Ciao...

poppy

Miele e formaggio
L'anima non esiste.
E non esiste il dualismo tra mente/anima e corpo.
Per colpa di una traduzione sbagliata di Platone sono 3000 anni di bias cognitivo che ci fa campare male. Ma male.
Oltretutto ci sono ricerche a pacchi che dimostrano che la monogamia è un costrutto sociale sovraimposto che serve soltanto a limitare il conflitto, e che tutta la repressione delle donne nasce dal fatto che se non controlli la capacità di generare, ossia la libertà insita nella donna di scegliersi il maschio che vuole in base al DNA migliore, e non, ad esempio, alla ricchezza o alla posizione sociale, i patrimoni vanno dispersi perché magari i figli degli altri erediteranno la roba tua.
Costrutto sociale antichissimo, ereditato da tutte le religioni monogame e da tutte le società agricole del passato.
Che però avevano risolto la cosa con il fatto che le donne erano chiuse in casa mentre gli uomini si potevano sollazzare con le schiave, infatti se avessi mai chiesto a qualunque essere umano maschio fino al concilio di Trento se doveva scopare solo con la moglie ti avrebbe riso in faccia.
Tra l'altro il capolavoro del maschilismo è aver trasformato le madri in guardiane delle figlie tant'è che le peggiori maschiliste sono donne, anche lì ci sono un sacco di testi di catechismo dal 1600 in poi che spiegano come indottrinare le madri per controllare le figlie. Mai i padri.
Comunque il fatto che siamo animali controllati dagli ormoni sia a livello sentimentale che sessuale e certificato alla scienza medica, negarlo significa ragionare come i terrapiattisti.
Ormonalmente e biologicamente parlando l essere umano femmina è pronta a procreare non appena sviluppa. Il che puoʻ succedere prestissimo. 9, 10 11 anni. Per non parlare di casi estremi in cui succede anche a 5.
Se fai il discorso mammifero e animale lo fai a 360 gradi non solo dove conviene.
Non siamo solo essere animali. Siamo anche liberi di scegliere e agire nel giusto.
Lo stesso vale per ste coccole. È a te che non va giù che una donna possa non essere coccolosa con te o il genere maschile e le.attribuisci una negatività che a te arcistufo non va bene. Mica al resto del mondo.
E vedi xhe te lo dice una che vive di coccole. E ci soffre quando mancano.
Peroʻ mi è capitato di passare bei momenti con persone poco e per niente coccolose. Certo non ci costruisco una relazione ma c è anche altro al di la dell abilità dinuna persona di lasciarsi andare al coccoloaggio
 

Caio

Utente di lunga data
L'anima non esiste.
E non esiste il dualismo tra mente/anima e corpo.
Per colpa di una traduzione sbagliata di Platone sono 3000 anni di bias cognitivo che ci fa campare male. Ma male.
Oltretutto ci sono ricerche a pacchi che dimostrano che la monogamia è un costrutto sociale sovraimposto che serve soltanto a limitare il conflitto, e che tutta la repressione delle donne nasce dal fatto che se non controlli la capacità di generare, ossia la libertà insita nella donna di scegliersi il maschio che vuole in base al DNA migliore, e non, ad esempio, alla ricchezza o alla posizione sociale, i patrimoni vanno dispersi perché magari i figli degli altri erediteranno la roba tua.
Costrutto sociale antichissimo, ereditato da tutte le religioni monogame e da tutte le società agricole del passato.
Che però avevano risolto la cosa con il fatto che le donne erano chiuse in casa mentre gli uomini si potevano sollazzare con le schiave, infatti se avessi mai chiesto a qualunque essere umano maschio fino al concilio di Trento se doveva scopare solo con la moglie ti avrebbe riso in faccia.
Tra l'altro il capolavoro del maschilismo è aver trasformato le madri in guardiane delle figlie tant'è che le peggiori maschiliste sono donne, anche lì ci sono un sacco di testi di catechismo dal 1600 in poi che spiegano come indottrinare le madri per controllare le figlie. Mai i padri.
Comunque il fatto che siamo animali controllati dagli ormoni sia a livello sentimentale che sessuale e certificato alla scienza medica, negarlo significa ragionare come i terrapiattisti.
Ciao Arcistufo,
L'anima non esiste? può darsi
dualismo mente anima pure? può darsi

Io per mente intendo, "costrutto sociale sovraimposto" "ricchezza o alla posizione sociale, i patrimoni vanno dispersi " "le donne erano chiuse in casa mentre gli uomini si potevano sollazzare con le schiave" "concilio di Trento " insomma queste cose qua.
Se parliamo di biologia naturale e evoluzione della specie umana gli studi non mentono, almeno fino a prova contraria.
Poi ognuno ha la sua visione più spirituale e/o filosofica o più terra terra.
Platone è venuto assai dopo l'Ardipiteco, parlo di qualche milione di anni
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ciao Arcistufo,
L'anima non esiste? può darsi
dualismo mente anima pure? può darsi

Io per mente intendo, "costrutto sociale sovraimposto" "ricchezza o alla posizione sociale, i patrimoni vanno dispersi " "le donne erano chiuse in casa mentre gli uomini si potevano sollazzare con le schiave" "concilio di Trento " insomma queste cose qua.
Se parliamo di biologia naturale e evoluzione della specie umana gli studi non mentono, almeno fino a prova contraria.
Poi ognuno ha la sua visione più spirituale e/o filosofica o più terra terra.
Platone è venuto assai dopo l'Ardipiteco, parlo di qualche milione di anni
Si però dedurre monogamia o poligamia da dei canini fossili è quanto meno azzardato
 

Caio

Utente di lunga data
Assolutamente no, infatti ci sono fior di studi universitari sulle popolazioni africane che non praticano la monogamia, che infatti sono cacciatori/raccoglitori non agricoltori dove c'è scritto appare lettere che proprio per questi parametri ovverosia una miglior cura e protezione dei cuccioli ha molto più senso che il bambino non abbia delle figure parentali di riferimento precise nel senso della famiglia tradizionale ma sia figlio del gruppo e sia libero di scegliersi i propri modelli tra i maschi del branco.
U
questa non è un'origine, bensì un'evoluzione dovuta ad ambiente, fenomeni naturali ecc
L'evoluzione non è una linea con uno scopo, più un tentativo a cespuglio
Cmq non voglio intestardirmi, sono studi di dominio pubblico magari un po' pesantini ma consultabili
 

Caio

Utente di lunga data
Si però dedurre monogamia o poligamia da dei canini fossili è quanto meno azzardato
vedo che interessa, questo è un elemento (molto ma molto significativo) ma appunto solo un elemento, ne esistono altri anche più recenti
Purtroppo io non ho ne la memoria, ne la capacità ne il tempo per riportare interamente lo studio scientifico.
Ma se si vuole e se si ha tempo è tutto consultabile
 

hammer

Utente di lunga data
Sampei visto che sei il portavoce del 99,7 della specie umana, vedi se riesci a veicolargli il messaggio, magari riescono ad evolvere.
Ciao Mosè, romano da sette generazioni. 😁
Tu e i tuoi amici africani potete continuare a pulirvi il culo come volete.
Per il resto, del tuo messaggio, non me ne può fregare di meno.
 

poppy

Miele e formaggio

Allegati

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ormonalmente e biologicamente parlando l essere umano femmina è pronta a procreare non appena sviluppa. Il che puoʻ succedere prestissimo. 9, 10 11 anni. Per non parlare di casi estremi in cui succede anche a 5.
Se fai il discorso mammifero e animale lo fai a 360 gradi non solo dove conviene.
Non siamo solo essere animali. Siamo anche liberi di scegliere e agire nel giusto.
Lo stesso vale per ste coccole. È a te che non va giù che una donna possa non essere coccolosa con te o il genere maschile e le.attribuisci una negatività che a te arcistufo non va bene. Mica al resto del mondo.
E vedi xhe te lo dice una che vive di coccole. E ci soffre quando mancano.
Peroʻ mi è capitato di passare bei momenti con persone poco e per niente coccolose. Certo non ci costruisco una relazione ma c è anche altro al di la dell abilità dinuna persona di lasciarsi andare al coccoloaggio
Oddio, che c'entra sto discorso? Se uno deve scegliere con chi è accompagnarsi o passare anche solo dei bei momenti di intimità, se lo sceglie sulla base del proprio paradigma. Proprio perché non ha senso sacrificarsi con una persona che non ti dà quello che vuoi.
Io in vita mia ho passato bei momenti con tutti i tipi di persone. Poi se devo fare una cosa che abbia un orizzonte temporale più lungo di 24 ore la gente me la scelgo...
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Ciao Arcistufo,
L'anima non esiste? può darsi
dualismo mente anima pure? può darsi

Io per mente intendo, "costrutto sociale sovraimposto" "ricchezza o alla posizione sociale, i patrimoni vanno dispersi " "le donne erano chiuse in casa mentre gli uomini si potevano sollazzare con le schiave" "concilio di Trento " insomma queste cose qua.
Se parliamo di biologia naturale e evoluzione della specie umana gli studi non mentono, almeno fino a prova contraria.
Poi ognuno ha la sua visione più spirituale e/o filosofica o più terra terra.
Platone è venuto assai dopo l'Ardipiteco, parlo di qualche milione di anni
Infatti ha fatto un sacco di danni in più del Pitecantropo perché ha avuto tempo per organizzarsi.
Detto questo, il tema è sempre lo stesso. Invece di vivere la vita siamo bravissimi a rovinarcela con lo storytelling
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
questa non è un'origine, bensì un'evoluzione dovuta ad ambiente, fenomeni naturali ecc
L'evoluzione non è una linea con uno scopo, più un tentativo a cespuglio
Cmq non voglio intestardirmi, sono studi di dominio pubblico magari un po' pesantini ma consultabili
No è proprio il contrario, loro sono rimasti al famigerato stato di natura (che non esiste nemmeno quello, però fa comodo per spiegarsi), mentre noi ci siamo evoluti e abbiamo adottato un modello sociale che ci ha portato ad ammazzare quello che siamo pur di minimizzare i conflitti. Monogamia, maschilismo e controllo sulla sessualità femminile sono nati quando l'uomo da cacciatore/raccoglitore è diventato agricoltore.
Da allora, come ogni modello che collettivamente funziona mi ammazza il singolo, chi governava lo ha rinforzato.
Facile facile.
Il punto è che oggi siamo nel 2025, e tante stronzate dovrebbero essere superate da un pezzo proprio nella società, unica al mondo, che è quella occidentale, che ha deciso di rimettere l'individuo sopra la collettività. Quindi quando sento gente che mi viene a raccontare che la monogamia ce l'abbiamo dentro a seconda dell'ora della giornata mi viene da sorridere o da vomitare.
Ma mica perché ognuno non abbia il diritto di pensarla come vuole.
Quello che non accetto è di essere giudicato, o vedere gente che giudica altre persone non sulla base della realtà, ma del proprio storytelling.
 

Nicky

Utente di lunga data
Hai preso in considerazione che forse non sei "tutta questa roba" che dici di essere?(parlo ovviamente di come ti vede tuo marito). E' possibile che il vero cambiamento sia soltanto il tuo? Del resto parti da discorsi come coraggio o che arrossisci a certi pensieri, e poi sei pronta al lancio delle mutandine o a dire porcate mentre si fa sesso, ma hai descritto la vita con tuo marito in modo completamente diverso e molto più tradizionale( corteggiamento e passione). Prendi atto che forse vuoi provare brividi forti senza tanti giri di parole...
Scusa, me che discorso è? Se per suo marito, non è "tutta questa roba", che abbia il coraggio di dirlo.
L'ha sposata lui, è lui che le parla e che ha, nel caso, il dovere di affrontare apertamente il discorso se non ne è più attratto.
Altrimenti, una fa bene a lanciare le mutande a qualcuno che, forse, la trova ancora "tutta questa roba".
 

Nicky

Utente di lunga data
Su questo non sono d'accordo. La fisicità è la nostra parte animale. Le persone che non dimostrano l'affetto in modo fisico le vedi prima durante e dopo il sesso.
Una che ti nega un abbraccio, normalmente è incazzata con te.
Nella mia esperienza, l'anaffettività è sempre sintomatica di qualcosa che non funziona nella persona.
C'è, però, da dire che alcuni uomini sono ancora ancorati all'idea di dover essere passionali, ma non affettuosi, perchè sentono le dimostrazioni fisiche d'affetto come poco virili.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Scusa, me che discorso è? Se per suo marito, non è "tutta questa roba", che abbia il coraggio di dirlo.
L'ha sposata lui, è lui che le parla e che ha, nel caso, il dovere di affrontare apertamente il discorso se non ne è più attratto.
Altrimenti, una fa bene a lanciare le mutande a qualcuno che, forse, la trova ancora "tutta questa roba".
Tutto bene?
 
Top