Complecorna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
No, no e no.
Molti termini sono scopiazzati da siti anglosassoni, cosa verissima. Ma il post di cui sopra l'ho scritto adesso riflettendoci un secondo. Non vendo niente, non ho una soluzione per i ragazzi traditi, nè per me stesso.
Cosa mai dovrei vendere? Un ebook intitolato "Uomini traditi svegliatevi?". Non mi sembra di parlare in quel senso.

Gli unici corsi che ho fatto, anni fa, sono corsi PUA. Cosa nefasta, costosa ed inutile e che non consiglierei a nessuno.

Io Adinurro ti consiglierei una cosa inedita: Prova a formulare qualche concetto con la capoccia tua, anziché scopiazzare dai giornali che trovi dal barbiere. Sai, le copie sono quasi sempre peggio degli originali ma sono sempre meno interessanti.
 

Sbriciolata

Escluso
Tu non sai nemmeno come sei voltato, figurati se puoi sapere cos'è un bull...
Vabbè va...

Quoto .ma forse parlava di bull-terrier. OT
Ehm.
É ufficiale, stavolta mi legano./OT
 

passante

Utente di lunga data
Sul numero 1)
Insomma, come già detto, fra i conoscenti ce ne sono di separati, ma mi sembra logico che, frequentando una cerchia di persone ancora tutte coniugate (e per la prima volta) non ho scambi più assidui con chi vive appunto una realtà diversa e, di conseguenza, si parla poco di quei casi.
Se mi separassi sarei la prima, così avrebbero parecchi altri argomenti di conversazione dopo...


Sul numero 2)
Sono serissima, che tu ci creda o no!
Intanto, in caso, mi tengo al caldo l'avvocato, notoriamente il più cattivo della mia zona.
1. si non ti preoccupare. sono io che sono abituato a frequentare un gran numero di persone e ambienti diversi; da quelli bene e cattolici, alle associazioni LGBT, agli amici ex scout, alle vicine che ricevono i clienti in casa. e così via. capisco che normalmente possa non essere così.

2. ok.

più in generale, io sono cresciuto in una famiglia fortemente cattolica, e sono io stesso credente (anche se con un gran numero di riserve). capisco abbastanza bene un certo numero di osservazioni che fai, ma mai fino in fondo. c'è sempre qualcosa che non capisco, alla fine.

ma va bene così. :)
 
Ultima modifica:

Mary The Philips

Utente di lunga data
:singleeye:
Io Adinurro farei una cosa inedita: Prova a formulare qualche concetto con la capoccia tua, anziché scopiazzare dai giornali che trovi dal barbiere. Sai, le copie sono quasi sempre peggio degli originali ma sono sempre meno interessanti.
Ecco. Non volevo entrare a gamba tesa in codesto modo su una new entry come me, ma la Sbri ha dato voce al mio pensiero. Denghiu.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Mi scuso anzitutto per avere urtato la tua sensibilità, ciascuno di noi ha le proprie motivazioni per tutto ciò che fa e io probabilmente ho esagerato con la mia esternazione...
Tra l'altro la situazione che hai vissuto mi fa subito dire che hai fatto più che bene a cercare una via di fuga che ti permettesse di sopravvivere, fermo restando che ognuno fa come meglio crede senza dover preoccuparsi di quello che pensano gli altri, e ci mancherebbe pure.

Però, davvero, mettiti nei panni di chi legge di:
marito, relazione extra e altro terzo incomodo....il tutto in contemporanea, insomma, ammetterai che la cosa appare un po' "sui generis".
Io l'ho soltanto evidenziato, ma non sono stata solo io...
Per carità, non mi scandalizzo mica, figurati...

Sull'ultima parte, la vedo improbabile perché avrebbe dovuto alzarsi di notte o addirittura non dormire proprio, se avesse tenuto anche una "terza vita", visto che c'ero io sempre nel mezzo! :carneval:

Vabbe' (cit. JB).
 

Horny

Utente di lunga data
Ciao


L'unica cosa positiva è la libertà economica e da stigmi sociali per la donna.
Ora si tratta di imparare a gestire tutto questo.
Come anche il fatto, che i matrimoni si formano in gran parte per motivi differenti rispetto ad una volta. E a volte mi sembra che ciò non sia tanto chiaro. Se i motivi non sono più gli stessi, allora cambiano anche le dinamiche di una coppia. E mi sembra che mancano dei modelli. Lo leggiamo spesso qui che ci si è lasciati andare dal quotidiano. Una volta era il quotidiano al primo posto. Giusto. Oggi più la crescita di una coppia. Ehhh, ma quella va ben curata ... se no si sgretola. Un insegnamento che spesso si scopre solo durante la propria esperienza. E allora mi chiedo, come erano / vivevano i genitori? Perché si cade così dal pero? Dove si è cresciuti? Cosa si ha osservato? ... Spesso, una coppia che funzionava y nada mas.
Solo un idea su tante altre ...


sienne
:up::up:
 

Horny

Utente di lunga data
Non è che la razionalizzazione e queste buffonate leniscano il dolore... il dolore lo lenisco facendomi una corsetta o andando a fare shopping, come tutti ;)

Ho scritto il post di getto, non perchè avessi una teoria precostituita. Che mi importa del FriendBull? :D

Però, a parte gli scherzi, ritengo che comunque ci sia un fondo di verità in quello che ho scritto. In effetti i bull esistono, non li ho inventati io. Fidati ;)
ma il bull non è l'amante di una donna sposata
con marito consenziente, che guarda o partecipa?
se una fa cose solo colla donna e si disinteressa del marito,
è un bull?
 

Caciottina

Escluso
ma il bull non è l'amante di una donna sposata
con marito consenziente, che guarda o partecipa?
se una fa cose solo colla donna e si disinteressa del marito,
è un bull?
Nn credo sia proprio un amante...puo essere uno di una volta sola...credo...
e non crdo che guardi...credo che si sbatta per bene la moglie e il marito guardi..
 

drusilla

Drama Queen
Ottimo! Difatti ogni scienza seria prevede scuole e scissioni... Adinur hai trovato il tuo Jung[emoji12]
 

Diletta

Utente di lunga data
Scusa io leggo poco e quindi quando rientro della discussione ho perso delle pagine ma cosa intendi per rimpianti possibili?
Io una persona (uomo o donna) che sta con un'altra persona (uomo o donna) e dice che ha il rimpianto di non essersi fatta questa e quella o che ha il rimpianto di non aver fatto sesso a tre, quattro o cinque la manderei a cagare.
Mica devo essere la prescelta dopo che si è fatto mezzo mondo.
Oltretutto perché mai dovrei essere quella con cui fermarsi perché non farsi X anni fa sarebbe stato un rimpianto e invece farsi Y e Z ora non lo sarebbe?


Perché la penso come Free e il mio pensiero si riassume così:
c'è un tempo per ogni cosa.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Perché la penso come Free e il mio pensiero si riassume così:
c'è un tempo per ogni cosa.
Non c'è un tempo per ogni cosa, perchè altrimenti avremmo tutti lo stesso trascorso.
Diciamo piuttosto che ognuno decide di cogliere eventualmente un'occasione per se stesso quando si presenta e se ne sente questa necessità.
Che sia una relazione a 18 anni, un tradimento a 40, un'orgia colossale a 30.
I rimpianti sono una grandissima cretinata.
Inutile stare a piangere su un passato che non si può modificare...
E' sempre tutta una questione di scelte.
 

passante

Utente di lunga data
Non c'è un tempo per ogni cosa, perchè altrimenti avremmo tutti lo stesso trascorso.
Diciamo piuttosto che ognuno decide di cogliere eventualmente un'occasione per se stesso quando si presenta e se ne sente questa necessità.
Che sia una relazione a 18 anni, un tradimento a 40, un'orgia colossale a 30.
I rimpianti sono una grandissima cretinata.
Inutile stare a piangere su un passato che non si può modificare...
E' sempre tutta una questione di scelte.
in effetti... condivido.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non c'è un tempo per ogni cosa, perchè altrimenti avremmo tutti lo stesso trascorso.
Diciamo piuttosto che ognuno decide di cogliere eventualmente un'occasione per se stesso quando si presenta e se ne sente questa necessità.
Che sia una relazione a 18 anni, un tradimento a 40, un'orgia colossale a 30.
I rimpianti sono una grandissima cretinata.
Inutile stare a piangere su un passato che non si può modificare...
E' sempre tutta una questione di scelte.
Quoto
E sottolineo che sia una scelta
 

free

Escluso
Non c'è un tempo per ogni cosa, perchè altrimenti avremmo tutti lo stesso trascorso.
Diciamo piuttosto che ognuno decide di cogliere eventualmente un'occasione per se stesso quando si presenta e se ne sente questa necessità.
Che sia una relazione a 18 anni, un tradimento a 40, un'orgia colossale a 30.
I rimpianti sono una grandissima cretinata.
Inutile stare a piangere su un passato che non si può modificare...
E' sempre tutta una questione di scelte.

infatti parlavo di accorgersi col tempo, che c'è tempo per ogni cosa, secondo me
per dire: se vedi gente di mezza età tutte le sere o quasi in discoteca o in giro per i bar sino a tarda notte (cose che ad es. facevo io), forse un commento che sarebbe stato meglio comportarsi così PRIMA, ti viene spontaneo
queste persone, liberissime ci mancherebbe, a me sembrano vivere una vita come "fuori fase"... poi forse sembra solo a me, ma appunto perchè a suo tempo spesso impiegavo il tempo libero in quei modi, mi divertivo con i miei coetanei ma ora non mi manca affatto, perchè ora mi diverto in altri modi, tutto qua, e stesso discorso per le avventure di qualche notte o per gli amorazzi:D vari ed eventuali, per es.
 

passante

Utente di lunga data
Quoto
E sottolineo che sia una scelta
la sensazione è che diletta attribuisca, a suo marito, almeno nel passato, una possibilità di scelta limitata dalla sua "natura" e sulla base di questo riesca a perdonarlo. come se si dicesse sì, ha sbagliato, ma ha fatto quello che ha potuto dato il suo istinto profondo, non poteva fare diversamente.
a noi (alcuni di noi) che leggiamo, questo sta stretto perché nella nostra esperienza le cose non stanno proprio così.
però a un certo punto ognuno ha il suo modo di leggere la realtà legato alla sua storia personale e anche funzionale al proprio benessere e serenità.
non è che ci si può convincere a vicenda, anche se a volte vorremmo farlo (chissà perché, poi).

per me l'aspetto della scelta è fondamentale, per esempio. ci sarà un motivo anche nel mio bisogno di affermare l'importanza della volontà sull'istinto. e forse non mi è nemmeno troppo difficile immaginarlo :)
 

passante

Utente di lunga data
infatti parlavo di accorgersi col tempo, che c'è tempo per ogni cosa, secondo me
per dire: se vedi gente di mezza età tutte le sere o quasi in discoteca o in giro per i bar sino a tarda notte (cose che ad es. facevo io), forse un commento che sarebbe stato meglio comportarsi così PRIMA, ti viene spontaneo
queste persone, liberissime ci mancherebbe, a me sembrano vivere una vita come "fuori fase"... poi forse sembra solo a me, ma appunto perchè a suo tempo spesso impiegavo il tempo libero in quei modi, mi divertivo con i miei coetanei ma ora non mi manca affatto, perchè ora mi diverto in altri modi, tutto qua, e stesso discorso per le avventure di qualche notte o per gli amorazzi:D vari ed eventuali, per es.
sì? non lo so, a me non pare. cioè, intanto non vedo un certo stile di vita come legato a una certa fascia di età.

e poi, ti dirò... non è che se certe cose le fai prima non le fai dopo. anzi, in certi casi ti lasciano un'abitudine anche fisica, oltre che mentale, emozionale e quant'altro che poi può essere molto faticoso togliersi.

la mia esperienza è questa, per esempio.
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Da ragazza sono sempre uscita con il mio fidanzato ora marito. Avevamo molti amici tutti o quasi accoppiati. Uscivamo a cena, cinema, birreria. Discoteca mai. Mi annoiava. Non uscivo quasi mai con le amiche mi piaceva passare il tempo libero che avevo, non molto, con lui.
Mi sono sposata ho avuto due bimbi e ho incominciato quando loro sono un po cresciuti a dedicare spazi solo a me. Se tornassi indietro rifarei lo stesso percorso. Non ho rimpianti. Ora mi concedo serate con le amiche o amici ogni tanto cercando di non togliere troppo tempo alla famiglia è uguale fa mio marito. Continuo a non frequentare locali dove so che restare in compagnia indisturbata É quasi impossibile
 

Nicka

Capra Espiatrice
infatti parlavo di accorgersi col tempo, che c'è tempo per ogni cosa, secondo me
per dire: se vedi gente di mezza età tutte le sere o quasi in discoteca o in giro per i bar sino a tarda notte (cose che ad es. facevo io), forse un commento che sarebbe stato meglio comportarsi così PRIMA, ti viene spontaneo
queste persone, liberissime ci mancherebbe, a me sembrano vivere una vita come "fuori fase"... poi forse sembra solo a me, ma appunto perchè a suo tempo spesso impiegavo il tempo libero in quei modi, mi divertivo con i miei coetanei ma ora non mi manca affatto, perchè ora mi diverto in altri modi, tutto qua, e stesso discorso per le avventure di qualche notte o per gli amorazzi:D vari ed eventuali, per es.
Non so...magari è gente che lo ha sempre fatto...
Io ho un bar vicino casa dove la stessa gente sta lì tutti i giorni da vent'anni.
Quelli erano ragazzi coi jeans strappati e i capelli lunghi ora sono signori appanzati coi capelli corti e brizzolati...
Ma non è che io penso "sarebbe stato meglio lo facessero prima", penso che vivono così e basta.
Io ad esempio sarò andata in discoteca una decina di volte nella mia vita, se mi fosse piaciuto ci sarei andata di certo più spesso...e dubito che comincerei ora o tra 10 anni.
Non è questione di tempo, è questione di gusti e priorità, secondo me.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top