Toh.. Allora potremmo definirci in qualche modo colleghi...Benvenuto, dicci qualcosa di te :up:
Come si sol dire c'hai messo la faccia!! :mrgreen:Toh.. Allora potremmo definirci in qualche modo colleghi...
Anch'io scrivo, sia per lavoro, sia per passione. Più racconti e saggi che poesie, onestamente.
Sintesi del curriculum? Lo trovi qui:
1) http://dsandroni.wordpress.com (il mio blog "letterario")
2) http://giornalismocomunicazione.wordpress.com (blog di lavoro)
3) http://adultero.wordpress.com/ (il blog dedicato al mio libro)
Se eri curioso di saper chi sono, ora ne hai fino a Natale... :corna:
Alce sei fantastico!!!!!!!.........
Tosto che innanzi a me fermar si volle
con parolette dolci e faccia lieta
aggiunse: "benvenuto a questo colle!
Io son nomato Alce, e son poeta,
ora pe'l Forum ce ne andremo a spasso
verso un'oscura ed inquietante meta
laggiù il caro Conte Satanasso
che con le donne è sempre assai cortese
ci mostrerà 'l peccaminoso passo....."
Indi una mano nella sua mi prese
con lieto volto, e con parole alate
aggiunse: "......vieni, andiamo a quel paese"
.............
Benvenuto, dicci qualcosa di te :up:
oh poffarre...Toh.. Allora potremmo definirci in qualche modo colleghi...
Anch'io scrivo, sia per lavoro, sia per passione. Più racconti e saggi che poesie, onestamente.
Sintesi del curriculum? Lo trovi qui:
1) http://dsandroni.wordpress.com (il mio blog "letterario")
2) http://giornalismocomunicazione.wordpress.com (blog di lavoro)
3) http://adultero.wordpress.com/ (il blog dedicato al mio libro)
Se eri curioso di saper chi sono, ora ne hai fino a Natale... :corna:
Alce sei fantastico!!!!!!!
:up: :up: :up:
Per onestà devo dire che per questioni di fretta questa volta ho copiato.
Ho solo modificato e adattato una piccola pillola de "L'Inferno di Topolino", opera grandiosa che consiglio a tutti e che ho in parte mandato a memoria.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:Per onestà devo dire che per questioni di fretta questa volta ho copiato.
Ho solo modificato e adattato una piccola pillola de "L'Inferno di Topolino", opera grandiosa che consiglio a tutti e che ho in parte mandato a memoria.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Poi caro Donatello dopo i consigli dell'amichetta che ha scritto "Elogio del tradimento", io e la matraini stiamo scrivendo le rules: " Noi abbiamo sempre ragione", sotto l'egida: di Contero & Matraini.
A parte gli scherzi, considero, non aver ancora scritto un libro, il mio più grande atto mancato, ma ci arriverò.
Wovl...che bello!Hai visto che mi sono messa l'avatar?![]()
ehm.... tutte queste donne che cambiano o mettono l'avatart su tua richiesta!!!Wovl...che bello!![]()
Mi sento amato.ehm.... tutte queste donne che cambiano o mettono l'avatart su tua richiesta!!!
Quanto gongoli?:carneval::carneval::carneval:
Donatello, ho scritto un libro seriamente, ce l'ho là. Bozza ultimata, l'unica cosa che mi ha choccato è stato aver scritto un libro che assomiglia molto ad " Un'amore" di Dino Buzzati. Mi ha colpito moltissimo aver scritto cose simili alle sue, senza aver mai letto quel libro.
Ehm...qua parlo come compositore:Senti, io ho avuto la stessa esperienza, ma questo per certi versi mi ha appagato.
Ho cominciato a scrivere intenzionalmente partendo da una cultura miserella e frammentaria, ma poi, dopo qualche centinaio di pagine, mi sono trovato a tirare gialli con l'evidenziatore opere dei più grandi.
L'ultima occasione l'altroieri: quel picio di Fabio Volo manda in onda su Deejay un brano dei "Fratelli Karamazoff" ed io, in auto, quasi vado a sbattere! Frasi praticamente identiche a quelle scritte pochi anni fa da un meccanico con la terza media!
Al che, ridendo come uno scemo mi dico "Aò, io e er "Dosto", culo e camicia" Hahahahahahahah!
Provare a smettere di ascoltare Fabio Volo:carneval::carneval::carneval:Senti, io ho avuto la stessa esperienza, ma questo per certi versi mi ha appagato.
Ho cominciato a scrivere intenzionalmente partendo da una cultura miserella e frammentaria, ma poi, dopo qualche centinaio di pagine, mi sono trovato a tirare gialli con l'evidenziatore opere dei più grandi.
L'ultima occasione l'altroieri: quel picio di Fabio Volo manda in onda su Deejay un brano dei "Fratelli Karamazoff" ed io, in auto, quasi vado a sbattere! Frasi praticamente identiche a quelle scritte pochi anni fa da un meccanico con la terza media!
Al che, ridendo come uno scemo mi dico "Aò, io e er "Dosto", culo e camicia" Hahahahahahahah!
Ehm...qua parlo come compositore:
Sicchè la tema si volga in desio, ho composto una piccola sinfonia, lavorato come un musso, sono riuscito a farne una registrazione con l'orchestra.
Ma mi sono sempre sentito un nano sulle spalle dei giganti. Ossia qualsiasi cosa io componga, contiene in nuce idee già espresse da altri. O faccio il bravo "raspone" delle idee altrui, o mi spaccio per originale.
Poi ovvio, quando assisto a fenomeni come quello di Giovanni Allevi mi cascano le balle. Per esempio sono molto scettico verso la musica contemporanea e mi guardo le spalle con sospetto. Il mio insegnante di Estetica e Umberto Eco, in person, mi insegnavano che qualsiasi cosa può venir veicolata come arte.
Per me l'ultimo grande testo sull'amore è " Gli amori ridicoli" di Kundera.
Kundera una persona fantastica.
Senti, oramai sono abituato a Deejay, e poi pure se Fabio è un coglione inascoltabile, a volte fa sentire cose molto interessanti. Come questa che ho citato, per l'appunto.Provare a smettere di ascoltare Fabio Volo:carneval::carneval::carneval:
La cultura è un dono preziosissimo, ma come tutti gli strumenti di cui l'umanità può fare uso, può essere estremamente pericolosa. La cultura senza comprensione ha fatto molte più vittime di una guerra atomica.
.