Cosa fareste

Brunetta

Utente di lunga data
Approfondire, prego
In molteplici ambiti vediamo comportamenti che vengono definiti “auto sabotaggio” fino ad atti di “autolesionismo“.
Nascono da diverse motivazioni, anche in relazione all’età e alle condizioni di vita.
Tra gli adolescenti è frequente l’autolesionismo dei tagli o la ricerca di attività pericolose, come il parkour.
Uno dei più noti tra gli adulti è la ludopatia. Chi non ne soffre, lo trova un comportamento assurdo e evidentemente irrazionale che pensa che derivi dal desiderio di vincere. In parole povere per avere soldi. Ma chi lo ha analizzato sa che è invece perdere e vincere e l'alternarsi delle due emozioni che spinge a insistere e a ricercare perciò frustrazione ed esaltazione. Diventa una dipendenza non fisica, come quella da eroina, ad esempio, che sembra si possa spiegare con la ricerca del piacere. Ma spessissimo chi ha una dipendenza fisica, torna alla sostanza, anche quando la disintossicazione fisica è completa. Sembra che sia proprio attraente stare male e poi bene e poi male e poi bene.
Si parla di difficoltà a regolare le emozioni.
È ciò che quasi tutti ricercano al luna park: paura-disagio e poi sollievo.
Ma anche perdere ciò che si pensa di non meritare è una motivazione.
Del resto c’è chi si fa procurare dolore per provare piacere, ma fa parte del piacere anche la vergogna, il farlo di nascosto, il rischio di perdere il rispetto altrui.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
In molteplici ambiti vediamo comportamenti che vengono definiti “auto sabotaggio” fino ad atti di “autolesionismo“.
Nascono da diverse motivazioni, anche in relazione all’età e alle condizioni di vita.
Tra gli adolescenti è frequente l’autolesionismo dei tagli o la ricerca di attività pericolose, come il parkour.
Uno dei più noti tra gli adulti è la ludopatia. Chi non ne soffre, lo trova un comportamento assurdo e evidentemente irrazionale che pensa che derivi dal desiderio di vincere. In parole povere per avere soldi. Ma chi lo ha analizzato sa che è invece perdere e vincere e l'alternarsi delle due emozioni che spinge a insistere e a ricercare perciò frustrazione ed esaltazione. Diventa una dipendenza non fisica, come quella da eroina, ad esempio, che sembra si possa spiegare con la ricerca del piacere. Ma spessissimo chi ha una dipendenza fisica, torna alla sostanza, anche quando la disintossicazione fisica è completa. Sembra che sia proprio attraente stare male e poi bene e poi male e poi bene.
Si parla di difficoltà a regolare le emozioni.
È ciò che quasi tutti ricercano al luna park: paura-disagio e poi sollievo.
Ma anche perdere ciò che si pensa di non meritare è una motivazione.
Del resto c’è chi si fa procurare dolore per provare piacere, ma fa parte del piacere anche la vergogna, il farlo di nascosto, il rischio di perdere il rispetto altrui.
Mi viene da pensare che più è bassa l'autostima più aumenta la platea di persone che si possono reputare "troppo" e il senso di inadeguatezza genera mostri. Ulteriore conferma che è meglio diffidare sempre delle persone con bassa autostima
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi viene da pensare che più è bassa l'autostima più aumenta la platea di persone che si possono reputare "troppo" e il senso di inadeguatezza genera mostri. Ulteriore conferma che è meglio diffidare sempre delle persone con bassa autostima
Certamente.
Ma o si mascherano o suscitano tenerezza. 🙄🤬
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Non ho capito benissimo.
Può accadere che uno si prenda una persona con manifesta bassa autostima nell"errata convinzione che in ragione di ciò sarà facilmente manipolabile dunque controllabile, dunque una "sicurezza". Il problema è che è si manipolabile, ma da chiunque, per cui sicurezza un caxxo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Può accadere che uno si prenda una persona con manifesta bassa autostima nell"errata convinzione che in ragione di ciò sarà facilmente manipolabile dunque controllabile, dunque una "sicurezza". Il problema è che è si manipolabile, ma da chiunque, per cui sicurezza un caxxo.
Non credo che vi sia consapevolezza di accompagnarsi a una persona con bassa autostima, né, tantomeno, di farlo per ambizione di manipolazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Jim Cain

Utente di lunga data
Una cosa non comprendo. Molte del nostro genere pongono come condizione del sesso l’impegno. Ma perché? Se vi va lo fate e se non vi va tenete su le mutande. Che senso ha dare un prezzo al sesso? Per questo poi si trovano uomini che direbbero la qualsiasi pur di farvi calare le mutande. Fatelo perché vi va e vi piace. Poi se vi piace pure il contenuto oltre al contenitore ditelo senza anteporre al sesso la reciprocità di intenti. Se non vi da quello che volete semplicemente mollate.
Perché ci sono donne che hanno bisogno di costruire (e che gli vengano costruite) veri e propri castelli di significato per giustificare quella che è una semplice, umanissima attrazione.

😄😄

..un matrimonio è anche un po' un funerale...si saluta qualcosa per far spazio ad altro :)

Ciao @Vera 😘
Quell'altro potrebbe eventualmente essere anche una separazione?
Nel senso che a volte si ha bisogno di certificare qualcosa per far si che quel qualcosa muoia ?

Avrebbe potuto essere una normale e banale storia di tradimento se fosse stata mantenuta riservata e se non si fosse alzata in maniera idiota la posta.
Le famose 'aggravanti' che per te non fanno testo.😀

Sono d'accordo, magari non cerca nemmeno sentimento, magari solo "relazione" o conferme o attenzioni.
Il mio psicologo mi dice che quelle che cerco (e trovo) sono 'storie', cioè una via di mezzo tra una relazione vera e propria (che in teoria, ma solo in teoria, già avrei) e una scopata (che mi manca).
 

danny

Utente di lunga data
Perché ci sono donne che hanno bisogno di costruire (e che gli vengano costruite) veri e propri castelli di significato per giustificare quella che è una semplice, umanissima attrazione.



Quell'altro potrebbe eventualmente essere anche una separazione?
Nel senso che a volte si ha bisogno di certificare qualcosa per far si che quel qualcosa muoia ?



Le famose 'aggravanti' che per te non fanno testo
Le aggravanti del tradimento per me sono una minchiata spaziale.
Sai qual è la vera aggravante?
Non impegnarsi abbastanza per ricostruire dopo.
Quel che è accaduto nel tradimento è un evento assolutamente legato a quella particolare situazione e dipende anche dagli eventi.
Ma tutto ciò che avviene dopo è invece fortemente legato alla coppia.
È lì che si vede quanto vale effettivamente il rapporto.
Nessuno, e dico nessuno, ha pensato alla coppia ufficiale nel disquisire di queste fantomatiche aggravanti.
Tutti solo e sempre alla coppia extra.
Per me già questo significa qualcosa.
 

Etta

Utente di lunga data
Le aggravanti del tradimento per me sono una minchiata spaziale.
Sai qual è la vera aggravante?
Non impegnarsi abbastanza per ricostruire dopo.

Quel che è accaduto nel tradimento è un evento assolutamente legato a quella particolare situazione e dipende anche dagli eventi.
Ma tutto ciò che avviene dopo è invece fortemente legato alla coppia.
È lì che si vede quanto vale effettivamente il rapporto.
Nessuno, e dico nessuno, ha pensato alla coppia ufficiale nel disquisire di queste fantomatiche aggravanti.
Tutti solo e sempre alla coppia extra.
Per me già questo significa qualcosa.
Oppure e’ una fortuna perché evidentemente il rapporto non valeva poi così tanto.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Le aggravanti del tradimento per me sono una minchiata spaziale.
Le aggravanti dicono molto di una persona.

Se - ad esempio - porti l'amante in casa per me sei un mix di arroganza, strafottenza, pigrizia perchè mostri una totale mancanza di rispetto nei confronti di quello che non è un luogo qualunque ma la casa coniugale.
 

Etta

Utente di lunga data
Le aggravanti dicono molto di una persona.

Se - ad esempio - porti l'amante in casa per me sei un mix di arroganza, strafottenza, pigrizia perchè mostri una totale mancanza di rispetto nei confronti di quello che non è un luogo qualunque ma la casa coniugale.
Se hai l’amante già di per se sei tutto ciò che hai descritto sopra. Aggravante o non cambia poco diciamo che hai fatto 30 e fai pure 31.
 

danny

Utente di lunga data
Le aggravanti dicono molto di una persona.

Se - ad esempio - porti l'amante in casa per me sei un mix di arroganza, strafottenza, pigrizia perchè mostri una totale mancanza di rispetto nei confronti di quello che non è un luogo qualunque ma la casa coniugale.
Certamente.
Ma non dovresti scoprire queste cose solo nel momento in cui tradisci una persona.
Se ti si svela soltanto in quell'ambito probabilmente l'errore lo hai commesso anche tu, di non capirla prima.
 

Caruso

Utente di lunga data
Le aggravanti dicono molto di una persona.

Se - ad esempio - porti l'amante in casa per me sei un mix di arroganza, strafottenza, pigrizia perchè mostri una totale mancanza di rispetto nei confronti di quello che non è un luogo qualunque ma la casa coniugale.
Specialmente se,nel periodo in cui trombano nella casa legittima,trovi sempre le birre fresche del frigorifero finite..
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Certamente.
Ma non dovresti scoprire queste cose solo nel momento in cui tradisci una persona.
Se ti si svela soltanto in quell'ambito probabilmente l'errore lo hai commesso anche tu, di non capirla prima.
Non dovrei MA spesso le scopro proprio in quell'occasione.

E no, 'sta storia che l'errore l'ho commesso anche io caro @danny qui non attacca.

Perché posso pensare che tu sia sufficientemente stronzo da tradirmi (io ne sono un esempio) ma non così stronzo da portartelo anche a casa.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Certamente.
Ma non dovresti scoprire queste cose solo nel momento in cui tradisci una persona.
Se ti si svela soltanto in quell'ambito probabilmente l'errore lo hai commesso anche tu, di non capirla prima.
Mi spiace ma non condivido. Lo vediamo anche qui che ci sono persone che, pur avendo l'amante, in famiglia sono impeccabili.
 

spleen

utente ?
Le aggravanti del tradimento per me sono una minchiata spaziale.
Sai qual è la vera aggravante?
Non impegnarsi abbastanza per ricostruire dopo.
Quel che è accaduto nel tradimento è un evento assolutamente legato a quella particolare situazione e dipende anche dagli eventi.
Ma tutto ciò che avviene dopo è invece fortemente legato alla coppia.
È lì che si vede quanto vale effettivamente il rapporto.
Nessuno, e dico nessuno, ha pensato alla coppia ufficiale nel disquisire di queste fantomatiche aggravanti.
Tutti solo e sempre alla coppia extra.
Per me già questo significa qualcosa.
In cosa consiste l'impegno per ricostruire, in che modo si dovrebbe esplicare?
Non è assolutamente una domanda ironica.
 

danny

Utente di lunga data
Mi spiace ma non condivido. Lo vediamo anche qui che ci sono persone che, pur avendo l'amante, in famiglia sono impeccabili.
Noi non le vediamo in famiglia.
Le immaginiamo da quello che raccontano loro.
E comunque si può infatti essere impeccabili anche tradendo, ma proprio perché lo si è altrettanto nella vita, per esempio preferendo un motel.
È una questione di sensibilità.
 
Ultima modifica:
Top