No, ti sbagli. Non è peccato mortale, peccato lo commettono quei coniugi intransigenti che non ci pensano due volte a sfare un matrimonio religioso per un tradimento superabile. Il matrimonio deve essere salvaguardato sempre, ci sono delle situazioni cui è doveroso passarci sopra, e ciò è reso possibile con l'impegno. Non dico che sia facile, dico che è possibile.
A volte è necessario chiudere un occhio e questo sforzo è richiesto maggiormente alla moglie perchè soprattutto lei, grazie al dono della sensibilità, ha l'enorme potere di riuscirci. Se alla base c'è ancora l'amore le cose diventano un po' più facili.
La Chiesa invita i coniugi in questo senso, visto il dilagare dei tradimenti.
Io non istigo nessuno, mi impegno solo ad essere più tollerante e comprensiva in caso di "debolezza" umana, anche se spero di non dovermi adoperare in tal senso. Lo metto in conto però per via della natura umana.
Di chiacchierate ne ho fatte tante e le più proficue e consolanti per me sono state quelle avute con la mia guida spirituale, che mi appoggia nel mio cammino.