Domanda Esistenziale

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Stavolta non hai capito, secondo me.
Io ho capito che per qualcuno è meglio un aborto che una vita di merda da disabile. Che detta vita di merda è determinata anche dalla società cattiva/inadeguata/impreparata/quello che vuoi, ma guarda un po' sarebbe meglio comunque l'aborto anche se la società fosse adeguata. Se non rischiassi di essere bannato ci caccerei una bestemmia a chiusura.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
perchè è un vecchio e frusto trucco per cercare di zittire l'altro e far prevalere il proprio pensiero. solo che non funziona. invece trovo che ci siano stati dei buoni spunti. qualche anno fa sarebbe stato impossibile convenire che la 194 potesse aver bisogno di una riflessione ed una novellazione.
era come bestemmiare in chiesa
io lo trovo un passo avanti. tu no?
Tu come la cambieresti questa legge?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Insomma dai, sti handicappati, o diversamente abili, o come cavolo li vuoi chiamare, diciamola tutta, sono na scocciatura immane.
Costano, non producono niente, si cagano addosso, non puoi fare le ferie che sei impegnato con loro.
Eppoi la gente ti guarda male, e si tocca le balle ogni volta che passi, dai.

Na bella Aktion T4 e via.
Per le ferie e cagarsi addosso è anche poca roba. Dovresti provare la quotidianità e lo scontrarsi continuamente con istituzioni private, pubbliche, burocrazia, costi non supportati da SSN, senza parlare del pensiero costante di qualunque genitore di figlio diversamente abile del tipo “fino a che ci sarò io ok ma quando non sarò più in grado, che fine farà?”
A volte ci sono casi di omicidio suicidio di e con figli disabili, avendo io un parente in questa situazione di merda, non posso dire di non comprendere chi arriva a questo gesto estremo.
Pertanto, in relazione a questo ed a come vive una famiglia con figli disabili quantomeno in Italia, ribadisco la condivisione coniugale della scelta fatta a suo tempo durante le gravidanze.
Poi ovvio, basta un incidente o una caduta dalle scale per trovarti tetraplegico, ma ciò che è possibile evitare continuo ad evitarlo.
Quando mi si dice “che diritto hai di decidere della vita altrui” rispondo che io decido per la mia vita ed avere un figlio con forti disabilità impatta sulla qualità della mia vita pertanto poiché mia moglie ha potuto scegliere, ha scelto.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
prima cosa che mi viene in mente.. una società organizzata in maniera da fornire supporti tali che chiunque possa condurre una vita degna di questo nome a prescindere da abilità o da disabilità, senza che i genitori debbano disperarsi pensando al destino del figlio quando loro non ci saranno più, per lo più un'utopia temo
è impossibile, sopratutto perchè dovresti avere una certezza sull'affidabilità degli individui che si prenderebbero cura di tu figlio.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
è impossibile, sopratutto perchè dovresti avere una certezza sull'affidabilità degli individui che si prenderebbero cura di tu figlio.
Secondo te perchè ho chiuso scrivendo: "per lo più un'utopia temo"?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Qualche tempo fa @ipazia ha spiegato nei dettagli la normativa, le carenze e le storture. Cercate il post.
Le ore di sostegno vengono date alla scuola il GLH ( https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwiJhtCd3Mn-AhWdSPEDHQk8BXcQFnoECAsQAQ&url=https://www.universoscuola.it/glh-scuola.htm&usg=AOvVaw362mMlb22oqQitK3CX-2dU ) o indicato con altra sigla, che comprende anche genitori, indica le priorità in base alle indicazioni (la diagnosi è riservata) e di consenso le ore.
Le ore non arrivano mai a coprire tutte le ore di tempo pieno, ma normalmente i casi più gravi frequentano meno ore perché seguono terapie esterne.
In merito avevo scritto anche io quando diedi il passaggio all’insegnante di sostegno. Quelle ore che tu scrivi essere terapie esterne, i suoi alunni le passano spesso da soli, con una specie di badante, a guardare Tv.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il giudizio personale è implicito e riguarda tutti, sempre.
Anche quando si dice che è facile fare i coraggiosi col culo degli altri, in quanto implicitamente si presume, chissà perchè, che non sappiano un cazzo di cosa si prova ad avere certi tipi di problemi.
Secondariamente le scelte personali di ciascuno riguardano anche gli altri e la società. Se non altro, lasciando da parte per un secondo i colossali problemi etici che si portano dietro, perchè sono normate o esigono una normativa sociale.
Quello su cui vale la pena confrontarsi è l'idea di fondo secondo me sbagliata secondo altri giusta che la sofferenza propria o altrui sia da evitare persino con la morte. Cosa che potrebbe essere anche possibile, dopo essersi confrontati allo sfinimento sui limiti, però.
Perchè è di questo e non di altro che si parla da pagine e pagine.
Guarda che l’espressione “tutti finocchi con il culo degli altri “ vuol dire proprio non fare carico ad altri di scelte che, giuste o sbagliate, non ci riguardano.
In linea di principio si può dire tutto.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
il problema è che siamo arrivati ad un punto dove pensiamo di poter avere il controllo su tutto...i figli purtroppo si possono ammalare anche dopo essere nati...ho una conoscente che ha avuto un bambino sanissimo, verso 8 mesi si è sentito male in piena notte...per fartela breve ha avuto dei grossi danni al cervello e tutt'ora passa la sua vita fermo in un letto...io non condanno certamente chi decide di abortire per un esame che non da i risultati sperati...ci sono poi un sacco di varianti...mi sembra che con determinate patologie l'aborto sia obbligatorio...quindi non voglio entrare nel merito di chi purtroppo si trova in queste situazioni che sono veramente drammatiche...a queste donne va tutto il mio appoggio...io personalmente non sarei in grado di affrontare un aborto in presenza per esempio della sindrome di down...ci sono un sacco di stadi di questa malattia, conosco diverse persone che hanno questa patologia vivere serenamente senza molti problemi...dico solo che quando una coppia cerca un figlio deve mettere in conto di dovere affrontare problemi pesanti che possono partire dal concepimento fino a tutta la vita del bambino...poi mi stoppo su questo argomento che penso sia una cosa troppo personale che comprende troppe sfaccettature per poter essere affrontato.
la mia migliore amica ha due gemelli, la femmina è stata danneggiata dal vaccino per la meningite, è stata operata a roma 3 volte al cervello e ora che ha 11 anni è costretta, ogni anno, a tac di controllo, per fortuna che la mia amica è stata tempestiva e si è impuntata, perchè fosse stato per la pediatra la bambina sarebbe stata rovinata, invece sta bene e fa la vita di una normale bambina di 11 anni
poi ovvio e banale che nel caso, ad esempio di anencefalia o di malformazioni e malattie contrarie alla vita che non consentono neanche di sopravvivere al parto, si proceda con l'aborto, ma quello non mi pare sia stato messo in discussione da nessuno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho capito che per qualcuno è meglio un aborto che una vita di merda da disabile. Che detta vita di merda è determinata anche dalla società cattiva/inadeguata/impreparata/quello che vuoi, ma guarda un po' sarebbe meglio comunque l'aborto anche se la società fosse adeguata. Se non rischiassi di essere bannato ci caccerei una bestemmia a chiusura.
Ma come fai a decidere cosa hanno in testa gli altri?
 

Brunetta

Utente di lunga data
In merito avevo scritto anche io quando diedi il passaggio all’insegnante di sostegno. Quelle ore che tu scrivi essere terapie esterne, i suoi alunni le passano spesso da soli, con una specie di badante, a guardare Tv.
No. Io ho parlato di terapie.
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Guarda che l’espressione “tutti finocchi con il culo degli altri “ vuol dire proprio non fare carico ad altri di scelte che, giuste o sbagliate, non ci riguardano.
In linea di principio si può dire tutto.
Tutto ci riguarda, in qulche modo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Allora discussione finita per non luogo a procedere
Hai usato correttamente una espressione giuridica. Per chi non commette reato è SEMPRE non luogo a procedere, perché non se ne sa nulla.
 
Top