Dire o non dire

Gerry

Utente di lunga data
In verità,lei non si può neanche mantenere.
Sono io che ho mantenuto la famiglia fino ad ora, capito.
Ma io ,se potrò per vie legali ovviamente,a parte per mio figlio,che è la mia vita,a lei non darò niente di più di quello che spetta, punto.
Io ho letto che, in realtà, lei lavora forse lo stipendio non le basta ma lui dovrà badare solo al figlio, questo poii lo deciderà il giudice
Hai letto male..:confused:
 

Anatoly79

Utente di lunga data
In verità,lei non si può neanche mantenere.
Sono io che ho mantenuto la famiglia fino ad ora, capito.
Ma io ,se potrò per vie legali ovviamente,a parte per mio figlio,che è la mia vita,a lei non darò niente di più di quello che spetta, punto.

E aggiungo,non ha conosciuto neanche persone che la possono mantenere, perché non sono dei tizi con la testa,da quello che ho inteso,ma sono cavoli suoi.

Il figlio è il mio al 100%,per chi mi diceva di controllare.
A parte che ti sono vicino in questa brutta situazione, avrai già parlato con il tuo legale e al netto di tutto cosa ti ha prospettato, in termini sia legali che economici?
 

Venice30

Utente di lunga data
Le cose non vanno meglio sinceramente.
Dopo che giovedì eravamo riusciti ad avere di nuovo una intimità,anche se non completa,e comunicarci i rispettivi sentimenti ancora vivi tra noi,stanotte è ritornato tutto peggio.

Lei era uscita con il suo solito gruppo di amici,oggi lavora e si doveva anche svegliare abbastanza presto.
La situazione,come detto,non è ancora semplice, siamo in una fase in cui uno cerca di riconquistare fiducia, dialogo,e appunto intimità.
Dal mio punto di vista,mi sembra il minimo pensare di rinunciare ad uscire,almeno in questo momento delicato.
Lei sa che io comunque non sto bene,come d'altronde dice lei,visti i tradimenti.
Invece sia venerdì passato che questo è voluta uscire.
Io non posso certo obblifare qualcuno a fare qualcosa.
Alla fine insomma doveva tornare verso le 3 massimo,ma massimo,invece alle 5.
Sostiene,che come sempre,vanno a fare colazione.
Premesso che posso anche credere,ma c'è una enorme mancanza di empatia e di buon senso.
Non è quello che fai o con chi stai,ma la dinamica i. Questa situazione.
Ci vuole intelligenza cavolo,sai che ci sono dei problemi e te ne freghi.
Qui
 

Etta

Utente di lunga data
....lei non lavora, non ha di come pagare l'affitto... assistenti sociali .. dando inizio alle solite tarantelle all'Italiana...
Non lavora per decisione sua? Se è così allora non si merita di più. Diverso se davvero si da da fare sul serio.
 

Lara3

Utente di lunga data
Non lavora per decisione sua? Se è così allora non si merita di più. Diverso se davvero si da da fare sul serio.
Bisogna tener conto anche delle donne che da giovani smettono di lavorare in seguito alla richiesta del marito.
Marito che magari arrivato ai 50 se ne trova una di 30 e fa di tutto per divorziare nei modi più convenienti per lui, lasciando in serie difficoltà la donna che si è occupata della casa per 30 anni.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Conviene guadagnare in nero, così si versa quel che si vuole a parenti e affini. Meglio ancora se si prende una pensione minima e si fan Soldi a palate non dichiarati.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Bisogna tener conto anche delle donne che da giovani smettono di lavorare in seguito alla richiesta del marito.
Marito che magari arrivato ai 50 se ne trova una di 30 e fa di tutto per divorziare nei modi più convenienti per lui, lasciando in serie difficoltà la donna che si è occupata della casa per 30 anni.
Già una donna che smette di lavorare perché richiesto dal marito spiega bene quanto vale.
 

Varlam

Utente di lunga data
Bisogna tener conto anche delle donne che da giovani smettono di lavorare in seguito alla richiesta del marito.
Marito che magari arrivato ai 50 se ne trova una di 30 e fa di tutto per divorziare nei modi più convenienti per lui, lasciando in serie difficoltà la donna che si è occupata della casa per 30 anni.
Sembra che tu parli di foglie in balia del vento.

Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sembra che tu parli di foglie in balia del vento.

Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
Ma saranno decisioni condivise
Inoltre non dimentichiamo quante aziende hanno chiuso negli ultimi anni, molti sono a casa perché licenziati
Cosa diversa se il lavoro non te lo cerchi
Comunque la moglie di pago lavora
 

Donnie Donowitz

Utente di lunga data
Non avevo dubbi che non cercava te perché aveva altri cazzi, letteralmente.
Quando vedrà il diminuire degli introiti tornerà da te fingendo una riconciliazione
 

Lara3

Utente di lunga data
Sembra che tu parli di foglie in balia del vento.

Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
Sono d’accordo, ma purtroppo succede spesso che una rinuncia al lavoro perché lui geloso o perché non sanno come gestire i figli, mancanza di posti al nido o costi elevati.
Penso che è la prima cosa che un genitore debba insegnare ad una figlia femmina: non rinunciare mai alla sua indipendenza economica.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Rispondo alle ultime.

Io non mi sono mai elevato a Santo,i miei errori li ho fatti e sono stati,come già ho detto,per bisogni puramente fisici,in quanto per troppo tempo, cercando anche di affrontare il discorso con lei,non ci si sfiorava nemmeno.
Se una persona non sta bene io lo capisco e le sono stato sempre vicino,ma poi quando le cose tornano diciamo normali no.
Ora che uno possa tranquillamente avere una opinione negativa sul mio comportamento, va bene,lo accetto.
Ma lei,visto che aveva anche sospettato di questa mia possibile strada,non mi ha mai messo con le spalle al muro,ma ora probabilmente ho capito perché.

Il perché è che non le importa,punto.
In questo ultimo periodo,dopo che avevo scoperto il suo tradimento,ho cercato di capire se anche lei voleva ricostruire,come ho scritto fino ad ora nei diversi post.
Le sue risposte erano,si.
Ma i fatti no.
Ho trovato chat,ho scoperto telefonate.
Non mi ha mai fatto spontaneamente vedere il telefono,nascondeva.
Diceva che io la controllavo,ci mancherebbe altro che non lo facessi cavolo.
Siamo stati alcuni giorni via in vacanza con il figlio,per vedere se riuscivamo a migliorare,lei si è sempre comportata ugualmente,dando anche la colpa a me per il mio comportamento indagatorio,ma è normale.
Ho cercato un dialogo,e c'è stato,ma lei a fatti non ha mai smesso di fregarmi.
Per ultimo, purtroppo,ho fatto una grave scoperta: mi aveva tradito ovviamente anche prima con altre persone e peggio di tutti, l'ultimo lo ha portato nella nostra casa,nel nostro ambiente familiare.
Quindi fine, separazione e saranno cazzi amari per lei.
Dopo che uno è stato sincero, comunicato i sentimenti, pensato alla famiglia perché c'è un bambino piccolo,lei che fa?
Continui?Continui a mentire?

BASTA.
meglio berci su
 

Gerry

Utente di lunga data
Bisogna tener conto anche delle donne che da giovani smettono di lavorare in seguito alla richiesta del marito.
Marito che magari arrivato ai 50 se ne trova una di 30 e fa di tutto per divorziare nei modi più convenienti per lui, lasciando in serie difficoltà la donna che si è occupata della casa per 30 anni
..e quelle che hanno impegnato il loro tempo a farsi rinfrescare a desta e a manco non lavorando, facendosi mantenere a vita dai mariti.
Sembra che tu parli di foglie in balia del vento.

Se un partner chiede all’ altro di smettere di lavorare bisogna mandarlo a stendere e magari cercarsene un altro. La più grande forza per raggiungere la parità tra i sessi è l’indipendenza, anche economica. Accettare il cavaliere che offre, va nel senso opposto.
Esatto, poi si parla di parità
 

Pago

Utente di lunga data
Allora faccio chiarezza.

Lei non ha uno stipendio introito tale da essere autonoma.
Ma non per causa mia.
Io non ho mai,e poi mai, chiesto che smettesse di lavorare per la famiglia o figlio,non sono quel tipo di ominide.

È stata lei che non è riuscita sviluppare il suo lavoro,e io l'ho sempre appoggiata.
Le avevo anche suggerito e proposto altre cose,ma lei disse no.
Non le ho mai fatto neanche pesare il fatto che non aiutasse la famiglia, perché non moriamo di fame.
È per questo anche che mi girano i coyoni sul discorso autonomia,non è responsabilità mia,per niente.

Devo parlare col legale, decisione presa in questi giorni.
Lei ancora no sa,ma mantiene la posizione di chi pensa di avere ragione.
È come quando uno ruba, l'altro glielo dice e si offende.
È assurdo.

E quindi,anche la persona più comprensiva,alla fine si INCAZZA.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Allora faccio chiarezza.

Lei non ha uno stipendio introito tale da essere autonoma.
Ma non per causa mia.
Io non ho mai,e poi mai, chiesto che smettesse di lavorare per la famiglia o figlio,non sono quel tipo di ominide.

È stata lei che non è riuscita sviluppare il suo lavoro,e io l'ho sempre appoggiata.
Le avevo anche suggerito e proposto altre cose,ma lei disse no.
Non le ho mai fatto neanche pesare il fatto che non aiutasse la famiglia, perché non moriamo di fame.
È per questo anche che mi girano i coyoni sul discorso autonomia,non è responsabilità mia,per niente.

Devo parlare col legale, decisione presa in questi giorni.
Lei ancora no sa,ma mantiene la posizione di chi pensa di avere ragione.
È come quando uno ruba, l'altro glielo dice e si offende.
È assurdo.

E quindi,anche la persona più comprensiva,alla fine si INCAZZA.
prima o poi ci dirai cosa vi spinse un giorno a sposarvi?
 
Top