............ ci siamo arrivati.
Tutti possiamo tradire e tutti abbiamo un prezzo.............. non sono una materialista incallita e credo cher sia vero!
Quewllo che andrebbe valutato appunto è il prezzo non nel senso che ne valga la pena, ma del pagamento a posteriori di un tradimento che poteva essere risolto con "poca spesa".
Faccio l'ultimo esempio e poi chiudo perchè sarebbe interessante sviscerare altri tradimenti altrettanto significativi, ma se la storia fin qui analizzata fosse stata comnpiuta, vissuta e conclusa normalmente avrebbe avuto l'esito che tutti conosciamo, sarebbe rientrata tranquillamente nei ranghi poiichè l'idea è che si sia di fronte a persone comunque responsabili. Purtroppo l'insistenza, l'ammissione di menzogna solo verso una parte, la conseguente protezione e, alla fine, la ovvia presa di coscienza che tanto sarebbe stata una storia fine a sè stessa ha fatto sì che dall'altra parte si sia creato, almeno questa è la mia opinione, uno zoccolo duro di resistenza a cedere ed a essere sempre a disposizione del riuristino della coppia.
Si ha un bel dire che c'è sempre un concorso di colpa, questo andava bene ante storia, dopo le carte sono cambiate.
Non è possibile che chi ha tanto costruito contro, speri che l'altra parte lo aiuti a demolire il vecchio muro e ne erga subito un'altro pieno di luce, colori e buoni propositi. Io ho detto spesso che per un tradimento servono due anni di sedimento.... a far data dalla fine reale della storia, ma se ci sono i presupposti di pazienza, affetto e consolazione per il pregresso. Non sò, la sensazione è che poichè di questo tradimento c'era bisogno, nessuno debba lamentarsene ancora, lo si ingoia e si deve anche ringraziare che la cosa sia finita. Purtroppo quella storia è fnita perchè non c'era storia ed era un cerotto messo sulle insoddisfazioni di entrambi.... pagate comunque dalla moglie di lui.
Il problema non è separarsi o stare insieme, è che lui ha detto che alla luce di ciò che è costato lo rifarebbe...... e questo fa pensare circa la capacità di apprendimento dai propri errori. Rifarebbe che? Tornerebbe a demolire la propria immagine, a proteggere una che aveva altri modi per risolvere i suoi problemi (quando si hanno, se rammento bene meno di 30 anni, un marito che non è quello che si sperava e non si hanno figli) si trova il coraggio di ricominciare da capo..............qui lo diciamo tutti i giorni. Tornerebbe a mentire a sè stesso, alla moglie (all'amante no, per carità .... non ce n'è motivo) per ritrovarsi con una situazione che oggi non sa bene dove vada?
Scusate la franchezza, ma la moglie non sarà una santa e sarà anche una che ha delle faccende irrisolte, ma alla luce di quello che leggo spesso qui dentro, questa donna, anche rammentando quello che disse lui a suo tempo della loro realtà quortidiana, è certo una che ha i controcoglioni!
Bruja