che abbiamo speso per il nostro che è 200 mq ci prenderemmo un bilocale, probabilmente in una zona sfigata.
Per i prezzi basta collegarsi a immobiliare.it o idealista.it e vedere zona per zona.
Anche fuori Milano nell’hinterland non le regalano.
Ma io ho provato a guardare altre città, tipo Genova o Roma, e non ho visto prezzi bassi.
Si trovano a poco fuori Milano, così come fuori Genova o Roma.
I supermercati hanno prezzi commisurati alla zona. I prezzi Esselunga, ad esempio, sono differenti.
Io ho fatto la spesa in supermercati posizionati in zone diverse e i prezzi erano molto diversi.
Poiché ci vive più di un milione di persone, mi sembra di poter dedurre che riescono a viverci. Non credo che siano tutti super ricchi.
 
Top