Cinema

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tessa

Escluso
I film francesi. Tutti. Qualsiasi film ove recitii la divina Isabelle Huppert.

E poi ho amato Lezioni di piano di J. Campion.

Recente identificazione in Eyes Wide shut.
 

Fantastica

Utente di lunga data
I film francesi. Tutti. Qualsiasi film ove recitii la divina Isabelle Huppert.

E poi ho amato Lezioni di piano di J. Campion.

Recente identificazione in Eyes Wide shut.
Oh sì. Altra colpevole dimenticanza. Io Truffaut. Tutto:)
Lezioni di piano: visto e rivisto, adorato.

Un altro film che ho amato tantissimo "Le onde del destino" di Lars Von Trier...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Wilder, Capra e Lelouch e Spielberg e De Sica.
Avrei voluto interpretare il ruolo del protagonista ne La vita è meravigliosa, ma anche la protagonista di Tutta una vita.
E Filomena mi verrebbe bene. Però ho qualche problema con il napoletano, anzi i napoletani hanno qualche problema con il mio napoletano.
 

Eratò

Utente di lunga data
Quel film

che più mi ha fatto pensare è "Il gigante "...Un film speciale
Il_gigante.jpg.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Potrei aggiungere quasi tutti i grandi registi italiani e la grande commedia.
Avrei voluto anche fare la giudia, Claudia Cardinale, in Nell'anno del Signore, non potendo fare il ruolo di Manfredi.
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Vuoi spiegare?
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Il_gigante_(film)
Tratta molte tematiche :le dinamiche familiari,la difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti della società e il conseguente vuoto generazionale, l'amore,il razzismo,l'indipendenza e la forza dello spirito di una donna...La determinazione di un povero ma ambizioso innamorato follemente di chi non può avere e attraverso il suo riscatto economico lo stesso rimane emarginato e frustratto,niente è cambiato...La sua vendetta verso il padrone che un tempo lo trattava con disprezzo e possedeva la donna che lui amava si realizza nel corteggiare sua figlia...Ma in fondo,nonostante la vendetta messa in atto,lui rimane solo e disperato....È un film favoloso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Il_gigante_(film)
Tratta molte tematiche :le dinamiche familiari,la difficoltà ad adattarsi ai cambiamenti della società e il conseguente vuoto generazionale, l'amore,il razzismo,l'indipendenza e la forza dello spirito di una donna...La determinazione di un povero ma ambizioso innamorato follemente di chi non può avere e attraverso il suo riscatto economico lo stesso rimane emarginato e frustratto,niente è cambiato...La sua vendetta verso il padrone che un tempo lo trattava con disprezzo e possedeva la donna che lui amava si realizza nel corteggiare sua figlia...Ma in fondo,nonostante la vendetta messa in atto,lui rimane solo e disperato....È un film favoloso.
Te l'ho chiesto perché è uno dei pochi film che non mi sono piaciuti per l'eccessivo stile melodrammatico.
Ma tutti i film con James Dean hanno una recitazione troppo caricata. Per i miei gusti.
 

free

Escluso
il quinto elemento
la semplicità di ciò che è veramente importante vista in modo esagerato e molto divertente
 

Trinità

Utente Pagliaccio
La leggenda del pianista sull'oceano.
Il miglio verde.
 

spleen

utente ?
I film francesi. Tutti. Qualsiasi film ove recitii la divina Isabelle Huppert.

E poi ho amato Lezioni di piano di J. Campion.

Recente identificazione in Eyes Wide shut.
Ciao,
Bellissimo - Lezioni di piano.

Ti va' di spiegare la faccenda dell' identificazione in E.W.S.?
 

Eratò

Utente di lunga data
Personalmente penso che identificarsi col personaggio di un film sia piuttosto surreale e presuntuoso...ci si eleva in eroi che non siamo...ovviamente opinione personale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Personalmente penso che identificarsi col personaggio di un film sia piuttosto surreale e presuntuoso...ci si eleva in eroi che non siamo...ovviamente opinione personale.
Dipende dal personaggio :rolleyes::carneval:
 

spleen

utente ?
Ho troppa poca memoria per richiamare tutti i filmm che ho amato: dovrei pensarci parecchio. Però uno, il primo, ci sta tutto: Casablanca. Ho sognato di essere Bogart-Rick. Ci starei ad essere anche Renault o Laslzlo, persino Sam: fatemi entrare in quel film!
Bravo Tullio, :) un aspetto della mia domanda in effetti era l' atmosfera in cui un film riesce ad immergerci, cosa che solo pochi riescono.
Da parte mia devo dire che apprezzo molto i film di avventura, di un percorso, anche interiore, proprio perchè riescono a farci divertere dalla vita quotidiana.
Hai visto "The way back"?
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Cinema, quali sono i film che vi sono più piaciuti, perchè vi hanno aperto gli occhi o vi hanno fatto sognare, o solo magari perchè vi siete identificati nei protagonisti?

Dopo aver chiesto dei libri, adesso sarei curioso di sapere da voi quali sono stati i film che vi hanno maggiormente colpito. Anche in questo caso non servono elenchi sterminati, bastano solo i titoli essenziali, così magari se me ne manca qualcuno cerco di vederlo.;)

Un' altra cosa, un 3d di Brunetta mi ha incuriosito sul fatto dell' identificazione, ci sono degli attori o dei ruoli che in qualche film vi sarebbe piaciuto interpretare, perchè vi identificate in quel personaggio? Cosa vi piaceva?

ah. Tassativo, solo cinema, la televisione è bandita.:D
Il buio oltre la siepe, la scelta di sophie , il miglio verde, Roma città aperta, l'albero degli zoccoli, ... Più recentemente american snipers. Non mi identifico in nessun personaggio
 

spleen

utente ?
Personalmente penso che identificarsi col personaggio di un film sia piuttosto surreale e presuntuoso...ci si eleva in eroi che non siamo...ovviamente opinione personale.
Non è una operazione che facciamo scientemente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cioè?Non mivrisulta che qualcuno qui si sia identificato con Pierino:mexican:
Moltissimi si identificano con gli imbranati di Verdone o con la moglie isterica interpretata da Laura Morante in L'amore è bello finché dura.
La domanda non era però relativa all'identificazione ma al desiderio di interpretare una parte.
Io adoro Filumena ma non mi identifico e l'interessante della parte consiste proprio nell'essere una puttana fin da ragazzina, che ha avuto tre figli di NN e che viene tradita quando non è più avvenente. Queste sono le premesse.
La conclusione è riuscire a dare il nome ai figli e a farsi sposare: un'omologazione a tutti gli effetti.
Non è un'eroina.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top