contepinceton
Escluso
Le verità assolute non esistono.Quindi quello che tu affermi a proposito della tua intransigenza nel non perdonare non è una verità assoluta neanche per te. Infatti, dai uno spiraglio di apertura se il tuo uomo ti dicesse la verità.
Ma come aspettarsi la verità se il tuo compagno sapesse senza ogni dubbio che per te sarebbe finita a prescindere? Non si tratterebbe in questo caso di mancanza di coraggio, ma di istinto di sopravvivenza, non credi?
Ma esistono verità parziali che sono solo il nostro punto di vista.
Ogni verità parziale assurta a verità assoluta porta il nome sinistro di: ideologia.
Molto comodo, a mio avviso, legarsi ad una ideologia. Ti fa sentire sicuro.
Vi faccio un esempio.
Lo sfascio dei costumi contemporanei.
In realtà non esiste nessuno sfascio, ma solo un sistema di costumi che ha del buono e del cattivo a seconda del sistema di valori a cui è riferito.
Impattare e descrivere la realtà odierna con paradigmi obsoleti o datati può sortire effetti da brivido.
Come dire: nahhhh...la coppia aperta non deve esistere, essa è causata dalla scomparsa dell'uso delle cinture di castità.
Se tu mi dici: se scopro un tuo tradimento ti uccido, tu hai due strade: rinunciare al tradimento, o farla da furba: ne va della tua vita.
Saresti sciocca a dire...nahhh...diceva tanto per dire, poi non mi uccide.
Meglio non correre certi rischi.
Poi ok, no?
A volte si lascia andare l'altro dopo aver scoperto un tradimento...solo perchè si capisce a chiarissime lettere che lui è già lontano anni luce da noi.
Magari per anni abbiamo guardato alla sua foto sul comodino anzichè verificare dove in effetti fosse.
Poi Diletta un conto è che tu scopra che il tuo maritino abbia giocattolato episodicamente con qualche donnina...un conto è che tu scopri che nel suo cuore non ci sei tu, ma un'altra.
Per me la domanda terrificante non sarebbe, ehi hai scopato con altre?
Ma.
Conte dimmi CHI abita nel tuo cuore?
Chi hai dentro?