Nooooooo
@Brunetta !!! Continui a buttarla sul genere!!! In questo 3d si parla di una donna, per questo il discorso generico è declinato al femminile.
Esempio di cosa spesso accade a parti inverse.
Un uomo, magari con disponibilità economiche, vuole accasarsi, perché vuole un porto sicuro quando torna a casa, magari una donna che si occupi della famiglia, e che sia una persona stabile e moralmente corretta! (La donna però deve anche avere delle insicurezze e dei bisogni, magari se viene da una famiglia non benestante e rigida "incastra" meglio con lui. Ecco che si cerca una donna così, perché soddisfa i suoi bisogni "familiari" ma allo stesso tempo lui rappresenta una conquista per lei (data la sua situazione). Ma sono solo i suoi bisogni (dell'uomo) ad essere al primo posto. Soddisfare i bisogni di lei è una cosa funzionale ai suoi obbiettivi per questo si impegna. Quest'uomo però non vuole privarsi di altre cose, quindi viaggi, cene con amici, hobbies, magari frequentazioni con altre donne che le danno emozioni, proprio perché sono l'opposto del porto sicuro della donna che si è sposato. Magari quando è a casa fa il bravo maritino, tutto premuroso, l'accontenta, le fa regali. Tenerla a casa e darle sicurezze
anche economiche, servirà a creare dipendenza, e legarla a se. Ma questo non significa che poi non andrà con altre! Magari lei vedendolo così premuroso non sospetterà mai. Nel caso in cui venga il bravo maritino venga beccato avrà più strade da percorrere per mantenere lo status quo! Con le buone, raccontando la storia è stata una sbandata, una cosa da poco, io amo solo te, eravamo in crisi... La tipa che si è scelta sarà propensa a riflettere, proprio perché coscienziosa ed equilibrata, con i valori familiari. Se poi proprio non abbocca (magari dopo diversi tradimenti o anche dopo periodi prolungati di freddezza dell'uomo, non ci sono solo i tradimenti), può giocarsi la carta "economica". Se mi lasci devi iniziare a lavorare, trovare un lavoro è difficile, perderai i benefici che avevi con me, la gente ti vedrà in maniera diversa, non riuscirai a rifarti una vita ecc... Sono cose che su una persona fragile (ripeto uomo o donna che sia) spesso attaccano, unità all'illusione che magari sia stata solo una sbandata, o semplicemente un aspetto caratteriale (cioè essere freddi e non riuscire a manifestare i sentimenti).
Sono dinamiche relazionali, che dipendono dal tipo di persona, dalle sue credenze che poi sfociano in comportamenti!
Spero che l'esempio al maschile ti porti a non soffermarti sul sessismo. Ripeto, la declinazione al femminile era dovuta all'argomento del post. Come vedi certe dinamiche tossiche si manifestano differentemente tra uomini e donne. Del resto prima di essere uomini e donne siamo persone. Se uno è marcio lo è indipendentemente dal genere di appartenenza