Consenso

Brunetta

Utente di lunga data
Sembrerebbe di si. Fino ad oggi è "Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità costringe taluno a compiere o subire atti sessuali è punito con la reclusione da sei a dodici anni...." poi diventerebbe "Chiunque compie o fa compiere o subire atti sessuali ad un’altra persona senza il consenso libero e attuale di quest’ultima è punito con la reclusione da sei a dodici anni...". Effettivamente viene colpita una zona grigia di rapporti ottenuti senza consenso attuale, ma allo stesso tempo senza violenza o minaccia, magari perchè la vittima non si è ribellata, cosa che purtroppo capita e che evidentemente dava la scusa agli avvocati del cazzo e ai giudici ancor più del cazzo di assolvere i violentatori. Che poi mettendo una toppa in questa falla se ne aprano probabilmente altre e che giudici del cazzo restino giudici del cazzo, è un altro discorso.
Io metterei questo post a conclusione del thread e la smetterei di parlare di stronze che vogliono vendicarsi.
 

cipolino

Utente di lunga data
Non hai capito il senso.
Forse non lo avevo capito neanch’io.
Ma non mi pare sbagliato che sia importante il consenso.
Invece credo di averlo capito il senso, anche perché non c'è molto da capire, dato che è esplicitamente espresso:
Prima, se la vittima restava pietrificata dalla paura e non reagiva, si riteneva che, in assenza di dissenso esplicito, il fatto non sussistesse – specifica – Ma non tutte le persone sono in grado di manifestare un rifiuto quando subiscono un’aggressione sessuale: studi scientifici dimostrano che la paura può immobilizzare.

Si tratta quindi di eliminare, nei processi per stupro, l'argomento "ma lei non ha detto no, mi ha lasciato fare, quindi era consenziente".

E, naturalmente, non c'è niente da obiettare in ciò.

È però inimmaginabile che queste persone (Schlein, Meloni, Boldrini, ecc...) non siano consapevoli che le storture che già ci sono con la legge attuale non aumenteranno esponenzialmente: di quelle persone si può pensare tutto il male che si vuole, ma non che siano stupide e che non conoscano i meccanismi delle leggi, visto che vivono facendole. Il sospetto che anche il loro sottotraccia sia "se per proteggere le donne qualche maschio incolpevole viene ingiustamente incolpato, amen, sono vittime collaterali necessarie per un bene superiore" è, direi, più che un sospetto.
 

danny

Utente di lunga data
Ok, ma funziona quando è reciproco (si può dire reciproco invece di condiviso?) perchè se una una volta che lei è venuta ti lascia lì col cazzo duro in mano e inizia a controllare le notifiche, o tu una volta che sei venuto corri in bagno a pulirti senza preoccuparti del suo di orgasmo, che magari era lì lì per arrivare e tu te ne sei andato a tirare lo sciacquone del venerdì sera, NON FUNZIONA. IMHO
E beh, ovvio.
Il piacere è sempre personale, ma funziona OVVIAMENTE proprio sulla soddisfazione reciproca.
Tutti e due pensano sempre al proprio di piacere, che può essere derivato anche dall'orgasmo altrui.
Eccetto ciocchi di legno e persone che non sono compatibili, o non si piacciono più allo stesso modo.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Io sono anche uno di quelli che dice le parolacce a lei a letto.
E lei ne gode pure di più.
Ricordo con piacere quando lei aveva cazzi ovunque e tutti le sborrammo sopra alla fine della chiavata.
Madonna come squirtava.
Ci dimenticammo di chiederle il consenso però.
Quanto ti piace fare fastidio :LOL:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo, uno ci prova anche a fare un discorso serio ed oggettivo sulla legge, non influenzato dall'emotività, poi arrivano messaggi come questo....

E ti cascano i coglioni nelle scarpe...☹

E forse fanno bene le donne a pensare "dovete soffrire un po' anche voi"
Guarda che non ho detto “dovete soffrire un po’ voi“, rispondo perché sono l’unica che ha detto qualcosa di interpretabile, con un bel po’ di impegno, in quel modo,
Di fronte ad affermazioni “non si potrà più fare sesso serenamente“, pensando a sesso occasionale, ho detto che qualunque donna nel sesso occasionale (purtroppo anche in una relazione) deve essere molto prudente, non vedo differenze se deve essere prudente anche un uomo.
 

danny

Utente di lunga data
Invece credo di averlo capito il senso, anche perché non c'è molto da capire, dato che è esplicitamente espresso:
Prima, se la vittima restava pietrificata dalla paura e non reagiva, si riteneva che, in assenza di dissenso esplicito, il fatto non sussistesse – specifica – Ma non tutte le persone sono in grado di manifestare un rifiuto quando subiscono un’aggressione sessuale: studi scientifici dimostrano che la paura può immobilizzare.

Si tratta quindi di eliminare, nei processi per stupro, l'argomento "ma lei non ha detto no, mi ha lasciato fare, quindi era consenziente".

E, naturalmente, non c'è niente da obiettare in ciò.

È però inimmaginabile che queste persone (Schlein, Meloni, Boldrini, ecc...) non siano consapevoli che le storture che già ci sono con la legge attuale non aumenteranno esponenzialmente: di quelle persone si può pensare tutto il male che si vuole, ma non che siano stupide e che non conoscano i meccanismi delle leggi, visto che vivono facendole. Il sospetto che anche il loro sottotraccia sia "se per proteggere le donne qualche maschio incolpevole viene ingiustamente incolpato, amen, sono vittime collaterali necessarie per un bene superiore" è, direi, più che un sospetto.
Il principio di base è infatti corretto.
Ma se io con Brunetta che NON mi salta addosso in macchina vado a denunciarla lo stesso perché affermo che ci ha provato, e a provo mostro delle ecchimosi fintamente provocate, a chi spetta l'onere di provare se questo è vero o no?
Sempre a me, credo, come prima.
Brunetta resta innocente fino a che io non provo sia colpevole.
O no?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Invece credo di averlo capito il senso, anche perché non c'è molto da capire, dato che è esplicitamente espresso:
Prima, se la vittima restava pietrificata dalla paura e non reagiva, si riteneva che, in assenza di dissenso esplicito, il fatto non sussistesse – specifica – Ma non tutte le persone sono in grado di manifestare un rifiuto quando subiscono un’aggressione sessuale: studi scientifici dimostrano che la paura può immobilizzare.

Si tratta quindi di eliminare, nei processi per stupro, l'argomento "ma lei non ha detto no, mi ha lasciato fare, quindi era consenziente".

E, naturalmente, non c'è niente da obiettare in ciò.

È però inimmaginabile che queste persone (Schlein, Meloni, Boldrini, ecc...) non siano consapevoli che le storture che già ci sono con la legge attuale non aumenteranno esponenzialmente: di quelle persone si può pensare tutto il male che si vuole, ma non che siano stupide e che non conoscano i meccanismi delle leggi, visto che vivono facendole. Il sospetto che anche il loro sottotraccia sia "se per proteggere le donne qualche maschio incolpevole viene ingiustamente incolpato, amen, sono vittime collaterali necessarie per un bene superiore" è, direi, più che un sospetto.
Ammiro il tuo inguaribile ottimismo!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Il principio di base è infatti corretto.
Ma se io con Brunetta che NON mi salta addosso in macchina vado a denunciarla lo stesso perché afferma che ci ha provato, e a provo mostro delle ecchimosi fintamente provocate, a chi spetta l'onere di provare se questo è vero o no?
Sempre a me, credo, come prima.
Ti devo ricordare che va in galera gente anche solo per indizi, senza prove ne' movente, anche per omicidio
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il principio di base è infatti corretto.
Ma se io con Brunetta che NON mi salta addosso in macchina vado a denunciarla lo stesso perché afferma che ci ha provato, e a provo mostro delle ecchimosi fintamente provocate, a chi spetta l'onere di provare se questo è vero o no?
Sempre a me, credo, come prima.
Già il solo fatto che tu abbia ipotizzato mentalmente uno scenario di te in macchina con Brunetta mi devi dare i danni morali. Avrò gli incubi per settimane.
 

danny

Utente di lunga data
Ti devo ricordare che va in galera gente anche solo per indizi, senza prove ne' movente, anche per omicidio
Eh sì, vedasi alcuni casi di cronaca ben noti.
Quindi questo sistema non è perfetto e una modifica di questo tipo potrebbe aprire scenari inediti?
Non lo so, è una domanda.
Altrimenti perché riformulare tutto?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Eh sì, vedasi alcuni casi di cronaca ben noti.
Quindi questo sistema non è perfetto e una modifica di questo tipo potrebbe aprire scenari inediti?
Non lo so, è una domanda.
Altrimenti perché riformulare tutto?
Qui abbiamo creme de la creme di giuristi studiati, io da profano penso che se anche fosse è un ambito dove l'ultima parola è alla discrezione di un giudice, che come trovava pretesti prima per assolvere (e concordo che qui il problema non è eccesso di condanne ma di assoluzioni) ne trova altri dopo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Oramai sembrano aver paura tutti, uomini, donne, ed è una paura alimentata anche da notizie riportate in questa maniera.
Sono giorni che leggo sui social commenti terrorizzati.
Siamo il Paese con la minor natalità dell'Occidente, e probabilmente del mondo, e con un discreto numero di separazioni.
Forse bisognerebbe culturalmente insistere sulla fiducia e sulla stima di genere, piuttosto che esacerbare i conflitti esistenti.
Io credo che la vita con una donna al fianco sia la miglior vita possibile, come credo nell'amore, nei sentimenti, nella passione.
Anche se non mi è andata magari benissimo, ma la vita non è mai un lungo fiume tranquillo, è una pretesa irrealistica.
Questa cosa del consenso andava spiegata meglio, e non ribaltata proprio perché sarebbe folle come dici tu nel nostro sistema giudiziario pensare che l'onere della prova debba essere ribaltato.
Ma è quello che hanno dedotto tutti on line, e non è positivo che si sia arrivati SOLO a questa conclusione.
Io non ho letto nulla del genere tra i miei contatti sui social.
Ma sono stanca di me stessa di dover ripetere che, se il cambiamento è tra “costringere “, definendo MEGLIO “senza consenso“, mi pare un chiarimento utile.
Poi cosa capisce “la gente” (pronunciato alla Tina Pica. Tu e altri tre sapete chi è) è prevedibile che sia… un cazzo 😂
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no, può essere che qualcuno ragioni così, ma penso che tutte abbiamo padri, fratelli, figli.
Bisogna però rendersi conto che ci sono comportamenti di rilievo penale che pongono problemi immensi.
Pensa alla violenza sessuale sui bambini, senza segni fisici, all'enorme difficoltà di acquisire la testimonianza di un bambino. E' da incubo.
Ma i minori non sono consenzienti per definizione.
L’altro giorno in una intervista Tommaso Cerno ha dichiarato che la sua prima volta (non ha specificato il tipo di rapporto, per fortuna) l’ha vissuta a 11 anni con un prete. Tuttora non saprebbe dire se sia stata una violenza perché gli era piaciuto.
Questo potrebbe aprire un dibattito.
Ma il discrimine della violenza non può essere il piacere, perché appunto può verificarsi anche in una situazione di mancanza di consenso.
Resta solo il consenso.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma i minori non sono consenzienti per definizione.
L’altro giorno in una intervista Tommaso Cerno ha dichiarato che la sua prima volta (non ha specificato il tipo di rapporto, per fortuna) l’ha vissuta a 11 anni con un prete. Tuttora non saprebbe dire se sia stata una violenza perché gli era piaciuto.
Questo potrebbe aprire un dibattito.
Ma il discrimine della violenza non può essere il piacere, perché appunto può verificarsi anche in una situazione di mancanza di consenso.
Resta solo il consenso.
Sì, certo, ci mancherebbe!
Ho fatto questo esempio per dire che, anche nei casi in cui non esiste il problema del consenso e del suo accertamento, perché, appunto, il minore non è consenziente, l'accertamento dei fatti è estremamente complesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci sono donne come ci sono uomini criminali, stronzi, bastardi.
E' la natura umana, che NON fa distinzione di genere.
Altrimenti le leggi sarebbero scritte sulla base del genere.
Una persona sana vede la persona, una che ha qualche problema vede il genere prima della persona.
Questo in teoria.
Nella pratica ci sono i numeri.
 
Top