Marjanna
Utente di lunga data
Doglianze me lo segno per la prossima rottura di coglioniAmmetto che ho traslato la situazione del lettore del Corriere a livello di comportamento sociale su un piano generale.
Nel senso che l'essere umano è abilissimo, di fronte alla contrarietà, a manipolare (spesso falsando) la realtà per poter sostenere - dentro di sé - la giustezza delle proprie ragioni, dei desideri, ecc., in modo da passare da "vittima". In alcuni casi estremi, da codice penale, la propria azione criminale trova una giustificazione in un "torto" subito o la violazione di asserite "regole" di comportamento (del tutto illegali), frutto di una distorta visione della realtà.
Così, per sopportare lo scontento che puoi immaginare possa verificarsi nel relazionarsi con un partner non attraente, la mente umana spesso elabora una strategia che rende possibile la prospettiva del mutamento di situazione o attraverso un auto convincimento che il comportamento del partner possa risultare soddisfacente (te lo fai piacere) o la convinzione che tu possa cambiare il partner e portarlo a modellarsi secondo le tue aspettative (cambiando lui/lei i propri comportamenti). Per pensare che la relazione abbia un futuro, una prospettiva di realizzabilità. Anche il tradimento (stampella della relazione ufficiale) è giustificabile se rende accettabile il rimanere con il partner.
La seconda alternativa comportamentale potrebbe ravvisarsi nel racconto del lettore quando si compiace che la moglie sia disponibile a partecipare ad eventi culturali "ma il suo interesse finisce lì", nel senso cheE così ci sono altre doglianze, che lo inducono ad un esasperato pessimismo.
Non accetta che la moglie lo segua su alcune (poche) cose e che coltivi suoi (di lei) interessi che lui non condivide e che invece assorbono lei (il lavoro che ha mutato da poco).
Queste sono cose che avvengono dopo anni nelle relazioni di coppia partite "bene" semplicemente perché... le persone cambiano nel tempo e cambiano gli interessi. Figurati se parte già con un grave handicap (in senso ippico) come può svolgersi il rapporto di coppia!
Quell'uomo non ha capito che il destino avverso che percepisce di subire è il frutto naturale della situazione negativa iniziale a livello di rapporto di coppia malsano (almeno per lui) e che è naturalmente peggiorato. Non ne esce fuori se non rompe gli schemi che lo imprigionano e lascia la moglie.
Moglie che ha seguito coerentemente il proprio progetto (lei lo voleva, era innamorata) e lui, pur non provando attrazione, ha accettato di fidanzarsi e poi sposarsi. Sottomettendosi a lei, accettando il di lei progetto di vita. Orrore.
Oppure la tradisce. Non ha altre alternative, secondo me.
Non credo che Gramellini abbia risposto cosi. È troppo politicamente corretto.
La bellezza della lingua italiana (che i social fanno morire).
Riguardo il "lei non vuole approfondire come lui vorrebbe" non credo sia tanto quanto hai scritto, lei probabilmente non si illumina di luce rispetto alle sue passioni, cosa che alcune donne in effetti fanno, specie quando si innamorano da giovani. Poi passa.
Che io come sempre non leggo.... riassuntino?C’è il link.
Però tu hai tradotto “non la amavo” con “non è attraente“.
Penso che io invece l’ho tradotto con “lui non è abbastanza attraente ed è decisamente noioso, da non immaginare fin da giovane di poter trovare un’altra.”
Quando si dice i punti di vista,..
Brunetta sei tremenda, dai che @Alphonse02 è un signore!Trovo irritante sentirmi rispondere che non si segue il gossip, trattandomi da shampista. Senza offesa per le shampiste.
Gramellini ha scritto un libro toccante sulla sua vicenda personale di bambino orfano di madre perché suicida. Ci hanno fatto anche un film.
Non credo che aver letto un romanzo autobiografico sia occuparsi di gossip. Poiché nel romanzo arrivava fino alla età adulta e al matrimonio, non è gossip sapere alcune cose e poi sorprendersi leggendo di un nuovo matrimonio.