Brutta delusione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sterminator

Utente di lunga data
Con quelle faccine volevo esprimere il mio sconcerto su tali sue affermazioni
che ritengo altamente utopistiche.

Se mai è lui che deride tutti noi!
Affermazioni talmente utopistiche che so' state condivise pero' da tutti i maschietti seri che stanno qua e che non hanno il loro cervello nelle mutande...

e' na' brutta percentuale lo so, pero' questo ce passa er convento....preferivi altro??...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Utopistiche? Solo perchè tuo marito ti fa le corna non vuol dire che quello che tuo marito dice sia vero e cioè che tutti lo fanno, balla bestiale di chi a nudo non si è messo. Diletta, prendi per vero che lui tradisce per diletto con altre, ma che questo valga solo per lui e pochi altri.,
 

Diletta

Utente di lunga data
Prima cosa, il divertirsi prima del matrimonio o meno ha un valore minimo, una relazione di esclusività non inzia il giorno del matrimonio. Il matrimonio è una cosa importante davvero solo per un credente, visto che è un sacramento, per chi non crede è un contratto fatto di carta velina, da un valore molto basso, costa solo scinderlo.
Io reputo il fidanzamento con una persona una fase altrettanto importante come il matrmonio, cioè è la relazione e non è fatta a step, scindere una relazione pre o post matrimonio è un sistema semplicistico e banale.
Allora che devo dire di chi convive da anni ed anni e non si è sposata? Cavoli, sono liberi di trombare come vogliono? No che non lo sono ed anche loro lo sanno. Il matrimonio è più ormai un contratto famigliare, del resto ha perso da anni la sua funzione come il suo valore, quindi è uno step solamente, una modifica contrattuale che vale poco con le promesse che due persone si fanno, quelle sono fatte a prescindere dal sacerdote o dal sindaco tra due persone.
Che uomo sono? Un uomo intelligente che non ha bisogno di figa per sentirsi figo, che non deve avere una scopata per sentirsi bello e piacente, quello lo lascio ai veri uomini, quelli che ci hanno portato a questa bella vita di merda attuale.

Allora, liberissimo di pensarla come vuoi. Anch'io però la posso pensare a modo mio e ti dico che per me il matrimonio è molto importante per tutta una serie di motivi che non starò ad elencare (primo fra tutti il valore sacramentale), quindi non posso dire che sia proprio uguale al periodo del fidanzamento.

Se una coppia decide di convivere stabilmente deve dare lo stesso valore e metterci lo stesso impegno per non mancare alla promessa che si sono fatti tra di loro, anche se non c'è un vincolo di natura religiosa o legale.
E qui sono d'accordo con te.
Mio marito ha scisso la relazione fra pre e post matrimonio, lo so, e io infatti la penso diversamente.
E allora?
Una volta chiarita e approfondita la cosa fino alla nausea, non si può ripartire secondo te?
 

Diletta

Utente di lunga data
Affermazioni talmente utopistiche che so' state condivise pero' da tutti i maschietti seri che stanno qua e che non hanno il loro cervello nelle mutande...

e' na' brutta percentuale lo so, pero' questo ce passa er convento....preferivi altro??...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Mi risulta che siano state condivise non da molti, a dire il vero.

Del resto, l'ipocrisia è anch'essa un fenomeno dilagante in questi tempi, e molto di moda.
 

Diletta

Utente di lunga data
Utopistiche? Solo perchè tuo marito ti fa le corna non vuol dire che quello che tuo marito dice sia vero e cioè che tutti lo fanno, balla bestiale di chi a nudo non si è messo. Diletta, prendi per vero che lui tradisce per diletto con altre, ma che questo valga solo per lui e pochi altri.,


...non ce la faccio più con te, avrò presto bisogno di una tisana calmante!
:mad::mad::mad:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Mi risulta che siano state condivise non da molti, a dire il vero.

Del resto, l'ipocrisia è anch'essa un fenomeno dilagante in questi tempi, e molto di moda.
Ci dobbiamo contare?:mrgreen:

E poi l'ipocrisia su un forum tra perfetti sconosciuti??

Beh se vogliamo parlare di balle, io so' convinto che i trombeur che sboroneggiano qua lo sono solo nei loro sogni o al massimo concedo che le loro scopate siano solo con mignotte o equivalenti solo a delle gran seghe...:mrgreen:

percio' se non c'e' un minimo sindacale di fedelta' nel riportare i propri pensieri, tira fuori le carte che ce famo na' partitella...che e' mej...

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Sterminator

Utente di lunga data

Sole

Escluso
Mi risulta che siano state condivise non da molti, a dire il vero.

Del resto, l'ipocrisia è anch'essa un fenomeno dilagante in questi tempi, e molto di moda.
Diletta, però così facendo dai dell'ipocrita agli uomini che non sono inclini a tradire le loro compagne e questo mi pare ingiusto, alla fine dei conti.

Certo che la tua visione della realtà sarà maggiormente accolta dagli uomini che, tradendo abitualmente o avendolo fatto in passato, trovano nelle tue teorie sull'infedeltà congenita del maschio una bella giustificazione di comodo. E questo è comprensibile.

Ma gli uomini che non tradiscono, mi pare possano sentirsi vagamente offesi dalla tua visione della realtà, che dà al cervello dell'uomo un peso poco più superiore a quello di un orango :) ... e anche questo è comprensibile, no?

Io penso che tu stia facendo il tuo percorso, alla fine dei conti, e chiunque sia in cammino merita rispetto. L'importante è lasciare aperto uno spiraglio per accogliere nuove, più valide teorie... senza generalizzare troppo, ecco. L'animo umano non può esser imbrigliato in teorie rigide e meccaniche. Siamo troppo ricchi dentro, uomini e donne. E tutti troppo diversi, a prescindere dalle differenze di genere.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
Olè che arrivano i sacramenti come importanza, Diletta, mi titilla l'idea di darti una bella lezione su sacramenti ed affini, un argomento a me caro. Se per tuo marito il sacramento del matrimonio fosse davvero importante andrebbe la domenica a messa, ci va? Se credesse davvero ai sacramenti della chiesa non avrebbe trombato come un riccetto da fidanzato, ma tu mi dici che lo ha fatto!!!
Adoro i cattolici ipocriti del cavolo, mi rendono davvero la vita bella piena.
I sacramenti hanno importanza solo per chi crede in Dio e nellòa Chiesa di Dio, chi ci crede segue i precetti del cristianesimo e non c'è scritto da nessuna parte che l'inganno e la bugia siano da fare prima del matrimonio. Tutti a voolere il bel matrimonio in Chiesa perchè fa figo, ma pensateci un poco ai significati reali della cosa.
Per ora vedo una ipocrisia dilagante in te ed in tuo marito Diletta, una ipocrisia che è di qualche ordine di grandezza superiore a persone che conosco.
Ma se ti fa bene generalizzare, allora tutti gli uomini sono oranghi e tra una spulciata e l'altra vogliono andare a spargere il seme in tutte le femmine possibile per poter avere una prolifica discendenza.
Augh!
 

Diletta

Utente di lunga data
a chi ti riferisci con i "più"?
un discorso qui dentro?

Intendevo dire che forse un giorno, neanche tanto lontano, arriveremo a non nasconderci dietro un velo di ipocrisia perchè non ci saranno più i presupposti per farlo, cioè la paura di perdere la persona amata se si è fatta una certa cosa. E che questo atteggiamento finirebbe quindi per essere normale, accettato dalla maggioranza (dai più).
Il trionfo, in definitiva, della coppia aperta, o comunque di una coppia capace di dialogare su tutto, anche sulle cose scabrose e imbarazzanti.
Vista la rivoluzione dei costumi che c'è stata ultimamente, non è del tutto improbabile.
 

Daniele

Utente orsacchiottiforme
E vai con l'uso improprio della parola ipocrisia usata da chi la usa se non sa argomentare. "ALi G. in the house":"E io le contesto che....che...ha fatto un pompino ad un cavallo!", l'altro, " Ehmmm, ehmm, come avevo detto allora, ero caduto da cavallo e...."
La parola ipocrisi è usata in questo esatto modo. Non la pensi così? Sei ipocrita!!! :mad:
 

Amoremio

Utente di lunga data
Mi risulta che siano state condivise non da molti, a dire il vero.

Del resto, l'ipocrisia è anch'essa un fenomeno dilagante in questi tempi, e molto di moda.
ma sai che sei un fenomeno??? :sonar:
 

Sterminator

Utente di lunga data
Intendevo dire che forse un giorno, neanche tanto lontano, arriveremo a non nasconderci dietro un velo di ipocrisia perchè non ci saranno più i presupposti per farlo, cioè la paura di perdere la persona amata se si è fatta una certa cosa. E che questo atteggiamento finirebbe quindi per essere normale, accettato dalla maggioranza (dai più).
Il trionfo, in definitiva, della coppia aperta, o comunque di una coppia capace di dialogare su tutto, anche sulle cose scabrose e imbarazzanti.
Vista la rivoluzione dei costumi che c'è stata ultimamente, non è del tutto improbabile.
Dile' visto che te sei ipnotizzata, mo' ci spieghi se hai sempre pensato questo sugli uomini da noi poveri pirla che vai cercando?E' come dici tu e bonanotte..

O piuttosto non hai adattato il tuo pensiero pe' ridurre sta cazzo de dissonanza cognitiva?

Ma anche in questo caso cosa insisti a fare se hai ste convinzioni ed hai gia' deciso di sopportare?

Cosa ti dobbiamo fare un bonifico?

:rotfl::rotfl::rotfl:
 

Diletta

Utente di lunga data
Diletta, però così facendo dai dell'ipocrita agli uomini che non sono inclini a tradire le loro compagne e questo mi pare ingiusto, alla fine dei conti.

Certo che la tua visione della realtà sarà maggiormente accolta dagli uomini che, tradendo abitualmente o avendolo fatto in passato, trovano nelle tue teorie sull'infedeltà congenita del maschio una bella giustificazione di comodo. E questo è comprensibile.

Ma gli uomini che non tradiscono, mi pare possano sentirsi vagamente offesi dalla tua visione della realtà, che dà al cervello dell'uomo un peso poco più superiore a quello di un orango :) ... e anche questo è comprensibile, no?

Io penso che tu stia facendo il tuo percorso, alla fine dei conti, e chiunque sia in cammino merita rispetto. L'importante è lasciare aperto uno spiraglio per accogliere nuove, più valide teorie... senza generalizzare troppo, ecco. L'animo umano non può esser imbrigliato in teorie rigide e meccaniche. Siamo troppo ricchi dentro, uomini e donne. E tutti troppo diversi, a prescindere dalle differenze di genere.

E' stato confermato dalla maggior parte degli uomini qui del forum che le tentazioni ci sono e che è difficile resistere in certi frangenti.
Ciò che mi fa incavolare è l'assurda convinzione che certi hanno, per partito preso e perchè ormai devono portare avanti l'immagine irreprensibile che hanno dato di sè.

In un matrimonio o convivenza seria quasi nessuno è incline a tradire la propria compagna (a parte quelli seriali per i quali c'è ben poco da fare), trovo falso sostenere da questi che non succederà mai. Loro sanno già che non succederà, quanta presunzione gratuita!
Tanto più che si sa benissimo che l'occasione fa l'uomo ladro, e mai un detto popolare si è rivelato più vero di questo.

E' il falso moralismo che hanno queste persone che mi innervosisce, e il fatto che siano dei soggetti di sesso maschile peggiora le cose.
Perchè negare la realtà: il tradimento è da sempre prerogativa maschile, ora anche femminile (bella conquista!)
 

Sterminator

Utente di lunga data
E' stato confermato dalla maggior parte degli uomini qui del forum che le tentazioni ci sono e che è difficile resistere in certi frangenti.
Ciò che mi fa incavolare è l'assurda convinzione che certi hanno, per partito preso e perchè ormai devono portare avanti l'immagine irreprensibile che hanno dato di sè.

In un matrimonio o convivenza seria quasi nessuno è incline a tradire la propria compagna (a parte quelli seriali per i quali c'è ben poco da fare), trovo falso sostenere da questi che non succederà mai. Loro sanno già che non succederà, quanta presunzione gratuita!
Tanto più che si sa benissimo che l'occasione fa l'uomo ladro, e mai un detto popolare si è rivelato più vero di questo.

E' il falso moralismo che hanno queste persone che mi innervosisce, e il fatto che siano dei soggetti di sesso maschile peggiora le cose.
Perchè negare la realtà: il tradimento è da sempre prerogativa maschile, ora anche femminile (bella conquista!)
Ancora co' sta storia?

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 

Amoremio

Utente di lunga data
Hai in parte ragione. Mi piacerebbe arrivare a parlarne con la massima serenità ed eventualmente, scendere a patti, patti che soddisfino ambo le parti.
Ma forse percorro troppo i tempi, che potrebbero non rivelarsi maturi. Forse un giorno, chissà, potremo arrivare ad un discorso del genere, accettato dai più.
Intendevo dire che forse un giorno, neanche tanto lontano, arriveremo a non nasconderci dietro un velo di ipocrisia perchè non ci saranno più i presupposti per farlo, cioè la paura di perdere la persona amata se si è fatta una certa cosa. E che questo atteggiamento finirebbe quindi per essere normale, accettato dalla maggioranza (dai più).
Il trionfo, in definitiva, della coppia aperta, o comunque di una coppia capace di dialogare su tutto, anche sulle cose scabrose e imbarazzanti.
Vista la rivoluzione dei costumi che c'è stata ultimamente, non è del tutto improbabile.
io rimango basita, veriddio
qui l'apologia della coppia aperta
qualche post più dietro la sacralità del matrimonio

nel primo dei post che quoto la cosa che mi aveva colpito era l'impressione che tu sentissi il bisogno di trovare una condivisione sulla peculiare idea che stai elaborando
e mi sembrava strano: ognuno trove una sua via, chissenefrega se altri la condividono


ma nel secondo parli di globalizzazione della coppia aperta (che poi nella tua idea è aperta solo per uno e non si capisce il perchè)
e tacci di ipocrisia chi non l'appoggia
:condom:

e il tutto solo perchè hai una paura fottuta che tuo marito si innamori di un'altra?
ma nessuno ti garantisce che non avvenga
o per non perdere il controllo su ciò che fa?
al posto suo mi godrei le prime bottarelle poi appena fiati perchè si intensificano ti spieghere dove te lo puoi ficcare il tuo "permesso di trombata"
a parte che nulla impedisce che il tuo "permesso" invece di farlo sentire amato gli faccia pensare "guarda 'sta bip che s'inventa pur di non perdere lo status di moglie che evidentemente le interessa più di quanto non mi ami
finisce che cade in depressione
 

Diletta

Utente di lunga data
Olè che arrivano i sacramenti come importanza, Diletta, mi titilla l'idea di darti una bella lezione su sacramenti ed affini, un argomento a me caro. Se per tuo marito il sacramento del matrimonio fosse davvero importante andrebbe la domenica a messa, ci va? Se credesse davvero ai sacramenti della chiesa non avrebbe trombato come un riccetto da fidanzato, ma tu mi dici che lo ha fatto!!!
Adoro i cattolici ipocriti del cavolo, mi rendono davvero la vita bella piena.
I sacramenti hanno importanza solo per chi crede in Dio e nellòa Chiesa di Dio, chi ci crede segue i precetti del cristianesimo e non c'è scritto da nessuna parte che l'inganno e la bugia siano da fare prima del matrimonio. Tutti a voolere il bel matrimonio in Chiesa perchè fa figo, ma pensateci un poco ai significati reali della cosa.
Per ora vedo una ipocrisia dilagante in te ed in tuo marito Diletta, una ipocrisia che è di qualche ordine di grandezza superiore a persone che conosco.
Ma se ti fa bene generalizzare, allora tutti gli uomini sono oranghi e tra una spulciata e l'altra vogliono andare a spargere il seme in tutte le femmine possibile per poter avere una prolifica discendenza.
Augh!

Non volevo entrare in un argomento così intimo, ma visto che sono in ballo lo farò. Noi siamo credenti e praticanti. E ora che mi stuzzichi, non posso evitare di farti una lezioncina di diritto canonico.

Per la Chiesa Cattolica di cui facciamo parte l'inganno e la bugia che intendi tu non rientrano per niente nei presupposti stabiliti dalla Chiesa stessa per rendere valido o meno un matrimonio.
Ciò che conta è l'impegno che ci si assume al momento del consenso.
Quello che ci può essere stato prima non ha alcun fondamento per la Chiesa.
Questa è la legge della Chiesa.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Non volevo entrare in un argomento così intimo, ma visto che sono in ballo lo farò. Noi siamo credenti e praticanti. E ora che mi stuzzichi, non posso evitare di farti una lezioncina di diritto canonico.

Per la Chiesa Cattolica di cui facciamo parte l'inganno e la bugia che intendi tu non rientrano per niente nei presupposti stabiliti dalla Chiesa stessa per rendere valido o meno un matrimonio.
Ciò che conta è l'impegno che ci si assume al momento del consenso.
Quello che ci può essere stato prima non ha alcun fondamento per la Chiesa.
Questa è la legge della Chiesa.
Questa e' la legge di Diletta che prende dalla sua confessione solo le cose che le garbano...

quindi la scoperta recente che hai fatto, ove rientra?

nel diritto canonico di Marte?
 

Amoremio

Utente di lunga data
E' stato confermato dalla maggior parte degli uomini qui del forum che le tentazioni ci sono e che è difficile resistere in certi frangenti.
Ciò che mi fa incavolare è l'assurda convinzione che certi hanno, per partito preso e perchè ormai devono portare avanti l'immagine irreprensibile che hanno dato di sè.

In un matrimonio o convivenza seria quasi nessuno è incline a tradire la propria compagna (a parte quelli seriali per i quali c'è ben poco da fare), trovo falso sostenere da questi che non succederà mai. Loro sanno già che non succederà, quanta presunzione gratuita!
Tanto più che si sa benissimo che l'occasione fa l'uomo ladro, e mai un detto popolare si è rivelato più vero di questo.

E' il falso moralismo che hanno queste persone che mi innervosisce, e il fatto che siano dei soggetti di sesso maschile peggiora le cose.
Perchè negare la realtà: il tradimento è da sempre prerogativa maschile, ora anche femminile (bella conquista!)
dunque
chiariamo:
il tradimento è una cosa brutta
per evitare di essere tradita, concedi a tuo marito il permesso di saltuarie trombate extraconiugali
purchè si attenga alle tue regole

ogni quanto tempo gli è concesso?
comunque, se non ricordo male, una botta e via, niente relazioni
(se la reincontra la può salutare?)
lontano da casa, preferibilmente quando è via per lavoro
(sulle mercenarie hai già definito una posizione?)
preservativo obbligatorio
(e se all'atto dello smutandamento la signora non lo accetta? patta chiusa e festa finita o si può fare un'eccezione?)
ti deve avvertire prima? dopo? mai?

il tutto perchè il tradimento è una cosa brutta e vogliamo salvaguardare la sacralità del matrimonio e altre cose non meglio definite
(l'accessibilità del conto in banca credo sia tra queste)
 

Amoremio

Utente di lunga data
Non volevo entrare in un argomento così intimo, ma visto che sono in ballo lo farò. Noi siamo credenti e praticanti. E ora che mi stuzzichi, non posso evitare di farti una lezioncina di diritto canonico.

Per la Chiesa Cattolica di cui facciamo parte l'inganno e la bugia che intendi tu non rientrano per niente nei presupposti stabiliti dalla Chiesa stessa per rendere valido o meno un matrimonio.
Ciò che conta è l'impegno che ci si assume al momento del consenso.
Quello che ci può essere stato prima non ha alcun fondamento per la Chiesa.
Questa è la legge della Chiesa.
ma la trombata extra anche se concessa dalla moglie è peccato mortale (dato che siete credenti e praticanti)
il permesso della moglie non rileva
anzi
l'eventuale permesso incentiva altri al peccato
una sorta di istigazione
e secondo la Chiesa chi istiga al peccato è il demonio

senti diletta, io non ce l'ho con te
ma se non sei un fake (giovanni non ti ingrifare, ammetterai che lo dico molto meno di tanti altri)
io penso che tu dovresti fare un'approfondita chiaccherata con qualcuno di veramente esperto
non dico che sei malata ma che stai male

probabilmente il tuo tentativo di razionalizzare il comportamento di tuo marito (quello che hai raccontato, di cui hai le prove, e quello che neghi, che temi fortemente, secondo me a buon titolo, sia accaduto o stia per accadere) ha sbilanciato le tue consapevolezze e ti fa soffrire molto più di quanto sei disposta ad ammettere soprattutto con te stessa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top