Bruja
Utente di lunga data
moltimodi
Il libero arbitrio non è un tiramolla, lo abbiamo anche quando siamo oppressi o entusiasti per tentazioni o pulsioni....... facendo domande dirette ai traditori ho semnmpre raggiunto il risultato che, ripensandoci bene, si rendevano benissimo conto a cosa andavano incontro......... è solo che la coscienza è un vero ingombro in questi frangenti ed allora è più semplice dimenticarla o zittirla.
Le coercizioni sono quelle vere e reali, a cui non tutti sanno resistere, e non si incontrano solo nel tradimento ma anche nella vita reale. Per me coercizione è un matrimonio riparatore che ancora si fa, è lo sposarsi perchè ormai si sono messe in mezzo persone, casa, arredamento e spese, è il sottostare a ricatti o vessazioni che esistono fra coniugi e fra amanti........... insomma è tutto quello che un'animo debole ed una volontà non certo impositiva subisce............ ma anche in questi casi c'è un concorso di copa/debolezza da parte di chi accetta. Ho cercato esempi semplici e forse non felicissimi, ma che ritengo usuali.....
Quanto al non vedere i propri errori, è sempre dovuto alla scelta di compiacere sè stessi più che vedere con obiettività ciò che davvero è; in questo abbiamo spesso il pregiudizio che se chi ci addita i nostri errori è chi abbiamo offeso o tradito non possa essere obiettivo..................è lo stesso errore che si è fatto privilegiando il tradimento al dialogo responsabile e chiaro!
Bruja
Il libero arbitrio non è un tiramolla, lo abbiamo anche quando siamo oppressi o entusiasti per tentazioni o pulsioni....... facendo domande dirette ai traditori ho semnmpre raggiunto il risultato che, ripensandoci bene, si rendevano benissimo conto a cosa andavano incontro......... è solo che la coscienza è un vero ingombro in questi frangenti ed allora è più semplice dimenticarla o zittirla.
Le coercizioni sono quelle vere e reali, a cui non tutti sanno resistere, e non si incontrano solo nel tradimento ma anche nella vita reale. Per me coercizione è un matrimonio riparatore che ancora si fa, è lo sposarsi perchè ormai si sono messe in mezzo persone, casa, arredamento e spese, è il sottostare a ricatti o vessazioni che esistono fra coniugi e fra amanti........... insomma è tutto quello che un'animo debole ed una volontà non certo impositiva subisce............ ma anche in questi casi c'è un concorso di copa/debolezza da parte di chi accetta. Ho cercato esempi semplici e forse non felicissimi, ma che ritengo usuali.....
Quanto al non vedere i propri errori, è sempre dovuto alla scelta di compiacere sè stessi più che vedere con obiettività ciò che davvero è; in questo abbiamo spesso il pregiudizio che se chi ci addita i nostri errori è chi abbiamo offeso o tradito non possa essere obiettivo..................è lo stesso errore che si è fatto privilegiando il tradimento al dialogo responsabile e chiaro!
Bruja